“Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Style
https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-in-italian-style.aspx

Value (Valore): Va definito il valore del prodotto o del servizio dal punto di vista del cliente finale: qual è il valore percepito dal cliente e quali attributi influiscono maggiormente.  Value Stream (Mappa il valore): Si devono identificare tutte le fasi necessarie, dall’acquisizione dell’ordine alla consegna finale, per ogni famiglia di [...]

Transizione 5.0: attesa finale
https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-attesa-finale.aspx

Gli investimenti oggetto dei progetti di innovazione sono agevolabili nel limite massimo complessivo di costi ammissibili pari a 50.000.000 di euro annui per ciascun soggetto beneficiario in riferimento all’anno di completamento dei progetti di innovazione. ... Le spese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica [...]

Lean production: pensare in giapponese e lavorare “italian style”
https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-italian-style.aspx

Indiscusso merito dei due studiosi occidentali è stato quello di astrarre, da un approccio operativo fortemente contestualizzato all’interno di un settore (quello automobilistico), un sistema organizzativo-gestionale, concettualizando in una serie di principi applicabili a in ogni settore dove vi sia la necessità di organizzare e gestire fattori produttivi: Value [...]

QLIK SENSE®
https://www.progesa.com/it-it/qlik.aspx

Problematiche comuni di management Le tipiche problematiche del management, relativamente alla fruizione di dati, possono essere riassunte come segue: risultati diversi  da fonti diverse per la stessa tematica;  assenza di  coerenza  fra i dati; inaffidabilità  di alcuni dati critici; scarsa “collaborazione” o impossibilità di  [...]

Il Budget in situazioni di crisi
https://www.progesa.com/it-it/il-budget-in-situazioni-di-crisi.aspx

In passato, in presenza di mercati stabili, il focus era orientato alla redditività delle vendite e al turnover del capitale circolante, tale impostazione non va cambiata nel medio periodo, va però posta una particolare attenzione a: Difesa dei volumi di vendita e di produzione (sottraendo quote alla concorrenza) Politiche di pricing Controllo della solvibilità della [...]

SMART&START: Nuovi incentivi alle start up innovative
https://www.progesa.com/it-it/smartstart-nuovi-incentivi-alle-start-up-innovative.aspx

PROGETTI AMMISSIBILI Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di impresa aventi ad oggetto la produzione di beni e l’erogazione di servizi che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche: significativo contenuto tecnologico e innovativo; sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, [...]

Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

Per le società non finanziarie invece troviamo: Turnover KPI : Percentuale del fatturato generato da prodotti o servizi legati a attività economiche considerate sostenibili e in linea con la Tassonomia. ... Il KPI copre essenzialmente i costi non capitalizzati relativi alla manutenzione e all'assistenza dei beni aziendali (impianti, [...]

Ricerche correlate a: costi di prodotto

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner