GPSR: Nuovo Regolamento UE sulla Sicurezza dei Prodotti – Cosa Cambia per le Aziende?
https://www.progesa.com/it-it/gpsr-nuovo-regolamento-ue-sulla-sicurezza-dei-prodotti-cosa-cambia-per-le-aziende.aspx

Formazione > Archivio webinar > GPSR: Nuovo Regolamento UE sulla Sicurezza dei Prodotti – Cosa Cambia per le Aziende? GPSR: Nuovo Regolamento UE sulla Sicurezza dei Prodotti – Cosa Cambia per le Aziende?

ANTICIPAZIONE Imprese Storiche 2025 - Regione Lombardia
https://www.progesa.com/it-it/anticipazione-imprese-storiche-2025-regione-lombardia.aspx

INNOVAZIONE a) Progetti innovativi destinati al miglioramento dei processi, dei prodotti e dei servizi offerti dalla storica attività; b) Progetti di manifattura innovativa ; c) Introduzione di soluzioni digitali per la gestione del magazzino; d) Acquisto e implementazione di soluzioni ad alto impatto innovativo e tecnologico per l’artigianato digitale; e) [...]

IL REGOLAMENTO UE 2023/988 (GPSR): La Nuova Era della Sicurezza dei Prodotti in Europa - Progesa S.p.A. al Tuo Fianco per una Conformità Eccellente
https://www.progesa.com/it-it/psr-2025-la-nuova-era-della-sicurezza-dei-prodotti-in-europa-progesa-spa-al-tuo-fianco-per-una-conformità-eccellente.aspx

Highlights > IL REGOLAMENTO UE 2023/988 (GPSR): La Nuova Era della Sicurezza dei Prodotti in Europa - Progesa S.p.A. al Tuo Fianco per una Conformità Eccellente IL REGOLAMENTO UE 2023/988 (GPSR): La Nuova Era della Sicurezza dei Prodotti in Europa - Progesa S.p.A. al Tuo Fianco per una Conformità Eccellente 25/02/2025 Il [...]

REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHE
https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-tecnologie-strategiche.aspx

Ciascun Progetto deve essere finalizzato allo sviluppo di: applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e di tecnologie digitali; robotica, robotica collaborativa, meccatronica, tecnologie di controllo e automazione di macchine; sistemi avanzati di diagnostica realizzati anche con l’Intelligenza Artificiale (AI), robotica, cloud computing, EDGE, IoT, Additive Manufacturing, [...]

ANTICIPAZIONE BANDO INAIL 2024
https://www.progesa.com/it-it/news-per-sito-anticipazione-bando-inail-2024.aspx

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, in 5 Assi di finanziamento: Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici - Asse di finanziamento 1.1; Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1.2; Progetti per la riduzione dei [...]

Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 – Regione Piemonte
https://www.progesa.com/it-it/bando-efficienza-energetica-ed-energie-rinnovabili-nelle-imprese-2024-regione-piemonte.aspx

Azione II.2.ii.2 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese Questa misura  prevede cinque Linee di intervento: a) impianti di cogenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili; b) impianti a fonti rinnovabili di nuova costruzione, per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e [...]

PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI
https://www.progesa.com/it-it/piano-transizione-50-il-decreto-legge-con-i-dettagli-delle-agevolazioni-previste.aspx

Agevolazioni > Bandi > PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI 13/11/2024 BENEFICIARI Il piano è dedicato a tutte le imprese, che effettuino investimenti in beni materiali e/o [...]

Novità normative sul Whistleblowing: obbligo per tutte le aziende con oltre 50 dipendenti
https://www.progesa.com/it-it/nota-informativa-dlgs-242023-whistleblowing.aspx

Sono obbligati ad attivare e gestire un canale di segnalazione interna i soggetti del settore privato che abbiano impiegato nell’ultimo anno la media di almeno 50 lavoratori subordinati (con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato); Sono inoltre obbligati i soggetti del settore privato che operino in determinati e specifici settori e siano soggetti [...]

Valutazione Food Defence e Food Fraud, mediante un idoneo Risk Assessment
https://www.progesa.com/it-it/valutazione-food-defence-e-food-fraud-mediante-un-idoneo-risk-assessment.aspx

In coerenza con quanto riportato, nell’analisi dei pericoli l’Azienda dovrà dare prova di essersi adoperata per garantire la sicurezza del Prodotto al fine di poter meglio tutelare il Cliente e soprattutto il Consumatore Finale, in materia di Sicurezza Igienico Alimentare . ... Se questi aspetti non vengono adeguatamente [...]

Qlik Sense VS Tableau
https://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-vs-tableau.aspx

Dovrai configurare diversi prodotti su server o cloud e perfino su desktop, quindi mantenerli e supportarli tutti. ...  Questo è un vero e proprio self-service. 4 | Governance Senza un'adeguata governance dei dati, gli utenti di analytics non possono fidarsi completamente della BI e le aziende potrebbero affrontare rischi per la [...]

Ricerche correlate a: sicurezza dei prodotti

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner