Pubblicati gli standard ISSBhttps://www.progesa.com/it-it/pubblicati-gli-standard-issb.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/progettare-e-attuare-in-modo-efficace-un-progetto-di-sostenibilità-aziendale.aspxA nostro avviso è essenziale infatti consolidare e integrare i sistemi di gestione già presenti (per es.: Sistemi 9001, Sistemi SGSLL ex D. ... Buoni presupposti permettono poi di articolare un efficace management delle attività, a condizione che il team di lavoro abbia l’effettiva autonomia e potere organizzativo per incidere effettivamente sulle [...]
Report di sostenibilità: cos'è e a cosa serve?https://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-cose-e-a-cosa-serve.aspxIl report di sostenibilità fornisce informazioni sulle strategie dell'azienda per affrontare le questioni ambientali e sociali, come ad esempio le emissioni di gas serra, la gestione dei rifiuti, l'efficienza energetica, la sicurezza dei lavoratori, la diversità e l'inclusione e la trasparenza finanziaria. ... Si propone di dotare l'Azienda [...]
SCELTE CONSAPEVOLI E AZIONI RESPONSABILI. I NUOVI OBIETTIVI DEL GREEN DEAL EUROPEOhttps://www.progesa.com/it-it/scelte-consapevoli-e-azioni-responsabili-i-nuovi-obiettivi-del-green-deal-europeo.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
Dal Business Plan al modello di controllohttps://www.progesa.com/it-it/dal-business-plan-al-modello-di-controllo.aspx News > Dal Business Plan al modello di controllo Dal Business Plan al modello di controllo 21/03/2019 L’applicazione degli strumenti di pianificazione e controllo nell’attuale scenario economico richiede un approccio moderno e in linea con la estrema variabilità dei mercati. ... Dal Business Plan è quindi possibile [...]
La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europeahttps://www.progesa.com/it-it/la-sostenibilità-lungo-tutta-la-filiera-produttiva-nuove-proposte-da-parte-della-commissione-europea.aspxStrumento finalizzato a gestire, identificare e determinare gli effettivi e potenziali impatti , valutandone il rischio e la loro gestione, raggiungendo obiettivi e mantenendo sotto controllo le catene di fornitura globali . ... Si propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del [...]
Certificazione per la parità di genere: il principio di trasparenza e gli incentivi del PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/certificazione-per-la-parità-di-genere-il-principio-di-trasparenza-e-gli-incentivi-del-pnrr.aspxLa certificazione è infatti pensata come un vero e proprio sistema di gestione, il quale deve essere implementato e monitorato annualmente in ottica di miglioramento continuo e rinnovato ogni tre anni. ... Si propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
INFORMATIVA DIRETTIVA CSRDhttps://www.progesa.com/it-it/informativa-direttiva-csrd.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialitàhttps://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .
Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziendehttps://www.progesa.com/it-it/bilancio-di-sostenibilità-sviluppi-normativi-e-nuovi-obblighi-per-le-aziende.aspxSi propone di dotare l'Azienda di autonomi strumenti di gestione e controllo del programma ESG .