SIMEST: INCENTIVI PER CONSULENZE E CERTIFICAZIONI per L'EXPORThttps://www.progesa.com/it-it/simest-incentivi-per-consulenze-e-certificazioni-per-lexport.aspxAGEVOLAZIONE Fermo restando l’importo minimo di euro 10.000,00, l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che l’Impresa Richiedente può chiedere è pari al minore tra: - euro 500.000; - il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico); L’importo dell’Intervento Agevolativo è [...]
Fondirigenti Avviso 1/2024 - TRANSIZIONE DIGITALE: MINDSET E COMPETENZE MANAGERIALI PER LA COMPETITIVITÀ D’IMPRESAhttps://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-avviso-12024-transizioni-digitale-mindset-e-competenze-manageriali-per-la-competitività-dimpresa.aspxPossibili ambiti formativi (a titolo di esempio): Strumenti digitali per la progettazione e pianificazione delle modalità e dei processi lavorativi; Strumenti digitali per il recruiting; Strumenti digitali per la valutazione delle performance; Strumenti digitali per gestire i servizi di welfare e per lo sviluppo del Capitale Umano. 4) Capacità individuali Gli interventi [...]
Lombardia: Innovazione delle filiere di economia circolarehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-economia-circolare-2-mln-euro-per-nuove-idee-riuso-e-utilizzo-materiali-riciclati-v1.aspx Agevolazioni > Bandi > Lombardia: Innovazione delle filiere di economia circolare Lombardia: Innovazione delle filiere di economia circolare 21/06/2019 Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo attivano la presente misura che si pone l’obiettivo di favorire la transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un modello di economia circolare, la riqualificazione dei [...]
Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2https://www.progesa.com/it-it/bando-pnrr-investimento-52-idrogeno-missione-2-componente-2.aspxAGEVOLAZIONE Le agevolazioni sono concesse, ai sensi e nei limiti di quanto previsto dagli articoli 14 e 17 del Regolamento GBER, nella forma del contributo in conto impianti.
Bando "Sostegno all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMI"https://www.progesa.com/it-it/bando-sostegno-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-da-parte-delle-pmi.aspxAgevolazione Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso mediante l’erogazione di voucher.
Credito d’imposta innovazione tecnologica - Manuale di Oslo - Anno 2020https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-innovazione-tecnologica-manuale-di-oslo-anno-2020.aspxLa classificazione delle attività di innovazione tecnologica ammissibili al credito d’imposta è operata sulla base delle regole indicate nell’articolo 3 del decreto, tenendo conto dei principi generali e dei criteri contenuti nelle linee guida del Manuale di Oslo dell’OCSE.
LOMBARDIA: PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024https://www.progesa.com/it-it/lombardia-psnpac-2023-2027-investimenti-produttivi-agricoli-per-la-competitività-delle-aziende-agricole-sviluppo-ruralebando-2024.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024 LOMBARDIA: PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024 15/04/2024 BENEFICIARI Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti: a) [...]
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspxCapEx KPI : Rappresenta la proporzione delle spese in conto capitale relative ad asset o processi allineati alla Tassonomia o che fanno parte di un piano (Piano CapEx) per aumentare o raggiungere la sostenibilità ambientale.
“Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Stylehttps://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-in-italian-style.aspx News > “Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Style “Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Style 11/01/2019 Tecniche e strumenti organizzativi per un approccio vincente alla “produzione snella” ed al recupero del margine aziendale. Un approccio pragmatico e di successo ai principi del Toyota Production System (TPS), calibrato sulle [...]
Lean production: pensare in giapponese e lavorare “italian style”https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-italian-style.aspx Success Story > Lean production: pensare in giapponese e lavorare “italian style” Lean production: pensare in giapponese e lavorare “italian style” Tecniche e strumenti organizzativi per un approccio vincente alla Lean production ed al recupero del margine aziendale. Un approccio pragmatico e di successo ai principi del Toyota Production System (TPS), calibrato sulle esigenze della PMI [...]