Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Pianificazione e controllo
Processi e organizzazione
financial Advisory
Management Industriale
sistemi qualità
Finanza Agevolata
Formazione
sistemi informativi
Topics
QLIK
Innovazione
Checklist Innovazione
Tools
Crisi di impresa
Sostenibilità
Checklist Sostenibilità
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Veneto: Contributo a fondo perduto fino al 100% per investimenti innovativi in ambito digitale nel sistema ricettivo turistico
Veneto: Contributo a fondo perduto fino al 100% per investimenti innovativi in ambito digitale nel sistema ricettivo turistico
08/01/2021
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI), indipendentemente
dalla loro forma giuridica, che:
sono regolarmente iscritte nel registro delle imprese o al R.E.A. e attive presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, competente per territorio alla data del 31 dicembre 2019 e ivi risultare regolarmente iscritte come “Attiva”; le imprese aventi sede legale in altro Stato comunitario devono essere in possesso di analoghi requisiti in conformità alla legislazione ivi vigente;
gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive attive, la cui sede operativa, nella quale realizzare il progetto, rientra negli ambiti territoriali della Regione del Veneto;
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
Ai fini del presente bando sono ammissibili a contributo standard (voucher), per un massimo di euro 6.000 per ciascuna impresa, diverse tipologie di interventi, tra loro combinabili, salvo gli interventi di cui al punto d) che sono obbligatori:
fino ad euro 3.500 per interventi innovativi per attività di acquisto/consulenza relativi alle seguenti voci:
hardware/software per videoconferenze;
sistemi e soluzioni per lo smartworking e il telelavoro;
internet delle cose e delle macchine;
cloud, fog e quantum computing;
cyber security, risk management e business continuity;
intelligenza artificiale e machine learning;
soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
soluzioni tecnologiche digitali (ad esempio app, beacon, etc.) per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
fino ad euro 1.000 per interventi volti a favorire la connettività a banda ultra larga per l’impresa ricettiva;
fino ad euro 3.500 per aggiornamento del sito web della struttura ricettiva alle principali lingue degli ospiti della destinazione così come risultanti dalle statistiche ufficiali della Regione del Veneto e/o adeguamento a standard di sicurezza, interoperabilità e accessibilità del sito web ovvero senza barriere architettoniche informatiche, che consentono quindi l’utilizzo e l’accesso ai servizi anche a coloro che sono affetti da disabilità temporanee e non e che quindi utilizzano tecnologie ausiliarie;
da euro 600 fino a euro 1.000 intervento obbligatorio per le strutture ricettive alberghiere alberghi o hotel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi e per strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici, campeggi, per software di performance su occupazione posti letto/camere, ADR, REVPAR utilizzabile anche a livello di destinazione;
da euro 600 fino a euro 1.000 intervento obbligatorio per le strutture ricettive complementari alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi alpini e per strutture ricettive in ambienti naturali, per software per la di trasmissione contestuale dei dati relativi alla statistica turistica, ai dati di PS relativi agli ospiti della struttura ricettiva e i dati relativi all’imposta di soggiorno ove applicata nella destinazione.
fino ad euro 500 per interventi di assistenza tecnica per l’utilizzo dei software di cui al punto precedente o per l’utilizzo del Destination Management System regionale ove adottato dalla destinazione o da rete di imprese a cui la struttura ricettiva fa riferimento.
Sono ammissibili le spese direttamente imputate al piano di interventi, coerenti con l’attività dell’impresa, e con le finalità del bando, sostenute e pagate dal soggetto beneficiario.
AGEVOLAZIONE
Sono ammissibili gli interventi con importi complessivi di spesa ammissibile con un minimo di euro 2.000 fino ad un massimo di euro 6.000.
L'intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale, è del 100% della spesa ammissibile per la realizzazione del piano di interventi.
SCADENZA
L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista a partire dal 25 novembre 2020 e fino al 26 gennaio 2021.
precedente:
Bando Inail 2020
successivo:
Credito d’imposta 2021 per Investimenti e Transizione 4.0
Bandi
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2021 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano Tel +39 02 87250718
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona Tel +39 045/4752081
Sede di Torino:
Corso Re Umberto, 84 10128 Torino Tel +39 011590490
Sede di Brescia:
Borgo Würer, 39 25123 Brescia Tel +39 030 7283921
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.