Stop ai finanziamenti per chi non si adeguahttps://www.progesa.com/it-it/stop-ai-finanziamenti-per-chi-non-si-adegua.aspx News > Stop ai finanziamenti per chi non si adegua Stop ai finanziamenti per chi non si adegua 11/07/2023 Il D. lgs. 83/2022 detta l'obbligo di adeguati assetti per le imprese ed è fondamentale per garantire la trasparenza e la responsabilità delle organizzazioni nei confronti degli stakeholder. Le banche non concederanno quindi finanziamenti se [...]
CCIAA MANTOVA – PREVENZIONE CRISI D’IMPRESA 2024https://www.progesa.com/it-it/cciaa-mantova-prevenzione-crisi-dimpresa-2024.aspxINTERVENTI AMMISSIBILI Sono ammesse spese per l’ acquisto di software in licenza o canone di utilizzo per massimo 12 mesi , funzionali all’introduzione dei sistemi di monitoraggio permanente dell’equilibrio economico finanziario (adeguati assetti organizzativi, amministrativi, contabili e di analisi finanziaria aziendale), di allerta e gestione [...]
Monitoraggio e gestione: Centrale Rischi e pianificazione finanziariahttps://www.progesa.com/it-it/monitoraggio-e-gestione-centrale-rischi-e-pianificazione-finanziaria.aspxProgramma Cos’è la Centrale Rischi di Banca d’Italia L’importanza del monitoraggio della Centrale rischi Come richiedere la Centrale Rischi e quali informazioni sono contenute Strumenti di analisi della Centrale Rischi La pianificazione finanziaria e l’evoluzione della PFN Gli «Adeguati assetti organizzativi» e il Codice della [...]
Centrale Rischihttps://www.progesa.com/it-it/centrale-rischi.aspxPer ottimizzare la struttura finanziaria della società L’analisi storica della CR consente alla società di porre le basi per impostare una struttura finanziaria adeguata agli obiettivi futuri con una analisi differenziata per banca e per tipologia di strumento finanziario. ... Articoli correlati Leggi altri elaborati creati dai nostri consulenti: Deposito [...]
MANTOVA: CONTRIBUTI PER PREVENIRE LA CRISI D'IMPRESAhttps://www.progesa.com/it-it/mantova-contributi-per-prevenire-la-crisi-dimpresa.aspxSPESE AMMISSIBILI a) consulenze relative al monitoraggio dell’equilibrio economico-finanziario e degli adeguati assetti organizzativi , erogate dai fornitori qualificati di seguito specificati; b) consulenza e servizi specialistici mirati all’adozione di strumenti di allerta , anticipazione e gestione delle crisi di impresa, erogate dai fornitori qualificati di [...]
Forli-Cesena: contributi per la ripresa delle attività in sicurezza a seguito dell'emergenza Covid-19https://www.progesa.com/it-it/forli-cesena-contributi-per-la-ripresa-delle-attivita-in-sicurezza-a-seguito-dellemergenza-covid-19.aspx SPESE AMMISSIBILI Spese per interventi di igienizzazione e/o sanificazione degli ambienti, degli strumenti e degli indumenti di lavoro; Acquisto di impianti, macchinari e attrezzature per igienizzare/sanificare in autonomia ambienti, strumenti ed indumenti di lavoro; Acquisto di soluzioni disinfettanti (ad es. soluzioni idroalcoliche o a base di cloro) per l’igiene delle persone [...]
Rating Bancario e ESGhttps://www.progesa.com/it-it/rating-bancario-e-esg.aspxEssendo gli scenari attuali caratterizzati da un elevato livello di incertezza e instabilità , è necessario che le banche trasformino i propri strumenti di rating per renderli adeguati a captare i primi segnali di difficoltà, con l’obiettivo di anticipare i rischi di default dell’impresa. ... Il bilancio di carattere non finanziario, [...]
AGGIORNAMENTI AL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZAhttps://www.progesa.com/it-it/aggiornamenti-al-codice-della-crisi-dimpresa-e-dellinsolvenza-v1.aspxN. 83/2022 sono state specificate quali siano le linee guida per la redazione di un adeguato assetto. Infatti, al fine di prevedere tempestivamente l’emersione dello stato di crisi, gli imprenditori sono tenuti ad adottare un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato che consenta di: monitorare gli squilibri [...]
Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per piani aziendali di Smart Workinghttps://www.progesa.com/it-it/friuli-venezia-giulia-contributi-a-fondo-perduto-per-piani-aziendali-di-smart-working.aspx Agevolazioni > Bandi > Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per piani aziendali di Smart Working Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per piani aziendali di Smart Working 21/05/2020 BENEFICIARI Possono beneficiare dei contributi: Micro Imprese Piccole Imprese Lavoratori Autonomi Cooperative e loro Consorzi PROGETTI AMMISSIBILI AZIONE A Servizio di consulenza e [...]
Aggiornamenti al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenzahttps://www.progesa.com/it-it/aggiornamenti-al-codice-della-crisi-dimpresa-e-dellinsolvenza.aspxAdeguati assetti organizzativi, contabili e amministrativi devono essere adottati ai fine di rilevare eventuali squilibri patrimoniale o eco-finanziarie e verificare la NON SOSTENIBILITA’ dei debiti e assenza di prospettive di CONTINUITA’ per 12 MESI SUCCESSIVI mediante i suddetti SEGNALI DI ALLARME.