IPERAMMORTAMENTO 4.0 E 5.0 PER INVESTIMENTI 2026
https://www.progesa.com/it-it/iperammortamento-40-e-50-per-investimenti-2026.aspx

Con riferimento all'autoproduzione e all'autoconsumo di energia da fonte solare, sono considerati ammissibili esclusivamente gli impianti con moduli fotovoltaici di cui all'articolo 12, comma 1, lettere a), b) e c), del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 febbraio 2024, n. 11.

NUOVO AVVISO FONDIRIGENTI 2/2025: Sostegno alla trasformazione delle PMI
https://www.progesa.com/it-it/nuovo-avviso-fondirigenti-22025.aspx

Nel 2024 il mercato italiano ha registrato 1.369 operazioni di M&A, in crescita dell'8% rispetto all'anno precedente, per un valore di 73 miliardi di euro.

Incentivi all’autoimpiego Centro-Nord Italia
https://www.progesa.com/it-it/incentivi-allautoimpiego-centro-nord-italia.aspx

Agevolazioni > Bandi > Incentivi all’autoimpiego Centro-Nord Italia Incentivi all’autoimpiego Centro-Nord Italia 30/09/2025 BENEFICIARI Giovani under 35 che, alternativamente:     a) risultano inoccupati,  inattivi  o  disoccupati,  ivi  inclusi coloro  che  si   trovano   in   condizione   [...]

Regione Piemonte: Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità
https://www.progesa.com/it-it/regione-piemonte-voucher-certificazioni-pmi-per-competitività-e-sostenibilità.aspx

(Volontaria) UNI EN ISO 56001:2024 - Sistema di gestione dell’innovazione – Requisiti: fornisce i requisiti e le linee guida per creare, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’innovazione, insieme a un approccio strutturato per stimolare e gestire l’innovazione.

BANDO BREVETTI+ 2025
https://www.progesa.com/it-it/bando-brevetti-2025.aspx

Agevolazioni > Bandi > BANDO BREVETTI+ 2025 BANDO BREVETTI+ 2025 30/09/2025 BENEFICIARI Le piccole e medie imprese, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovino in una delle seguenti condizioni: siano titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2024 ovvero siano titolari di [...]

Nuovi standard ESRS semplificati: cosa cambia per le imprese e come Econup® può supportare la transizione
https://www.progesa.com/it-it/nuovi-standard-esrs-semplificati-cosa-cambia-per-le-imprese-e-come-econup-puo-supportare-la-transizione.aspx

. 125/2024, introducendo il rinvio previsto dal meccanismo “ Stop the Clock ”.

EMILIA: BANDO CERTIFICAZIONI ESG 2025
https://www.progesa.com/it-it/emilia-bando-certificazioni-esg-2025.aspx

Agevolazioni > Bandi > EMILIA: BANDO CERTIFICAZIONI ESG 2025 EMILIA: BANDO CERTIFICAZIONI ESG 2025 15/09/2025 BENEFICIARI Tutte le imprese con sede legale e/o unità locale operativa (escluso magazzino e deposito) iscritte ed attive al Registro delle Imprese della Camera di commercio dell’Emilia e in regola con gli obblighi in materia di assicurazione da danni catastrofali di [...]

IL GREEN DEAL E LA RIDUZIONE DEGLI IMPATTI: STRUMENTI E CERTIFICAZIONI
https://www.progesa.com/it-it/il-green-deal-e-la-riduzione-degli-impatti-strumenti-e-certificazioni-v1.aspx

Verranno presentati gli schemi di certificazione richiesti dal mercato, a livello pubblico e privato: I requisiti CAM (Criteri Ambientali Minimi) e la Etichettatura Ambientale Le Dichiarazioni ambientali: EPD (Environmental Product Declaration) e DAP (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) I Modelli di analisi LCA (Life Cycle Analysis) e CFP (Carbon Footprint) La Direttiva UE [...]

BANDO MIMIT Tecnologie critiche ed emergenti (STEP) a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo al Sud
https://www.progesa.com/it-it/bando-mimit-tecnologie-critiche-ed-emergenti-step-a-sostegno-di-progetti-di-ricerca-e-sviluppo-al-sud.aspx

Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni previste dal DM 25 ottobre 2024, i progetti di ricerca e sviluppo, come previsto dall’articolo 4, comma 4, lettera a) del predetto DM 25 ottobre 2024, devono essere realizzati essere realizzati nell’ambito di una o più unità locali ubicate nei territori delle regioni meno [...]

INDUSTRIA 4.0 INVESTIMENTI 2025: COMUNICAZIONI E PRENOTAZIONI DEL CREDITO D’IMPOSTA
https://www.progesa.com/it-it/industria-40-investimenti-2025-comunicazioni-e-prenotazioni-del-credito-dimposta.aspx

Per le imprese che hanno già comunicato investimenti , sia in via preventiva e sia di completamento, tramite il modello previsto dal decreto del 24 aprile 2024, con data di ultimazione successiva al 31 dicembre 2024 , il decreto prevede il mantenimento dell’ordine cronologico di invio della comunicazione preventiva già trasmessa, a [...]

Ricerche correlate a: 2024

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner