Appalti – La valutazione dei rischi non finanziari nel contesto edilehttps://www.progesa.com/it-it/appalti-la-valutazione-dei-rischi-non-finanziari-nel-contesto-edile.aspxAd oggi, le imprese che vogliono partecipare alle gare di appalto devono necessariamente effettuare una valutazione dei rischi non finanziari legati alla propria sfera aziendale, rispettivamente in relazione all’aspetto ambientale, sociale e di governance. ... Per poter garantire la conformità delle proprie comunicazioni ed essere riconosciuti come impresa [...]
Bando INAIL 2023-2024https://www.progesa.com/it-it/bando-inail-2023-2024.aspx Agevolazioni > Bandi > Bando INAIL 2023-2024 Bando INAIL 2023-2024 08/01/2024 BENEFICIARI Le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) In particolare, quale intervento sistemico per la sicurezza sul lavoro, l’Asse 1.2 permette di sostenere gli investimenti per [...]
Avviso 2/2023 - Competenze di base e trasversalihttps://www.progesa.com/it-it/avviso-22023-competenze-di-base-e-trasversali.aspx COMPETENZE PERSONALI, SOCIALI D.
Bando Marchi Storici 1967https://www.progesa.com/it-it/bando-marchi-storici-1967.aspxConsulenza per la realizzazione di ricerche di anteriorità del marchio, in ulteriori classi di prodotti/servizi in coerenza con l’oggetto sociale della PMI. e.
Fondimpresahttps://www.progesa.com/it-it/fondimpresa.aspx Conto formazione Ogni azienda dispone di un proprio conto che può utilizzare direttamente per formare i propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di piani formativi condivisi con le parti sociali.
Green new deal: 750 mln dal Mise, a novembre le domandehttps://www.progesa.com/it-it/green-new-deal-750-mln-dal-mise-a-novembre-le-domande.aspxPer questo motivo è importante avere un approccio pragmatico e costruttivo per tutelare le nostre imprese e individuare soluzioni che siano in grado di garantire un equilibrio in termini ambientali, sociali ed economici ”.
Brescia: Contributo a fondo perduto fino al 50% per l'utilizzo dello Smart workinghttps://www.progesa.com/it-it/brescia-contributo-a-fondo-perduto-fino-al-50-per-lutilizzo-dello-smart-working.aspxProgettazione, restyling e/o nuova realizzazione di siti web aziendali, anche di e-commerce, per lo sviluppo di azioni di web marketing dei propri prodotti, anche attraverso social media marketing, direct email marketing e mailing list.
LOMBARDIA: Credito Adesso Evolution, finanziamenti agevolati per la liquidità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-credito-adesso-evolution-finanziamenti-agevolati-per-la-liquidità-aziendale.aspxSettori : manifatturiero, costruzioni, servizi alle imprese, commercio all'ingrosso, commercio al dettaglio, turismo, ristorazione e servizi di assistenza sociale.
NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONEhttps://www.progesa.com/it-it/nuova-sabatini-capitalizzazione.aspxLa circolare definisce, in particolare, le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale, nonché le modalità e i termini di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un [...]
Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per piani aziendali di Smart Workinghttps://www.progesa.com/it-it/friuli-venezia-giulia-contributi-a-fondo-perduto-per-piani-aziendali-di-smart-working.aspx Agevolazioni > Bandi > Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per piani aziendali di Smart Working Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per piani aziendali di Smart Working 21/05/2020 BENEFICIARI Possono beneficiare dei contributi: Micro Imprese Piccole Imprese Lavoratori Autonomi Cooperative e loro Consorzi PROGETTI AMMISSIBILI AZIONE A Servizio di consulenza e [...]