PNRR: oltre 500 milioni per gli accordi per l'innovazione
https://www.progesa.com/it-it/pnrr-oltre-500-milioni-per-gli-accordi-per-linnovazione.aspx

News > PNRR: oltre 500 milioni per gli accordi per l'innovazione PNRR: oltre 500 milioni per gli accordi per l'innovazione 22/11/2022 Grazie ai 500 milioni del PNRR sbloccati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy,   dal 31 gennaio 2023 sarà aperto il secondo sportello per finanziare progetti di ricerca e sviluppo dedicato agli accordi per [...]

MISE: Fondo per sviluppare tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
https://www.progesa.com/it-it/mise-fondo-per-sviluppare-tecnologie-e-applicazioni-di-intelligenza-artificiale-blockchain-e-internet-of-things.aspx

Spese ammesse : personale; strumenti, attrezzature; ricerca contrattuale, brevetti; spese generali; Spesa minima € 500.000. ... AGEVOLAZIONE Attività di ricerca industriale : 70 % per le imprese di micro e piccola dimensione; 60 % per le imprese di media dimensione; 50 % per le imprese di grande dimensione e per gli Organismi di [...]

Green new deal: 750 mln dal Mise, a novembre le domande
https://www.progesa.com/it-it/green-new-deal-750-mln-dal-mise-a-novembre-le-domande.aspx

News > Green new deal: 750 mln dal Mise, a novembre le domande Green new deal: 750 mln dal Mise, a novembre le domande 01/09/2022 Ai blocchi di partenza il programma di investimenti del Ministero dello Sviluppo Economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del "Green new deal italiano". ... [...]

MISE: Accordi per l’innovazione: nuove regole per gli incentivi alle imprese
https://www.progesa.com/it-it/mise-accordi-per-linnovazione-nuove-regole-per-gli-incentivi-alle-imprese.aspx

Agevolazioni > Bandi > MISE: Accordi per l’innovazione: nuove regole per gli incentivi alle imprese MISE: Accordi per l’innovazione: nuove regole per gli incentivi alle imprese 21/11/2022 BENEFICIARI Imprese di qualsiasi dimensione , con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria (attività di [...]

INAIL: Bando Bit 2022
https://www.progesa.com/it-it/inail-bando-bit-2022.aspx

Le Università e gli Organismi di Ricerca possono partecipare alle proposte progettuale non come partner ma come fornitori di beni e servizi nell’ambito di collaborazioni di ricerca. ATTIVITÀ AMMISSIBILI Progetti di innovazione, ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno [...]

Progesa è partner accreditato del Centro di Competenza BI-REX - Contributi per progetti di Innovazione Tecnologica
https://www.progesa.com/it-it/progesa-e-partner-accreditato-del-centro-di-competenza-bi-rex-contributi-per-progetti-di-innovazione-tecnologica.aspx

Le attività finanziabili saranno ricerca industriale (contributo al 50%) e sviluppo sperimentale (contributo al 25%), e comunque nel rispetto di quanto previsto dagli artt.25, 28 e 29 del Regolamento europeo GBER.

Emilia Romagna: contributi per investimenti strategici aziendali
https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-contributi-per-investimenti-strategici-aziendali.aspx

Le spese ammissibili sono connesse agli investimenti materiali e immateriali necessari alla creazione dell’infrastruttura di ricerca. ... Aiuti a favore della ricerca e sviluppo Sono ammissibili a finanziamento uno o più interventi di ricerca e sviluppo rivolti a introdurre sul mercato nuovi prodotti o servizi, o adottare nuove [...]

Industria 4.0
https://www.progesa.com/it-it/industria-40.aspx

Sicuramente un cambiamento radicale che il settore manifatturiero italiano dovrà sapere affrontare secondo alcuni filoni di ricerca, sviluppo e innovazione con l’utilizzo di nuove tecnologie digitali, che trasformeranno il modo di lavorare delle industrie. ... Il piano - inserito nella Legge di Stabilità 2017 e quindi in approvazione entro la fine del 2016 - prevede una [...]

Bando Start 4.0
https://www.progesa.com/it-it/bando-start-40.aspx

  SPESE E PROGETTI AMMISSIBILI Il bando intende sostenere le attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo di tecnologie in ambito Industria 4.0; come specificate nel seguente elenco: [...]

Contributi per nuovi centri di competenza e imprese
https://www.progesa.com/it-it/contributi-per-nuovi-centri-di-competenza-e-imprese.aspx

Agevolazioni > Bandi > Contributi per nuovi centri di competenza e imprese Contributi per nuovi centri di competenza e imprese 23/02/2018 BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni previste e per la realizzazione delle attività del presente bando, i centri di competenza nella forma di partenariati pubblico-privati, costituiti da partner diversi, pubblici e privati con la [...]

Ricerche correlate a: ricerca e

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner