Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Highlights
>
PNRR: oltre 500 milioni per gli accordi per l'innovazione
PNRR: oltre 500 milioni per gli accordi per l'innovazione
22/11/2022
Grazie ai 500 milioni del PNRR sbloccati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy,
dal 31 gennaio 2023
sarà aperto il
secondo sportello
per finanziare progetti di ricerca e sviluppo dedicato agli
accordi per l’innovazione
. A questo intervento, previsto dal decreto 14 novembre 2022, si potranno aggiungere ulteriori risorse a seguito della sottoscrizione, entro il 18 gennaio 2023, di Accordi quadro con Regioni e province autonome interessate.
I beneficiari delle agevolazioni sono le imprese di qualsiasi dimensione, anche in forma congiunta, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all`industria nonché attività di ricerca. Le imprese agricole potranno partecipare nell`ambito di progetti congiunti. Alcune novità sono state introdotte tra i criteri di approvazione delle domande: l`introduzione del divieto per un soggetto proponente di presentare più istanze in qualità di mono proponente o di soggetto capofila di un partenariato e l`ammissione in istruttoria delle domande non in ordine cronologico bensì in base alla posizione assunta nell`ambito di una specifica graduatoria di merito, nel caso in cui le risorse finanziarie disponibili non consentano l`accoglimento di tutte le domande presentate nello stesso giorno. La graduatoria di merito terrà conto degli aspetti economico-finanziari dei soggetti proponenti e dell`impatto del progetto. Dal 17 gennaio 2023, nel sito internet di Mediocredito centrale (Soggetto attuatore), sarà possibile procedere con la compilazione guidata della domanda di agevolazione e della ulteriore documentazione.
precedente:
DECRETO AIUTI - QUATER: Crediti energia e gas confermati anche a dicembre
successivo:
LOMBARDIA: In arrivo il bando "Formare per assumere"
Highlights
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]