Siamo veramente sicuri che gli adeguati assetti non servano a nulla?https://www.progesa.com/it-it/siamo-veramente-sicuri-che-gli-adeguati-assetti-non-servano-a-nulla.aspxL’obbligo alle imprese di dotarsi di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, imposto per legge, porta il rendiconto finanziario ad assumere insieme al budget economico e patrimoniale un ruolo essenziale nel calcolo del segnale d’allarme denominato DSCR (Debt Service Coverage Ratio) cioè è il «rapporto di copertura del [...]
software per rendiconti finanziari, Tag directoryhttps://www.progesa.com/it-it/tag-software-per-rendiconti-finanziari.aspx Tag directory > software per rendiconti finanziari software per rendiconti finanziari
rendiconto finanziario, Tag directoryhttps://www.progesa.com/it-it/tag-rendiconto-finanziario.aspx Tag directory > rendiconto finanziario rendiconto finanziario
redazione e presentazione del rendiconto finanziario, Tag directoryhttps://www.progesa.com/it-it/tag-redazione-e-presentazione-del-rendiconto-finanziario.aspx Tag directory > redazione e presentazione del rendiconto finanziario redazione e presentazione del rendiconto finanziario
Rendiconto finanziario: struttura e importanzahttps://www.progesa.com/it-it/rendiconto-finanziario-struttura-e-importanza.aspx News > Rendiconto finanziario: struttura e importanza Rendiconto finanziario: struttura e importanza 04/07/2023 Contesto normativo Il rendiconto finanziario è diventato documento obbligatorio del bilancio d’esercizio, insieme allo stato patrimoniale, al conto economico e alla nota integrativa, dal 1° gennaio 2016 in [...]
Società Benefit e B-Corp: caratteristiche e differenzehttps://www.progesa.com/it-it/società-benefit-e-b-corp-caratteristiche-e-differenze.aspxPer tale ragione l’ordinamento giuridico, affida al “ responsabile di Impatto ” e all’ organo gestorio , la redazione annuale di una relazione che rendiconti l’attività sociale posta in essere dall’organizzazione e l’effettivo perseguimento del beneficio comune prefissato .
PARETO e il Cash Flowhttps://www.progesa.com/it-it/pareto-e-il-cash-flow.aspx News > PARETO e il Cash Flow PARETO e il Cash Flow 07/04/2022 Il rendiconto finanziario diventa un documento del bilancio solo nel 2016, non più un mero prospetto informativo e secondo OIC 10 deve essere incluso nella Nota Integrativa, di cui costituisce un allegato. L’obbligo vale per tutte le società che redigono il bilancio in forma ordinaria, [...]
Pareto: Analisi di Bilancio, Controllo di Gestione e Consolidamentohttps://www.progesa.com/it-it/pareto-analisi-di-bilancio-controllo-di-gestione-e-consolidamento.aspxANALISI DI BILANCIO Pareto gestisce il processo di chiusura periodica (actual e budget) finalizzato all’ottenimento di riclassificati economico-patrimoniali, rendiconti finanziari e indici, attraverso processi di rettifica, assestamento e analisi degli scostamenti.
Pareto Softwarehttps://www.progesa.com/it-it/pareto-software.aspxI moduli di Pareto Software É composto da 4 moduli: modulo financial che consente il processo di chiusura periodica (actual e budget) finalizzato all’ottenimento di riclassificati economico-patrimoniali, rendiconti finanziari e indici, attraverso processi di rettifica, assestamento e analisi degli scosta menti; modulo controlling che [...]
Fondimpresa: il conto formazionehttps://www.progesa.com/it-it/fondimpresa-il-conto-formazione.aspxL'erogazione del finanziamento da parte di Fondimpresa avviene con bonifico bancario sul conto corrente comunicato dall'azienda, a seguito dell'approvazione del rendiconto finale delle spese sostenute per il Piano formativo, che deve essere inviato al Fondo entro 12 mesi dalla presentazione del Piano formativo.