Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Pianificazione e controllo
Processi e organizzazione
financial Advisory
Management Industriale
sistemi qualità
Finanza Agevolata
Formazione
sistemi informativi
Topics
QLIK
Innovazione
Tools
Crisi di impresa
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Fondimpresa: il conto formazione
Fondimpresa: il conto formazione
13/05/2018
Fondimpresa accantona nel conto individuale di ciascuna azienda aderente, denominato "Conto Formazione", una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l'INPS.
Le risorse finanziarie che affluiscono nel "Conto Formazione" sono a completa disposizione dell'azienda titolare, che può utilizzarle per fare formazione ai propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi dalle rappresentanze delle parti sociali.
Ciascuna impresa aderente può richiedere il finanziamento (contributo alle spese) del Piano formativo condiviso con le rappresentanze sindacali fino ad un massimo dei due terzi del costo complessivo preventivato, e comunque nei limiti delle disponibilità finanziarie risultanti sul proprio "conto formazione" al momento della presentazione del Piano a Fondimpresa. Il restante terzo resta a carico dell'impresa titolare e può essere coperto con la spesa sostenuta per i propri dipendenti in relazione alle ore di partecipazione alle attività di formazione.
Le spese ammissibili riguardano il costo dei docenti, dei codocenti, della direzione e del coordinatore dei corsi, del personale addetto all’amministrazione, dei materiali didattici, della progettazione dei corsi, di attrezzature, affitto sale, certificazione del progetto, spese generali, etc.
L'erogazione del finanziamento da parte di Fondimpresa avviene con bonifico bancario sul conto corrente comunicato dall'azienda, a seguito dell'approvazione del rendiconto finale delle spese sostenute per il Piano formativo, che deve essere inviato al Fondo entro 12 mesi dalla presentazione del Piano formativo.
Ciascuna impresa aderente deve utilizzare le risorse affluite sul proprio Conto Formazione entro i due anni successivi a quello di accreditamento.
precedente:
Il Rating di legalità
successivo:
Firmato il decreto attuativo per il Credito d'imposta Formazione 4.0
News
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2021 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano Tel +39 02 87250718
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona Tel +39 045/4752081
Sede di Torino:
Corso Re Umberto, 84 10128 Torino Tel +39 011590490
Sede di Brescia:
Borgo Würer, 39 25123 Brescia Tel +39 030 7283921
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.