ANTICIPAZIONE Imprese Storiche 2025 - Regione Lombardiahttps://www.progesa.com/it-it/anticipazione-imprese-storiche-2025-regione-lombardia.aspxINNOVAZIONE a) Progetti innovativi destinati al miglioramento dei processi, dei prodotti e dei servizi offerti dalla storica attività; b) Progetti di manifattura innovativa ; c) Introduzione di soluzioni digitali per la gestione del magazzino; d) Acquisto e implementazione di soluzioni ad alto impatto innovativo e tecnologico per l’artigianato digitale; e) [...]
CCIAA Alessandria Asti Bando Sostenibilità 2025https://www.progesa.com/it-it/cciaa-alessandria-asti-bando-sostenibilità-2025.aspxSPESE AMMISSIBILI LINEA 1 - INIZIATIVE IN TEMA ESG, spese di consulenza relative a: a) sistemi di riuso degli scarti di produzione e dei fattori di produzione; b) innovazione di prodotto e/o di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti in cicli produttivi, riduzione di rifiuti e riutilizzo di beni e materiali; c) sistemi aziendali di [...]
Regione Veneto - Contributi per le imprese nel settore turistico ricettivohttps://www.progesa.com/it-it/bando-per-rigenerare-le-imprese-del-comparto-turistico-ricettivo-sopportandone-la-maggiore-accessibilità-lo-sviluppo-tecnologico-la-transizione-digitale-ed-ecologica.aspxSono considerate strutture ammissibili strutture ricettive alberghiere strutture ricettive all’aperto strutture ricettive complementari strutture ricettive in ambienti naturali PROGETTI AMMISSIBILI Interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse, per l’utilizzo di fonti energetiche alternative e per l’ammodernamento strutturale e [...]
REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILIhttps://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-sostegno-alla-transizione-delle-mpmi-lombarde-verso-modelli-di-produzione-circolari-e-sostenibili.aspxIl progetto dovrà essere attinente a uno o più dei seguenti ambiti di intervento: − Innovazione di prodotto (eco-design) e l’applicazione di nuove tecnologie a partire dal recupero dei materiali e una progettazione basata sui concetti di modularità, riuso e riparabilità, riciclabilità e sostenibilità dei materiali; [...]
Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 – Regione Piemontehttps://www.progesa.com/it-it/bando-efficienza-energetica-ed-energie-rinnovabili-nelle-imprese-2024-regione-piemonte.aspxINTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese Questa misura prevede cinque Linee di intervento a) impianti di cogenerazione ad alto rendimento qualificati CAR dal GSE; b) interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia; c) interventi di efficientamento energetico di edifici delle imprese per la parte [...]
QLIK SENSE, gli strumenti della direzionehttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-gli-strumenti-della-direzione.aspxOffrire il data warehouse agile per progettazione, implementazione e gestione rapida senza codifica Qlik Data Integration per data lake gestiti automatizza il processo di fornitura di set di dati continuamente aggiornati, precisi e affidabili per le analytics aziendali. ... Creazione di data lake : Fornisci dati di qualità che [...]
Dashboard: cosa sono e come crearlehttps://www.progesa.com/it-it/dashboard-cosa-sono-e-come-crearle.aspxNon esiste un unico approccio alla progettazione di una dashboard che funzioni in modo trasversale per ogni organizzazione, ma ogni realtà dovrà personalizzare le elaborazioni grafiche dei risultati elaborati dalla business intelligence per ottenere informazioni utili al processo decisionale.
QLIK SENSE®https://www.progesa.com/it-it/qlik.aspxLa B.I. permette di portare la cultura del dato a tutti i livelli aziendali mettendo a disposizione del management informazioni utili nei processi decisionali. La partnership con Qlik ® nasce da una comprovata esperienza di Progesa nella progettazione di modelli di controllo e di dashboard direzionali e consente alla società di integrare i servizi [...]
Qlik Sense VS Tableauhttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-vs-tableau.aspxLe query SQL caricano sottoinsiemi di dati con filtri e creano percorsi prestabiliti in fase di progettazione, in base a ciò che funziona bene, non solo a ciò di cui gli utenti hanno bisogno. ... Con Tableau, la visualizzazione è la fine del processo di scoperta, non l'inizio. ... Dovrai ripetere il [...]
Urbinati e il progetto Industria 4.0https://www.progesa.com/it-it/urbinati-e-il-progetto-industria-40.aspx Success Story > Urbinati e il progetto Industria 4.0 Urbinati e il progetto Industria 4.0 Urbinati è un’importante realtà aziendale che opera per la progettazione e produzione di sistemi modulari di automazione dei processi di coltivazione nel settore dei vivai florovivaistici.