OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEI REQUISITI 4.0 - VERIFICA
https://www.progesa.com/it-it/obbligo-di-mantenimento-dei-requisiti-40-verifica-v1.aspx

In alternativa i consulenti 4.0 di Progesa Spa sono a disposizione per un servizio di verifica, sia amministrativa che tecnica, del mantenimento dei requisiti fondamentali 4.0 che hanno dato accesso al credito d’imposta per gli investimenti certificati 4.0 effettuati anni prima.  Verrà rilasciata all’azienda una relazione di verifica riportante i [...]

Schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva UE 2022/2464
https://www.progesa.com/it-it/schema-di-decreto-legislativo-per-il-recepimento-della-direttiva-ue-20222464.aspx

Questi standard prevedono report dettagliati relativi a temi ambientali, sociali e di governance, finalizzati a migliorare la trasparenza e agevolare il confronto tra le aziende. ... Progesa è a Vostra disposizione per analizzare i requisiti normativi e affrontare il tema delle rendicontazione ESG.

Nuove FAQ sulla UNI/PdR 125:2022
https://www.progesa.com/it-it/nuove-faq-sulla-unipdr-1252022.aspx

Progesa S.p.A. ... Certificarsi sulla UNI/PdR 125:2022 costituisce un passo fondamentale verso una sostenibilità aziendale virtuosa attraverso la valorizzazione di strumenti come il report di sostenibilità e lo score Ecovadis.

QLIK SENSE®
https://www.progesa.com/it-it/qlik.aspx

La partnership con Qlik ® nasce da una comprovata esperienza di Progesa nella progettazione di modelli di controllo e di dashboard direzionali e consente alla società di integrare i servizi offerti ai clienti con una delle principali piattaforme di B.I. presenti sul mercato. Progesa offre un servizio completo al cliente a partire [...]

Ecovadis: il rating internazionale di eco-sostenibilità
https://www.progesa.com/it-it/ecovadis-il-rating-internazionale-di-eco-sostenibilita.aspx

  Progesa può aiutarvi nella prima fase di preparazione e compilazione del questionario Ecovadis e, successivamente affiancarvi nel miglioramento del punteggio grazie alla esperienza accumulata nella progettazione ed implementazione di Modelli Organizzativi (per es.: Modelli ex D. Lgs 231/01) e Sistemi di compliance (UNI EN ISO 14001, UNI ISO 45001, EMAS) [...]

Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals]
https://www.progesa.com/it-it/settore-tessile-moda-e-calzature-roadmap-zdhc-zero-discharge-of-hazardous-chemicals.aspx

Monitoraggio e reportistica Ti supportiamo nel monitoraggio continuo delle attività e nella creazione di report per la documentazione dei progressi, fornendo un feedback costante per migliorare le performance e garantire che i tuoi processi restino sempre allineati alle normative. ... Progesa S.p.A.

Direttiva UE CSRD: solo “compliance costosa” o riposizionamento strategico?
https://www.progesa.com/it-it/direttiva-ue-csrd-solo-compliance-costosa-o-riposizionamento-strategico.aspx

il 10.06.2024 alle ore 15.00 Agenda 15:00 - 15:30  Registrazione partecipanti 15:30 - 16:00 Introduzione a cura di  Massimo Tafi 16:00 - 16:30 Sostenibilità: piano strategico e report ESG, tra obblighi di legge e standard - Marco Prandi - Progesa S.p.A. 16:30 - 17:00 Tecnologia a [...]

Siamo veramente sicuri che gli adeguati assetti non servano a nulla?
https://www.progesa.com/it-it/siamo-veramente-sicuri-che-gli-adeguati-assetti-non-servano-a-nulla.aspx

Progesa consente alle aziende di avere accesso a strumenti di reporting avanzati, generando automaticamente documenti e report dettagliati, che permettono una valutazione in tempo reale della situazione aziendale.

Rating Bancario e ESG
https://www.progesa.com/it-it/rating-bancario-e-esg.aspx

Progesa integra la competenza sui modelli di controllo e sui sistemi previsionali in ambito economico e finanziario, nel quadro della modellazione dei “corretti assetti organizzativi”, con una specifica conoscenza dei temi e degli impatti ESG. In particolare con la propria metodologia Econup® può seguire tutto lo sviluppo del programma ESG aziendale, a [...]

Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

L’analisi è composta da 4 fasi che conducono alla redazione del report e sono riassumibili in: Identificare se l’attività o le attività svolte dall’impresa sono ammesse dalla Tassonomia ( Taxonomy-eligible ), ossia sono presenti nell’elenco delle attività potenzialmente eco-sostenibili descritte negli Atti Delegati della [...]

Ricerche correlate a: progesa report

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner