Credito di imposta per l’Economia Circolarehttps://www.progesa.com/it-it/credito-di-imposta-per-leconomia-circolare.aspxI progetti devono contribuire a realizzare uno dei seguenti obiettivi ambientali: generare incrementi di produttività a fronte di un minore utilizzo di materie prime, materiali ed energia e una minore produzione di rifiuti rispetto alle tecnologie attualmente utilizzate; generare ridotte emissioni inquinanti da processi industriali in aria, acqua e suolo a [...]
Riorganizzazione logistica-industriale con passaggio da metodo push a pullhttps://www.progesa.com/it-it/riorganizzazione-logistica-industriale-con-passaggio-da-metodo-push-a-pull.aspxAvviato progetto di analisi del valore e "Lean Design" presso l'ufficio Tecnico per ridurre il costo primo del prodotto a parità di prestazione e qualità. ... Ottenimento di una marginalità media sul prodotto da un iniziale -6% (ante imposte) ad un +8% , aumento capacità produttiva del 25% a parità di risorse [...]
Pubblicati gli standard ISSBhttps://www.progesa.com/it-it/pubblicati-gli-standard-issb.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con piattaforma ECOVADIS ® , [...]
Ecovadis: il rating internazionale di eco-sostenibilitàhttps://www.progesa.com/it-it/ecovadis-il-rating-internazionale-di-eco-sostenibilita.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con piattaforma ECOVADIS ® , [...]
Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziendehttps://www.progesa.com/it-it/bilancio-di-sostenibilità-sviluppi-normativi-e-nuovi-obblighi-per-le-aziende.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con piattaforma ECOVADIS ® , [...]
ECONUPhttps://www.progesa.com/it-it/econup.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con piattaforma ECOVADIS ® , certificazione [...]
Reggio Emilia: Finanziamento a fondo perduto per l'ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali per la promozione dei valori ESG 2023.https://www.progesa.com/it-it/reggio-emilia-finanziamento-a-fondo-perduto-per-lottenimento-di-certificazioni-ambientali-etiche-e-sociali-per-la-promozione-dei-valori-esg-2023.aspxINTERVENTI AMMISSIBILI I contributi a fondo perduto verranno assegnati a fronte dell’ottenimento di almeno una tra queste certificazioni , sistema di gestione ambientale, gestione dell’energia, ReMade in Italy, Plastica seconda vita, Catena di Custodia, Carbon Footprint di Organizzazione , Carbon Footprint di prodotto , Certificazione B-Corp per il riconoscimento di impresa [...]
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY – BREVETTI + 2024https://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-brevetti-2024.aspxLa percentuale di agevolazione può raggiungere l’85% dei costi ammissibili nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere .
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY – DISEGNI + 2024https://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-disegni-2024.aspxLa percentuale è elevata all’85% nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere .
Il Rating di legalitàhttps://www.progesa.com/it-it/il-rating-di-legalita.aspxI benefici sono ottenibili tramite la partecipazione a bandi e avvisi pubblici grazie alla quale si possono conseguire: Preferenza in graduatoria a parità di punteggio; Attribuzione di punteggio aggiuntivo rispetto ai concorrenti sprovvisti di rating; Riserva di una quota di risorse finanziarie specificatamente assegnate.