Contratti di Sviluppohttps://www.progesa.com/it-it/i-contratti-di-sviluppo-misura-del-mise-gestita-da-invitalia-sono-strumenti-agevolativi-al-sostegno-di-programmi-di-investimento-produttivi-strategici-ed-innovativi-di-rilevante-dimensione.aspx Agevolazioni > Bandi > Contratti di Sviluppo Contratti di Sviluppo 29/09/2021 BENEFICIARI Imprese, italiane o estere, di qualsiasi dimensione in forma singola o congiunta, anche mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete. I soggetti beneficiari delle agevolazioni sono articolati in: soggetto proponente, ovvero l’impresa che promuove il programma di sviluppo [...]
Agevolazioni con la nuova Sabatini per gli aumenti di capitalehttps://www.progesa.com/it-it/agevolazioni-con-la-nuova-sabatini-per-gli-aumenti-di-capitale.aspx News > Agevolazioni con la nuova Sabatini per gli aumenti di capitale Agevolazioni con la nuova Sabatini per gli aumenti di capitale 20/02/2024 Dopo il rifinanziamento con 100 milioni di euro con la Legge di Bilancio 2024, firmato il decreto interministeriale firmato dai Ministri Adolfo Urso e da Giancarlo Giorgetti, per dare attuazione alla Sabatini “maggiorata” per incentivare [...]
CREDITO ADESSO: Sostegno alla liquidità aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/credito-adesso-sostegno-alla-liquidita-aziendale.aspxLiberi Professionisti della Lombardia dotati di partita Iva da almeno 24 mesi e iscritti a un albo professionale del territorio lombardo del relativo ordine o collegio professionale o aderenti a una delle associazioni professionali iscritte nell’elenco del Mise; appartenenti ad uno dei settori di cui alla lettera M del codice ISTAT primario - ATECO 2007. Studi [...]
Credito d’imposta R&S: certificare le attività per evitare contestazionihttps://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-rs-certificare-le-attività-per-evitare-contestazioni.aspxLa certificazione potrà essere rilasciata sulla base di linee guida del Ministero, esclusivamente dai soggetti iscritti nell’albo che verrà appositamente istituito e tenuto dal Mise.
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'INDUSTRIA CONCIARIAhttps://www.progesa.com/it-it/contributi-a-fondo-perduto-per-lindustria-conciaria.aspxSi attende un prossimo provvedimento ministeriale in cui verranno definiti i termini e le modalità per richiedere il contributo a Invitalia, che gestirà la misura per conto del Mise.
FONDO PER L'INNOVAZIONE nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacolturahttps://www.progesa.com/it-it/fondo-per-linnovazione-nei-settori-dellagricoltura-della-pesca-e-dellacquacoltura.aspxCircolare MISE del 01/08/2018, n. 295485); presenza di un sistema di guida automatica o semi automatica (rif. Circolare MISE 23 maggio 2018, n. 177355); presenza di un sistema di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto; presenza di soluzioni proprietarie per controllo a rateo variabile, controllo sezioni o strategie di guida parallela; [...]
Società di benefit: dal 19 maggio al via le domande per il bonus fiscale del 50 %https://www.progesa.com/it-it/società-di-benefit-dal-19-maggio-al-via-le-domande-per-il-bonus-fiscale-del-50.aspx News > Società di benefit: dal 19 maggio al via le domande per il bonus fiscale del 50 % Società di benefit: dal 19 maggio al via le domande per il bonus fiscale del 50 % 06/05/2022 A partire dal 19 maggio e fino al 15 giugno è possibile richiedere un credito di imposta del 50 % fino a €. 10.000 per le spese sostenute per la costituzione o la trasformazione in società di [...]
Prossimi webinar in partenzahttps://www.progesa.com/it-it/prossimi-webinar-in-partenza.aspx., Innovation Manager iscritto all’Albo Mise. ... WEBINAR “STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI FLUSSI DI CASSA” - Relatore Riccardo Crotti - Martedì 28/04 ore 10,00 Partner e Amministratore Delegato di Progesa S.p.A., Innovation Manager iscritto all’Albo Mise.
inFORMAZIONE 4.0: contributi per strumenti innovativi di Controllo e Analisi dei datihttps://www.progesa.com/it-it/informazione-40.aspxIl contributo erogato dal MISE copre dal 30% al 50% delle spese sostenute sia per il formatore esterno sia per le spese del personale partecipante.
Emergenza COVID-19: Credito di Imposta per sanificazione ambienti di lavorohttps://www.progesa.com/it-it/emergenza-covid-19-credito-di-imposta-per-sanificazione-ambienti-di-lavoro.aspx Le procedure di prenotazione delle risorse saranno oggetto di specifico Decreto attuativo del Mise, che dovrebbe essere pubblicato entro 60 giorni.