Contributi alle PMI del Mezzogiorno per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività – Investimenti sostenibili 4.0https://www.progesa.com/it-it/contributi-alle-pmi-del-mezzogiorno-per-rafforzare-la-crescita-sostenibile-e-la-competitività.aspx Agevolazioni > Bandi > Contributi alle PMI del Mezzogiorno per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività – Investimenti sostenibili 4.0 Contributi alle PMI del Mezzogiorno per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività – Investimenti sostenibili 4.0 29/05/2023 BENEFICIARI Piccole e Medie Imprese con sede nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, [...]
Contributi per la consulenza di Temporary Export Managerhttps://www.progesa.com/it-it/contributi-per-la-consulenza-di-temporary-export-manager.aspxSPESE STRETTAMENTE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ELABORATO CON L'ASSISTENZA DEL TEM Spese per attività di marketing e promozionali; Spese per integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali; Spese per la realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali; Spese di ideazione per l’innovazione/adeguamento di prodotto e/o servizio; Spese per [...]
TRANSIZIONE 5.0: CIRCOLARE OPERATIVA 16/08/24 e DECRETO 11/09/24https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-circolare-operativa-160824-e-decreto-110924.aspx News > TRANSIZIONE 5.0: CIRCOLARE OPERATIVA 16/08/24 e DECRETO 11/09/24 TRANSIZIONE 5.0: CIRCOLARE OPERATIVA 16/08/24 e DECRETO 11/09/24 12/09/2024 È stata pubblicata il 16 Agosto sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy la Circolare Operativa relativa al Piano Transizione 5.0 , la Misura del PNRR con Fondi Repower UE che riconosce un [...]
Nuovo rinvio della scadenza Autodichiarazione aiuti covid: c'è tempo fino al 31 gennaio 2023https://www.progesa.com/it-it/nuovo-rinvio-della-scadenza-autodichiarazione-aiuti-covid-ce-tempo-al-31-gennaio-2023.aspx “ Un provvedimento necessario, che ha richiesto una fitta interlocuzione istituzionale con i vertici del Ministero dell’Impresa e del Made in Italy e con l’Agenzia delle Entrate, per limitare i disagi che i Commercialisti ed i loro assistiti hanno subito in questi giorni nei quali, peraltro, sono in [...]
OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PER FRUZIONE CREDITI D'IMPOSTA 4.0 E RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGNhttps://www.progesa.com/it-it/obblighi-di-comunicazione-per-fruzione-crediti-dimposta-40-e-ricerca-sviluppo-innovazione-e-design.aspxCon apposito decreto direttoriale del Ministero delle imprese e del made in Italy, sono apportate le necessarie modificazioni al decreto 6 ottobre 2021, anche per quel che concerne il contenuto, le modalità e i termini di invio delle comunicazioni. ... Per le [...]
MISE: Accordi per l’innovazione: nuove regole per gli incentivi alle impresehttps://www.progesa.com/it-it/mise-accordi-per-linnovazione-nuove-regole-per-gli-incentivi-alle-imprese.aspx Agevolazioni > Bandi > MISE: Accordi per l’innovazione: nuove regole per gli incentivi alle imprese MISE: Accordi per l’innovazione: nuove regole per gli incentivi alle imprese 21/11/2022 BENEFICIARI Imprese di qualsiasi dimensione , con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria (attività di [...]
SIMEST: Contributi per TEMPORARY EXPORT MANAGERhttps://www.progesa.com/it-it/simest-contributi-per-tempoarary-export-manager.aspxPossono essere oggetto di finanziamento agevolato: le spese relative alle prestazioni di figure professionali specializzate (TEM), risultanti dal Contratto di Servizio, che devono essere almeno pari al 60% del finanziamento concesso; le spese strettamente connesse alla realizzazione del progetto elaborato con l'assistenza di TEM quali spese per attività di marketing e [...]
Veneto: Finanziamento a fondo perduto fino a 50% per le giovani imprese digitalihttps://www.progesa.com/it-it/veneto-finanziamento-a-fondo-perduto-fino-a-50-per-le-giovani-imprese-digitali.aspxAi fini della ammissibilità il richiedente deve avere acquisito almeno n. 2 manifestazioni di interesse, da parte di aziende del settore manifatturiero del made in Italy, quali ad esempio: arredo-casa, meccanica, fashion-moda, agroalimentare, etc. e tali manifestazioni devono essere sottoscritte dai contraenti ed allegate alla domanda di sostegno.
Pareto Softwarehttps://www.progesa.com/it-it/pareto-software.aspxPARETO è il software flessibile e adattabile alla struttura aziendale che è pensato, progettato e programmato interamente da noi, garantiamo il suo Made in Italy .
Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals]https://www.progesa.com/it-it/settore-tessile-moda-e-calzature-roadmap-zdhc-zero-discharge-of-hazardous-chemicals.aspxSiamo lieti inoltre di informarti che, dal 11 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025 , sarà possibile accedere al bando dedicato alle PMI del settore moda, tessile e accessori , promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.