Progesa abbraccia la sostenibilità globale: adesione al Global Compact delle Nazioni Unitehttps://www.progesa.com/it-it/progesa-abbraccia-la-sostenibilità-globale-adesione-al-global-compact-delle-nazioni-unite.aspx La adesione al Patto conferma e sostiene l’impegno di Progesa nella propria politica di sostenibilità, con una azione che ha già permesso l’ottenimento della medaglia d’oro nel rating Ecovadis® e che mira ad ottenere anche la certificazione di neutralità carbonica sulle emissioni di Scopo 1 e Scopo 2 secondo il GHG Protocol.
Prossimi webinar in partenzahttps://www.progesa.com/it-it/prossimi-webinar-in-partenza.aspxGià membro della Commissione ministeriale sulla fiscalità in agricoltura.
Mantova: Contributi all'internazionalizzazione delle impresehttps://www.progesa.com/it-it/mantova-contributi-allinternazionalizzazione-delle-imprese.aspxErogati da soggetti qualificati e accreditati per il sostegno all’internazionalizzazione fatturati dal 27/02/2020 sino al 10/11/2020 per servizi erogati a partire dal 27/02/2020 e quietanzate entro il 30/11/2020: Check up aziendale e di direzione; redazione di un business plan per l'internazionalizzazione/piano export con individuazione di mercati target; analisi di [...]
LEGGE DI BILANCIO 2023: agevolazioni ed incentivi per le impresehttps://www.progesa.com/it-it/legge-di-bilancio-2023-agevolazioni-ed-incentivi-per-le-imprese.aspxViene anche modificata la disciplina delle certificazioni che le imprese possono richiedere per attestare la qualificazione dei propri investimenti nell’ambito di attività ammesse a crediti di imposta, prevedendo che tali certificazioni possono essere richieste a condizione che le violazioni relative all’utilizzo dei crediti d’imposta, nei medesimi periodi, non siano [...]
AGGIORNAMENTI AL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZAhttps://www.progesa.com/it-it/aggiornamenti-al-codice-della-crisi-dimpresa-e-dellinsolvenza-v1.aspxÈ rimasto invariato invece l’obbligo per gli amministratori d’azienda di istituire un sistema di allerta interno , già in vigore dal 19/03/2019, ma nel D.Lgs.
EFRAG: nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità e doppia materialitàhttps://www.progesa.com/it-it/efrag-nuovi-principi-di-rendicontazione-di-sostenibilità-e-doppia-materialità.aspxGli ESRS si integrano perfettamente ai già diffusi standard internazionali del Global Reporting Initiative (GRI) .
PNRR - M2 C1 2.3: 400 milioni di euro per l "ammodernamento delle macchine agricole"https://www.progesa.com/it-it/pnrr-m2-c1-23-400-milioni-di-euro-per-l-ammodernamento-delle-macchine-agricole.aspxNon sono ammissibili le seguenti spese: a) acquisto di impianti, macchine e attrezzature usati; b) fornitura di beni e servizi senza pagamento in denaro giustificato da fattura o documenti probanti equivalenti; c) investimenti destinati alla mera sostituzione di impianti ed attrezzature già presenti in azienda, che non comportino un miglioramento tecnologico e un [...]
Lombardia: Bando REAttivi contro il COVIDhttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-reattivi-contro-il-covid.aspxPROGETTI AMMISSIBILI Sono ammissibili i programmi di investimento volti: all’ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici e/o di dispositivi di protezione individuale; alla riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di [...]
Nazionale: Bando Marchi+https://www.progesa.com/it-it/nazionale-bando-marchi.aspxTale registrazione deve essere avvenuta in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione; per la Misura B è necessario: ► aver effettuato, a decorrere dal 1° giugno 2018, almeno una delle seguenti attività: il deposito della domanda di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale presso UIBM o di un [...]
BANDO CONneSSi-“Contributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali”- 2024https://www.progesa.com/it-it/bando-connessi-contributi-per-lo-sviluppo-di-strategie-digitali-per-i-mercati-globali-2024.aspxL’azienda, al momento della presentazione della domanda, dovrà essere titolare di un sito internet/e-commerce, redatto in almeno una lingua differente dall’italiano, attivo e pienamente operativo, con dominio registrato prima del giorno 01/07/2023 e di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi e operativi: una pagina aziendale/di prodotto [...]