Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
LOMBARDIA: contributi per l'Innovazione delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali
LOMBARDIA: contributi per l'Innovazione delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali
08/08/2022
BENEFICIARI
Filiere
che hanno presentato domanda entro il 15 settembre 2022 sulla Manifestazione di interesse approvata con d.d.u.o. n. 2338 del 24 febbraio 2022 ed aventi ottenuto il riconoscimento da Regione Lombardia entro il 15 ottobre 2022.
Aggregazioni di imprese
già costituite o da costituirsi, operanti nell’ambito di una o più filiere produttive e/o ecosistemi industriali, produttivi ed economici che pur rappresentando una filiera non hanno partecipato alla Manifestazione di interesse sopra citata.
Requisiti
:
composte da
almeno 10 imprese
con sede sul territorio lombardo, accumunate da un medesimo obiettivo rispondente alle finalità del presente provvedimento;
presentare un
accordo sottoscritto
dai partner di progetto che dovrà contenere i ruoli e gli impegni, anche economici, al fine del raggiungimento degli obiettivi del progetto.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Progetti di filiera
volti all'accelerazione e al consolidamento dell'
innovazione tecnologica, digitale, organizzativa e sostenibile dei processi produttivi
(tecnologie 4.0, piattaforme e applicazioni digitali, sistemi e-commerce, tecnologie per l’in-store customer experience, ecc...).
Spese ammesse
:
strumentazione, attrezzature, immobili e terreni nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
spese di personale;
spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, forniture e prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.
Le ultime due categorie di spesa non possono superare il 40 % delle spese presentate e ammesse.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto fino ad un massimo di € 400.000
per progetto e volti a coprire fino al:
50% delle spese ammissibili sostenute dalle PMI;
15% delle spese ammissibili sostenute da grandi imprese che collaborano effettivamente con le PMI nell’ambito di un progetto, e se le PMI coinvolte sostengono almeno il 30% del totale dei costi ammissibili.
Spesa minima di € 200.000 Spese sostenute, rendicontate, quietanzate dalla data di presentazione della domanda fino al 30 ottobre 2023.
SCADENZA
Le
domande
potranno essere presentate
dal 5 settembre al 17 ottobre 2022
. Procedura valutativa a graduatoria.
A ciascuna impresa può essere concessa una sola agevolazione su un solo progetto in una sola aggregazione.
precedente:
CCIAA PARMA: contributi alle imprese per la realizzazione di interventi di check up e pianificazione
successivo:
FONDIMPRESA: 10 milioni per la formazione di donne di tutte le età e di lavoratori Over 50
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]