INDUSTRIA 5.0
https://www.progesa.com/it-it/industria-50.aspx

News > INDUSTRIA 5.0 INDUSTRIA 5.0 07/02/2024 Le aspettative per gli incentivi collegati a INDUSTRIA 5.0 con le indicazioni operative per iniziare a fruire di un credito d’imposta con aliquote fino al 45% per l’acquisto di beni strumentali nel 2024-2025 sono attese entro fine mese, con in dote oltre 6 miliardi di euro, di cui almeno un quinto [...]

MISE: Nuovi contributi per progetti innovativi e con risparmio energetico
https://www.progesa.com/it-it/mise-nuovi-contributi-per-progetti-innovativi-e-con-risparmio-energetico.aspx

News > MISE: Nuovi contributi per progetti innovativi e con risparmio energetico MISE: Nuovi contributi per progetti innovativi e con risparmio energetico 22/02/2022 In aggiunta al credito di imposta Transizione 4.0 e alla misura “Macchinari innovativi” incentivo a sostegno delle regioni del Mezzogiorno, il Ministro Giorgetti ha firmato il [...]

Workshop Cdo Milano: Opportunità di finanza agevolata per le PMI
https://www.progesa.com/it-it/workshop-cdo-milano-opportunita-di-finanza-agevolata-per-le-pmi.aspx

Programma ore 16:00 Registrazione dei partecipanti ore 16:15 Inizio lavori ed introduzione Piano Industria 4.0 Il contesto normativo; Investire 4.0: regole ed opportunità; Finanziare il costo del personale: Credito d’Imposta per Ricerca e Sviluppo; Nuove opportunità in arrivo per il 4.0: export e formazione. 2.

Società di benefit: dal 19 maggio al via le domande per il bonus fiscale del 50 %
https://www.progesa.com/it-it/società-di-benefit-dal-19-maggio-al-via-le-domande-per-il-bonus-fiscale-del-50.aspx

News > Società di benefit: dal 19 maggio al via le domande per il bonus fiscale del 50 % Società di benefit: dal 19 maggio al via le domande per il bonus fiscale del 50 % 06/05/2022 A partire dal 19 maggio e fino al 15 giugno è possibile richiedere un credito di imposta del 50 % fino a €. 10.000 per le spese sostenute per la costituzione o la [...]

TRANSIZIONE 5.0: ATTESE MODIFICHE IMPORTANTI PER POTENZIARE IL PIANO 5.0 E L’INTERESSE PER L’INCENTIVO
https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-attese-modifiche-importanti-per-potenziare-il-piano-50-e-linteresse-per-lincentivo.aspx

Forte attesa quindi all’approvazione delle modifiche (anche con effetto retroattivo) al Decreto Fiscale proposte con un emendamento di Matteo Gelmetti per potenziare  il Piano Transizione 5.0 che propone aumento del limite di spesa del primo scaglione fino a 10 milioni (si pensava a 5), un aumento delle aliquote dal 50% e fino al 60%, maggiorazioni delle aliquote anche per [...]

Patent Box
https://www.progesa.com/it-it/patent-box-v2.aspx

E’ cumulabile con il Credito di Imposta Ricerca e Sviluppo. ... La deduzione si applica a partire dal periodo di imposta 2021. La volontà di accedere al regime opzionale deve essere comunicata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta di riferimento, ha durata quinquennale ed è [...]

IL NUOVO PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO
https://www.progesa.com/it-it/il-nuovo-patent-box-la-superdeduzione-del-110-dei-costi-di-ricerca-e-sviluppo.aspx

L’opzione ha durata per cinque periodi d’imposta ed è irrevocabile e rinnovabile. ...   Modalità di calcolo per fruire dell’agevolazione La modalità di calcolo dell’agevolazione si sostanzia in una “Super deduzione”, valida sia ai fini IRES che IRAP, del 110 % dei costi sostenuti per ricerca, sviluppo e [...]

IRES premiale nel 2025 per le società che investono nel 4.0 o 5.0
https://www.progesa.com/it-it/ires-premiale-nel-2025-per-le-società-che-investono-nel-40-o-50.aspx

Per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 (per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, il 2025), il reddito imponibile IRES può beneficiare dell'aliquota ridotta del 20% se si verificano le seguenti condizioni: una quota almeno pari all’80% degli utili [...]

Nuovo Patent box: al via la consultazione pubblica su bozza di circolare e schema di provvedimento
https://www.progesa.com/it-it/nuovo-patent-box-al-via-la-consultazione-pubblica-su-bozza-di-circolare-e-schema-di-provvedimento.aspx

Si sostanzia in una “super deduzione”, valida sia ai fini IRES che IRAP, del 110% dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti a decorrere dal periodo d’imposta in cui il bene agevolabile ottiene il titolo di privativa industriale. ... L’agevolazione è applicabile a partire dall’esercizio 2021 ed è subordinata all’esercizio di [...]

TRANSIZIONE 5.0: AMMESSE ANCHE LE ESCO E AGEVOLAZIONI PER INVESTIMENTI IN LEASING
https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-ammesse-anche-le-esco-e-agevolazioni-per-investimenti-in-leasing.aspx

Tra le più significative e importanti segnaliamo il chiarimento che ammette ai benefici del credito d’imposta 5.0 anche le ESCO (Energy Service Company) anche tramite contratti EPC (Energy Performance Contract). ... Con riferimento all’articolo 12 comma 4: “a seguito dell’avvenuta prenotazione ed entro trenta giorni dalla [...]

Ricerche correlate a: credito imposta

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner