Schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva UE 2022/2464https://www.progesa.com/it-it/schema-di-decreto-legislativo-per-il-recepimento-della-direttiva-ue-20222464.aspxNel frattempo, il Decreto prevede l’elaborazione di principi nazionali con la collaborazione di autorità, associazioni di settore e ordini professionali adottati dal MEF e Consob, sulla base delle medesime convenzioni già in essere per l’elaborazione dei principi di revisione legale.
Lombardia: Incentivi alle piccole e medie imprese per realizzare le diagnosi energetiche o aderire alla norma ISO 50001https://www.progesa.com/it-it/lombardia-incentivi-alle-piccole-e-medie-imprese-per-realizzare-le-diagnosi-energetiche-o-aderire-alla-norma-iso-50001.aspx SCADENZA Il bando sarà emanato indicativamente entro Gennaio 2020 e comunque entro 60 giorni dalla stipula della convenzione fra Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Lombardia.
SIMEST: prorogata la scadenza del fondo 394 per l'internazionalizzazionehttps://www.progesa.com/it-it/simest-prorogata-la-scadenza-del-fondo-394-per-linternazionalizzazione.aspx News > SIMEST: prorogata la scadenza del fondo 394 per l'internazionalizzazione SIMEST: prorogata la scadenza del fondo 394 per l'internazionalizzazione 02/12/2021 C’è tempo fino al 31 maggio 2022 per presentare le domande d’accesso per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese a valere sul Fondo 394 gestito da Simest in convenzione con [...]
Voucher in tema di alternanza scuola lavoro- Verona e provinciahttps://www.progesa.com/it-it/voucher-in-tema-di-alternanza-scuola-lavoro-verona-e-provincia.aspx PROGETTI AMMISSIBILI Gli interventi ammessi a voucher dovranno essere riconducibili a percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) realizzati presso la sede legale e/o unità locali di imprese poste in provincia di Verona e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e/o dei Centri di Formazione Professionale (CFP), sulla base di convenzioni [...]
Fondo rotativo turismo - Misura M1C3 intervento 4.2.5 PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/fondo-rotativo-turismo-misura-m1c3-intervento-425-pnrr.aspxAl finanziamento agevolato deve essere abbinato, inoltre, un finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata, erogato da una banca finanziatrice e aderente all’apposita convenzione firmata dal Ministero del Turismo, Associazione Bancaria Italiana e Cassa Depositi e Prestiti.
Fondo Nazionale Efficienza Energeticahttps://www.progesa.com/it-it/fondo-nazionale-efficienza-energetica-v1.aspx BENEFICIARI Imprese (in forma singola o associata/aggregata quali Consorzi, Contratti di rete e ATI); ESCO (in forma singola o associata/aggregata quali Consorzi, Contratti di rete e ATI); Pubbliche Amministrazioni (in forma singola o associata/aggregata quali Protocolli d’intesa, Convenzioni, Accordi di programma).
SIMEST: Via Libera al nuovo Fondo 394 - Domande di finanziamento dal 28 ottobrehttps://www.progesa.com/it-it/simest-via-libera-al-nuovo-fondo-394-domande-di-finanziamento-dal-28-ottobre.aspxIl Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stato dotato di 1,2 miliardi di euro - di cui 400 milioni relativi alla quota di cofinanziamento a fondo perduto.
Emilia Romagna: Progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari S3https://www.progesa.com/it-it/progetti-di-ricerca-industriale-strategica-rivolti-agli-ambiti-prioritari-s3.aspxI progetti dovranno concludersi entro 24 mesi dalla sottoscrizione della convenzione con la Regione.
BRESCIA: CONTRIBUTI PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI E CONSULENZE SPECIALISTICHE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – 2023https://www.progesa.com/it-it/brescia-contributi-per-lacquisizione-di-servizi-e-consulenze-specialistiche-in-tema-di-sostenibilità-ambientale-2023.aspxLgs. n. 219 del 25.11.2016, sarà formalizzato tramite convenzione da stipularsi con le imprese beneficiarie, ed esclusivamente in cofinanziamento, con oneri per questa Camera non superiori al 50%.
Aggiornamento normativo Codice Responsabilità degli Entihttps://www.progesa.com/it-it/aggiornamento-normativo-codice-responsabilita-degli-enti.aspxDal 12 dicembre 2017 la responsabilità amministrativa della società (D.Lgs. 231/2001) può derivare anche dalla commissione da parte di soggetti apicali del reato di razzismo e xenofobia (di cui all’art. 3 c. 3 bis L. 654/75 di ratifica ed esecuzione della Convenzione di New York sulla discriminazione razziale). ... L. 13 ottobre 1975 n. 654 [...]