Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori
https://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspx

Agevolazioni > Bandi > Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori 18/11/2024 BENEFICIARI Possono beneficiare le piccole e medie imprese che operano nel settore del tessile, della [...]

REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILI
https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-sostegno-alla-transizione-delle-mpmi-lombarde-verso-modelli-di-produzione-circolari-e-sostenibili.aspx

Agevolazioni > Bandi > REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILI REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILI 26/11/2024 BENEFICIARI Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro [...]

Monitoraggio e gestione finanziaria
https://www.progesa.com/it-it/monitoraggio-e-gestione-finanziaria.aspx

La riforma ha individuato una serie di segnali , entrati in vigore dal 15.07.2022: Debiti verso INPS Debiti verso INAIL Debiti verso Agente Riscossore Debiti per IVA scaduta Debiti per retribuzioni scaduti  da almeno 30 giorni Debiti verso fornitori scaduti  da almeno 90 giorni  Esposizioni scadute o sconfinate nei confronti delle banche e degli altri intermediari [...]

Industria 4.0 e Agricoltura 4.0
https://www.progesa.com/it-it/industria-40-v1.aspx

Il documento dell’UNI/PdR 91:2020 analizza e fornisce delle linee guida interpretative per le organizzazioni nell’ambito agricolo, zootecnico, lattiero-caseario e ad essi adiacenti, che intendono usufruire degli incentivi introdotti dalla legge 232/2016 (Legge di Bilancio 2017) a supporto del Piano Industria 4.0 ora Piano Transizione 4.0 e in particolare vengono [...]

PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI
https://www.progesa.com/it-it/piano-transizione-50-il-decreto-legge-con-i-dettagli-delle-agevolazioni-previste.aspx

SPESE AMMISSIBILI Beni strumentali materiali e immateriali di cui agli allegati A e B della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017) del piano Transizione 4.0 (quindi interconnessi e integrati in logica 4.0) e in grado di apportare una riduzione dei consumi energetici pari ad almeno il 3% dei consumi energetici della struttura produttiva localizzata nel [...]

Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2
https://www.progesa.com/it-it/bando-pnrr-investimento-52-idrogeno-missione-2-componente-2.aspx

Agevolazioni > Bandi > Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2 Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2 06/11/2023 BENEFICIARI Le imprese, di tutte le dimensioni, che intendono realizzare i Piani di investimento e che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione sono regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle [...]

Emilia Romagna: contributi per investimenti strategici aziendali
https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-contributi-per-investimenti-strategici-aziendali.aspx

L’impresa con sede legale o unità locale già presente sul territorio nazionale dovrà possedere, al momento della domanda i seguenti requisiti: a. essere regolarmente costituita ed iscritta alla sezione ordinaria del registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio entro la data di presentazione [...]

Nuovo Patent box: al via la consultazione pubblica su bozza di circolare e schema di provvedimento
https://www.progesa.com/it-it/nuovo-patent-box-al-via-la-consultazione-pubblica-su-bozza-di-circolare-e-schema-di-provvedimento.aspx

Ricordiamo che il Patent box, introdotto con legge di Bilancio del 2015 (Legge 190/2014), è stato riformato nel 2021.

Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

Un esempio chiaro è il bilancio di sostenibilità , che sarà obbligatorio dal 2025 per le società quotate che soddisfano almeno due dei seguenti requisiti: oltre 500 dipendenti , oltre 20 milioni di patrimonio netto , oltre 40 milioni di ricavi netti .

Ricerche correlate a: bilancio

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner