ANTICIPAZIONE - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Missione 7 “REPowerEU” del PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/anticipazione-sostegno-per-lautoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-missione-7-repowereu-del-pnrr.aspx Agevolazioni > Bandi > ANTICIPAZIONE - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Missione 7 “REPowerEU” del PNRR ANTICIPAZIONE - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Missione 7 “REPowerEU” del PNRR 09/01/2025 BENEFICIARI Piccole e Medie imprese operanti sull’intero territorio nazionale, che, alla data di [...]
Decreto Omnibus e CSRD: cosa cambia per le imprese europee?https://www.progesa.com/it-it/decreto-omnibus-e-csrd-cosa-cambia-per-le-imprese-europee.aspxI principali elementi di novità sono così sintetizzabili: L'obbligo di redigere il Report di sostenibilità secondo gli ESRS EFRAG si applicherà solo alle grandi imprese con più di 1.000 dipendenti e con un fatturato superiore a 50 milioni di euro o un attivo di bilancio superiore a 25 milioni di euro .
Ecovadis: il rating internazionale di eco-sostenibilitàhttps://www.progesa.com/it-it/ecovadis-il-rating-internazionale-di-eco-sostenibilita.aspxContattaci e intraprendi la tua strada verso la certificazione di sostenibilità Articoli correlati Leggi altri articoli simili creati dai nostri consulenti: Progettare e attuare in modo efficace un Progetto di Sostenibilità aziendale Rapporto di Sostenibilità ESG Società Benefit e B-corp Novità nella redazione del Rapporto sulla Parità di genere [...]
BRESCIA: CONTRIBUTI PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI E CONSULENZE SPECIALISTICHE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – 2023https://www.progesa.com/it-it/brescia-contributi-per-lacquisizione-di-servizi-e-consulenze-specialistiche-in-tema-di-sostenibilità-ambientale-2023.aspxINTERVENTI AMMISSIBILI Gli investimenti finanziabili riguardano i costi sostenuti dalle imprese nel periodo dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 per investimenti con riferimento ad azioni di: Valutazione dell'allineamento dell'impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità ( sustainability assessment ); Analisi dei punti di forza e debolezza, delle [...]
MASAF: bando per progetti di ricerca sul settore vitivinicolohttps://www.progesa.com/it-it/masaf-bando-per-progetti-di-ricerca-sul-settore-vitivinicolo.aspx Agevolazioni > Bandi > MASAF: bando per progetti di ricerca sul settore vitivinicolo MASAF: bando per progetti di ricerca sul settore vitivinicolo 02/10/2023 BENEFICIARI Possono presentare proposte progettuali per lo svolgimento delle relative attività di ricerca esclusivamente i seguenti soggetti: Enti di ricerca pubblici e Università degli studi statali; Università [...]
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessorihttps://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspx Agevolazioni > Bandi > Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori 18/11/2024 BENEFICIARI Possono beneficiare le piccole e medie imprese che operano nel settore del tessile, della [...]
REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILIhttps://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-sostegno-alla-transizione-delle-mpmi-lombarde-verso-modelli-di-produzione-circolari-e-sostenibili.aspx Agevolazioni > Bandi > REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILI REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILI 26/11/2024 BENEFICIARI Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro [...]
Monitoraggio e gestione finanziariahttps://www.progesa.com/it-it/monitoraggio-e-gestione-finanziaria.aspxLa riforma ha individuato una serie di segnali , entrati in vigore dal 15.07.2022: Debiti verso INPS Debiti verso INAIL Debiti verso Agente Riscossore Debiti per IVA scaduta Debiti per retribuzioni scaduti da almeno 30 giorni Debiti verso fornitori scaduti da almeno 90 giorni Esposizioni scadute o sconfinate nei confronti delle banche e degli altri intermediari [...]
Industria 4.0 e Agricoltura 4.0https://www.progesa.com/it-it/industria-40-v1.aspxIl documento dell’UNI/PdR 91:2020 analizza e fornisce delle linee guida interpretative per le organizzazioni nell’ambito agricolo, zootecnico, lattiero-caseario e ad essi adiacenti, che intendono usufruire degli incentivi introdotti dalla legge 232/2016 (Legge di Bilancio 2017) a supporto del Piano Industria 4.0 ora Piano Transizione 4.0 e in particolare vengono [...]
PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICIhttps://www.progesa.com/it-it/piano-transizione-50-il-decreto-legge-con-i-dettagli-delle-agevolazioni-previste.aspxSPESE AMMISSIBILI Beni strumentali materiali e immateriali di cui agli allegati A e B della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017) del piano Transizione 4.0 (quindi interconnessi e integrati in logica 4.0) e in grado di apportare una riduzione dei consumi energetici pari ad almeno il 3% dei consumi energetici della struttura produttiva localizzata nel [...]