Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Pianificazione e controllo
Processi e organizzazione
financial Advisory
Management Industriale
sistemi qualità
Finanza Agevolata
Formazione
sistemi informativi
Topics
QLIK
Innovazione
Tools
Crisi di impresa
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Fondimpresa: Avviso 1/2018 Ambiente e Territorio
Fondimpresa: Avviso 1/2018 Ambiente e Territorio
11/01/2018
Con l’Avviso n. 1/2018 - “Formazione connessa alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio" Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo operanti nei campi della prevenzione del rischio sismico e idrogeologico e per lo sviluppo delle competenze connesse all’efficienza energetica e all’uso di fonti integrative e rinnovabili, ai materiali e alle soluzioni per la sostenibilità ambientale. Stanziati 15 milioni di euro.
Beneficiari
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, esclusivamente i seguenti soggetti:
le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti, aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già registrate sull’«Area Associati» del sito web www.fondimpresa.it;
gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell'Elenco dei Soggetti qualificati da Fondimpresa per la categoria II dell’art. 5.2 del “Regolamento istitutivo del sistema di qualificazione dei Soggetti Proponenti” - Formazione sulle tematiche dell'ambiente e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rivolta a lavoratori appartenenti ad imprese di tutti i settori, nel limite della classe di importo e dell’ambito territoriale di iscrizione, che deve comprendere tutte le regioni a cui appartengono le aziende beneficiarie del Piano.
Progetti ammissibili
Il Piano formativo finanziato deve riguardare esclusivamente l’adeguamento e lo sviluppo delle competenze tecniche dei lavoratori nelle aziende aderenti operanti nei campi della prevenzione del rischio sismico e idrogeologico, oltre che delle competenze connesse all’efficienza energetica e all’uso di fonti integrative e rinnovabili, ai materiali e alle soluzioni per la sostenibilità ambientale.
Il Piano deve essere
interaziendale
, anche multi regionale, e deve prevedere la partecipazione, a preventivo e consuntivo, di almeno 3 imprese aderenti con un minimo di 30 lavoratori in formazione (partecipanti effettivi ad azioni formative valide). Il Piano può riguardare esclusivamente la formazione dei lavoratori delle imprese aderenti coinvolte nelle seguenti aree tematiche:
Prevenzione e mitigazione del rischio sismico
Prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
Per entrambe le aree la formazione può riguardare tutte le aziende che operano nella filiera: progettazione, analisi, verifica e collaudo, realizzazione degli interventi; produzione e installazione di strutture, impianti, componenti e materiali; ricerca e sviluppo.
3. Sostenibilità Ambientale, con riferimento alla formazione direttamente connessa alla gestione ambientale ed energetica delle aziende aderenti ed al loro rapporto con il territorio, i produttori e i consumatori, in particolare per quanto attiene a:
efficienza e risparmio energetico, uso di fonti integrative e rinnovabili, certificazione energetica;
innovazione ambientale di processo e di prodotto;
bilanci ambientali e miglioramento continuo delle prestazioni ambientali;
tecniche e metodologie in materia di carichi e impatti ambientali ed energetici.
Scadenza
Le domande di finanziamento dovranno pervenire a partire dal 12 marzo 2018 fino al 11 giugno 2018.
Progesa Spa sta elaborando un progetto multiregionale (Lombardia - Veneto) per le aziende clienti da presentare a Fondimpresa per il riconoscimento del contributo previsto dall’Avviso; le aziende che aderiranno al progetto potranno quindi beneficiare di formazione gratuita per i propri dipendenti sulle tematiche suddette.
precedente:
Voucher Digitali Industria 4.0 Province: Milano, Monza Brianza, Lodi
successivo:
Bando Inail
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Le nostre sedi sono a Milano, Torino, Verona e Mantova.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
Condividi
Copyright © 2017-2021 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898 Fax +39 0376 262288
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano Tel +39 02 87250718
Sede di Verona:
Via Francia, 21/C 37135 Verona Tel +39 045/4752081
Sede di Torino:
Corso Re Umberto, 84 10128 Torino Tel +39 011590490
Sede di Brescia:
Borgo Würer, 39 25123 Brescia Tel +39 030 7283921
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.