Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Bando Inail
Bando Inail
08/01/2018
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Beneficiari
Imprese di ogni settore o dimensione con una unità produttiva attiva, per la quale si intende realizzare il progetto, nel territorio nazionale.
Progetti ammissibili
Sono finanziabili le seguenti 6 tipologie di progetto:
Progetti di investimento - Asse di finanziamento 1
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1
Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3
Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4
Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli - Asse di finanziamento 5.
I progetti finanziabili devono rispettare i seguenti criteri generali:
devono essere realizzati nei luoghi di lavoro nei quali è esercitata l’attività lavorativa al momento della presentazione della domanda; l’eventuale variazione del luogo di lavoro è ammissibile solo qualora sia debitamente motivata e non comporti la modifica dei parametri i cui punteggi hanno consentito il raggiungimento della prevista soglia di ammissione;
non possono determinare un ampliamento della sede produttiva con la costruzione di un nuovo fabbricato o con l’ampliamento della cubatura preesistente;
non possono comportare l’acquisto di beni usati;
non possono comportare l’acquisto di beni indispensabili per avviare l’attività dell’impresa.
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 31 maggio 2018.
Agevolazione
Assi 1, 2, 3
Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto capitale nella misura del 65% delle spese.
Il contributo massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro.
Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’Allegato 2 non è fissato il limite minimo di contributo/spesa.
Asse 4
Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto capitale nella misura del 65%.
Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro.
Asse 5
Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del:
40% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
50% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.2 (giovani agricoltori).
In ogni caso, il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000,00 Euro; il finanziamento minimo è pari a 1.000,00 Euro.
Scadenza
A partire dalla data del 19 aprile 2018 e inderogabilmente fino al giorno 31 maggio 2018 è possibile predisporre la domanda.
Dopo il 31 maggio 2018 le domande salvate non saranno più modificabili.
Dal 7 giugno 2018 le imprese che:
hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista;
hanno salvato definitivamente la propria domanda effettuandone la registrazione attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “INVIA”;
soddisfano i requisiti previsti per il rilascio del codice identificativo;
potranno accedere all’interno della procedura informatica per effettuare il download del proprio codice identificativo che li identificherà in maniera univoca e successivamente inviare la domanda.
precedente:
Fondimpresa: Avviso 1/2018 Ambiente e Territorio
successivo:
Bando per progetti di investimento per il riposizionamento competitivo dei Distretti Industriali
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]