Regione Lombardia - INNODRIVER S3: ” Sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-innodriver-s3-sostegno-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-tecnologica-strategica-organizzativa-e-commerciale-delle-imprese.aspx Le Aree di Specializzazione dovranno essere lette in chiave dei saperi degli 8 ecosistemi sottoelencati, considerando la centralità della persona e dei relativi bisogni: Nutrizione: risponde al soddisfacimento del bisogno di tutti gli individui di avere accesso a cibo sano, sicuro e sufficiente che soddisfi le sue esigenze dietetiche e le preferenze alimentari [...]
Sostegno degli investimenti produttivihttps://www.progesa.com/it-it/sostegno-degli-investimenti-produttivi.aspxINTERVENTI AMMISSIBILI Investimenti produttivi ad alto contenuto tecnologico che, attraverso un complessivo ammodernamento degli impianti, dei macchinari e delle attrezzature, siano idonei a favorire l’innovazione di processo, di prodotto o di servizio e abbiano ricadute positive su uno o più dei seguenti aspetti: il miglioramento dei tempi di risposta e di soddisfacimento delle [...]
Brescia: Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per promuovere l'utilizzo dello smart working e delle tecnologie digitalihttps://www.progesa.com/it-it/brescia-finanziamento-a-fondo-perduto-fino-al-50-per-promuovere-lutilizzo-dello-smart-working-e-delle-tecnologie-digitali.aspxRiduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti.
Credito d’imposta innovazione tecnologica - Manuale di Oslo - Anno 2020https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-innovazione-tecnologica-manuale-di-oslo-anno-2020.aspxNon si considerano attività di innovazione tecnologica: i lavori svolti per apportare modifiche o migliorie minori ai prodotti e ai processi già realizzati o applicati dall’impresa; i lavori svolti per la soluzione di problemi tecnici legati al normale funzionamento dei processi di produzione dell’impresa o per l’eliminazione di difetti di fabbricazione dei [...]
Industria 4.0 e Agricoltura 4.0https://www.progesa.com/it-it/industria-40-v1.aspxL’Agricoltura 4.0 prevede l’utilizzo di diverse tecnologie finalizzate a migliorare la resa e la sostenibilità dell’attività agricola, la qualità produttiva, di trasformazione e l’impatto ambientale dell’intera filiera.
Modelli 231/01 per la piccola e media impresa: gestione del rischio di reato ed efficienzahttps://www.progesa.com/it-it/modelli-23101-per-la-piccola-e-media-impresa-gestione-del-rischio-di-reato-ed-efficienza.aspx» si può trovare un modello di gestione sufficientemente snello, che si adatti alla sempre crescente necessità di riduzione dei costi fissi, e tra questi quelli di gestione dei sistemi di cosiddetta “compliance” (Iso 9001, Haccp, D.Lgs 81/08, requisiti ambientali ecc) ?