Bando Isi Inail 2019
https://www.progesa.com/it-it/bando-isi-inail-2019.aspx

SPESE AMMISSIBILI macchinari, impianti e attrezzature; opere murarie e relative consulenze; consulenze per l'adozione di modelli organizzativi e di qualità; spese di certificazione. ... Progesa è ente accreditato ISO 9001 / UNI EN ISO 9001:2015 Scopo della certificazione: progettazione, formazione ed erogazione dei sistemi di [...]

EcoVadis
https://www.progesa.com/it-it/ecovadis.aspx

I nostri consulenti dell'area Qualità, con consolidata esperienza sui Sistemi di Gestione e pianificazione strategica, hanno integrato alle loro competenze in merito ai temi della Sostenibilità ,  ottenendo il riconoscimento di  EcoVadis ® Approved Consultant,  dopo aver sostenuto un [...]

Matteo Rizzi, Chief Operations Officer Progesa, dopo un’esperienza in uno studio fiscale-tributario, si occupa della gestione e sviluppo dell’area finanza agevolata per le imprese
https://www.progesa.com/it-it/matteo-rizzi.aspx

Chi siamo > Team > Matteo Rizzi Matteo Rizzi Chief Operations Officer In Progesa dal 1997, dopo un’esperienza in uno studio fiscale-tributario, si occupa della gestione e sviluppo dell’area finanza agevolata per le imprese, dedicandosi alla progettazione, gestione e rendicontazione di progetti finanziati con fondi comunitari o nazionali in [...]

TRENTO: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER SOSTENIBILITA' ESG E DIGITALE
https://www.progesa.com/it-it/trento-contributi-alle-imprese-per-sostenibilta-esg-e-digitale.aspx

Gli ambiti di intervento di formazione e/o consulenza dovranno riguardare una o più delle tipologie di cui al seguente elenco: a) robotica avanzata e collaborativa; b) interfaccia uomo-macchina; c) manifattura additiva e stampa 3D; d) BIM; e) prototipazione rapida; f) internet delle cose e delle macchine; g) cloud, fog e quantum computing; h) cyber security e business continuity; i) [...]

Revisione del modello organizzativo e procedurale
https://www.progesa.com/it-it/revisione-del-modello-organizzativo-e-procedurale.aspx

Nel 2001 la decisione di fondare insieme ad altre cooperative il Consorzio Interregionale Ortofrutticoli al fine di controllare l'intera filiera e garantire la massima qualità in tutta la produzione cui si aggiunge anche tra gli obiettivi il potenziamento del portafoglio clienti. ...   Le esigenze di partenza Il progetto ha come obiettivi principali: [...]

LOMBARDIA: Nuova Impresa 2022 - Contributi per l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-nuova-impresa-2022-contributi-per-lavvio-di-nuove-imprese-e-lautoimprenditorialità.aspx

Le spese devono riguardare esclusivamente beni durevoli, non di consumo e strettamente funzionali all’attività svolta; Acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa [...]

CCIAA LOMBARDIA: ANTEPRIMA CRITERI ATTUATIVI BANDO NUOVA IMPRESA 2024
https://www.progesa.com/it-it/cciaa-lombardia-anteprima-criteri-attuativi-bando-nuova-impresa-2024.aspx

INTERVENTI AMMISSIBILI Sono ammissibili in conto capitale : a) acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi; b) acquisto di software gestionale, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso nella misura massima del 60% ; c) acquisto di hardware; d) registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le [...]

Bando del Competence Center Made
https://www.progesa.com/it-it/bando-del-competence-center-made.aspx

Le attività progettuali di cui sopra dovranno fare esclusivamente riferimento all’Industria 4.0 e in particolare ai seguenti ambiti tecnici:  progettazione, ingegnerizzazione e sviluppo prodotto;  pianificazione, controllo avanzamento e monitoraggio real-time della produzione;   tecnologie digitali per la gestione del fine ciclo del [...]

“Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Style
https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-in-italian-style.aspx

La singola attività contribuisce ad aumentare il valore per il cliente o è semplicemente il frutto di procedure errate, routine consolidate, complessità autogenerata dal sistema. ... Negli anni 70, il mondo occidentale vide comparire sui propri mercati aziende nipponiche che mostravano di poter sostenere allo stesso tempo un vantaggio competitivo sia in [...]

Credito d’imposta innovazione digitale 4.0 - Anno 2020
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-innovazione-digitale-40-anno-2020.aspx

A titolo esemplificativo (l’elenco non è quindi tassativo), costituiscono obiettivi di innovazione digitale 4.0: ►l’introduzione di soluzioni che consentano un’integrazione comune dei diversi componenti, moduli e sistemi di un’architettura aziendale (c.d. digital service backbone), in grado di garantire, tramite l’implementazione di [...]

Ricerche correlate a: Sistemi di Gestione per la Qualità

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner