LOMBARDIA: Bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare – edizione 2022
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-per-linnovazione-delle-filiere-di-economia-circolare-edizione-2022.aspx

ISO 14001, EMAS, ECOLABEL, EPD, LCA ecc.), tecniche ed eventuale registrazione REACH ; servizi/tecnologie per l’ ingegnerizzazione di software/hardware ; materiali, prototipi ; tutela proprietà industriale ; personale dedicato al progetto (limite del 10 % delle spese).

SIMEST: INCENTIVI PER TEMPORARY EXPORT MANAGER
https://www.progesa.com/it-it/simes-incentivi-per-temporary-export-manager.aspx

Le garanzie richieste sono determinate in funzione del MOL o della classe di Scoring dell’Impresa  (nessuna garanzia per imprese con scoring 1 e 2) Il cofinanziamento o contributo a fondo perduto  del 10% entro un massimo di 100.000 euro può essere richiesto solo da: PMI (anche Micro Impresa), con sede operativa nelle Regioni del Sud-Italia (Abruzzo, [...]

SIMEST: INCENTIVI PER L'E-COMMERCE
https://www.progesa.com/it-it/simest-incentivi-per-l-e-commerce.aspx

Le garanzie richieste sono determinate in funzione della classe di Scoring dell’Impresa  (nessuna garanzia per imprese con scoring 1 e 2) Il cofinanziamento o contributo a fondo perduto del 10% entro un massimo di 100.000 euro può essere richiesto solo da: PMI (anche Micro Impresa), con sede operativa nelle Regioni del Sud-Italia (Abruzzo, Basilicata, [...]

Mimit, nuovo sostegno per la transizione green e tech dell'industria della moda, del tessile e degli accessori
https://www.progesa.com/it-it/mimit-nuovo-sostegno-per-la-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspx

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili: a) l’attività di formazione del personale dipendente volta all’acquisizione o al consolidamento di competenze rilevanti ai fini del percorso di sviluppo delineato dall’impresa medesima; b) l’implementazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi [...]

Litocartotecnica Ival S.p.a. punta all'eccellenza grazie al Modello Organizzativo Integrato
https://www.progesa.com/it-it/litocartotecnica-ival-spa-punta-alleccellenza-grazie-al-modello-organizzativo-integrato.aspx

  Le esigenze del cliente La Litocartotecnica Ival S.p.A. punta all’eccellenza con il proprio Modello Organizzativo Integrato (Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza OHSAS 18001 e Igiene UNI 15593) oltre alla certificazione di prodotto FSC che attesta l’eccellenza nella tutela ambientale e con la volontà di raggiungere anche la [...]

Lombardia- Innovazione delle filiere di Economia Circolare
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-innovazione-delle-filiere-di-economia-circolare.aspx

ISO 14001 , EMAS, ECOLABEL, EPD, LCA ecc.); Assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni tecniche; Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto; Materiali e forniture strumentali alla realizzazione del progetto (inclusi prototipi); Spese per la tutela della proprietà industriale; Spese del personale [...]

Bando certificazioni di sistema e di prodotto CCIAA Mantova 2016
https://www.progesa.com/it-it/bando-certificazioni-di-sistema-e-di-prodotto-cciaa-mantova-2016.aspx

.; f) CSR-SC certificazione responsabilità sociale delle imprese rilasciata dal Ministero del lavoro, compresa l’adozione dei bilanci sociali; g) ECOLABEL certificazione ambientale; h) EMAS III (Regolamento CE n. 1221/2009) adesione volontaria delle organizzazioni ad un sistema comunitario di ecogestione e audit; i) EUREPGAP certificazione di prodotto; j) FSC/FSC-COC certificazioni della [...]

Veneto: Contributi agli investimenti per le PMI
https://www.progesa.com/it-it/veneto-contributi-agli-investimenti-per-le-pmi.aspx

Le spese per consulenze specialistiche sono ammesse nel limite massimo del 20% delle spese di cui alla lettera A); è ammissibile una sola consulenza per tipologia e la relativa spesa è ammessa entro il limite massimo di euro 5.000,00; spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, [...]

Marco Prandi, Chief Executive Officer Progesa, Si occupa da circa 30 anni di sistemi di gestione aziendale e di riorganizzazione di processi gestionali e produttivi
https://www.progesa.com/it-it/marco-prandi.aspx

La norma più famosa è la “ISO 9001” nelle sue varie forme e applicazioni all'interno dei vari settori merceologici, ma ultimamente anche il campo ambientale e quello della certificazione della sicurezza del lavoro, sto parlando di “ISO 14001 e “BS OHSAS 18001” stanno prendendo molto piede in azienda, vuoi per la riduzione dei [...]

Bando per la concessione di contributi alle imprese per l’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali per la promozione dei valori ESG - BC24
https://www.progesa.com/it-it/bando-per-la-concessione-di-contributi-alle-imprese-per-lottenimento-di-certificazioni-ambientali-etiche-e-sociali-per-la-promozione-dei-valori-esg-bc24.aspx

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Sono finanziabili i progetti finalizzati all’ottenimento delle certificazioni ambientali, sociali o etiche di seguito elencate: UNI EN ISO 14001:2015 - Sistemi di gestione ambientale UNICEI EN ISO 50001:2018 - Gestione dell’energia ReMade in Italy Plastica seconda vita FSC catena di custodia EMAS 1221/2009 UNI EN ISO14064-1:2019 - [...]

Ricerche correlate a: 14001

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner