Lgs. 24/2023 e il nuovo protocollo Whistleblowinghttps://www.progesa.com/it-it/il-d-lgs-242023-e-il-nuovo-protocollo-whistleblowing-v1.aspxLgs. 24/2023 e il nuovo protocollo Whistleblowing Il D. Lgs. 24/2023 e il nuovo protocollo Whistleblowing 26/09/2023 Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
WHISTLEBLOWING: cos'è, quali sono le novità introdotte e qualche spunto operativohttps://www.progesa.com/it-it/whistleblowing-cose-quali-sono-le-novità-introdotte-e-qualche-spunto-operativo.aspx News > WHISTLEBLOWING: cos'è, quali sono le novità introdotte e qualche spunto operativo WHISTLEBLOWING: cos'è, quali sono le novità introdotte e qualche spunto operativo 24/05/2023 Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Pubblicate in consultazione nuove Linee Guida ANAC per il Whistleblowinghttps://www.progesa.com/it-it/pubblicate-in-consultazione-nuove-linee-guida-anac-per-il-whistleblowing.aspx News > Pubblicate in consultazione nuove Linee Guida ANAC per il Whistleblowing Pubblicate in consultazione nuove Linee Guida ANAC per il Whistleblowing 19/11/2024 L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente introdotto nuove Linee Guida in tema di whistleblowing, mirate a rafforzare e uniformare le procedure di [...]
Novità normative sul Whistleblowing: obbligo per tutte le aziende con oltre 50 dipendentihttps://www.progesa.com/it-it/nota-informativa-dlgs-242023-whistleblowing.aspx News > Novità normative sul Whistleblowing: obbligo per tutte le aziende con oltre 50 dipendenti Novità normative sul Whistleblowing: obbligo per tutte le aziende con oltre 50 dipendenti 19/04/2023 Il D.Lgs. n. 24/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 marzo 2023, rende obbligatorio un protocollo c.d. [...]
Lgs. 24/2023 e il nuovo protocollo Whistleblowinghttps://www.progesa.com/it-it/il-d-lgs-242023-e-il-nuovo-protocollo-whistleblowing.aspxLgs. 24/2023 e il nuovo protocollo Whistleblowing Il D. Lgs. 24/2023 e il nuovo protocollo Whistleblowing RELATORE MARCO PRANDI 28/09/2023 Programma Il D.Lgs.24/2023 e il nuovo protocollo Whistleblowing Requisiti di legge e procedure applicative Question time Contattaci per fissare un approfondimento
“WHISTLEBLOWING, OSSIA SOFFIARE IL FISCHIETTO DELLA LEGALITÀ”: GENESI, NORMATIVA E PROTOCOLLI APPLICATIVIhttps://www.progesa.com/it-it/whistleblowing-ossia-soffiare-il-fischietto-della-legalità-genesi-normativa-e-protocolli-applicativi.aspx News > “WHISTLEBLOWING, OSSIA SOFFIARE IL FISCHIETTO DELLA LEGALITÀ”: GENESI, NORMATIVA E PROTOCOLLI APPLICATIVI “WHISTLEBLOWING, OSSIA SOFFIARE IL FISCHIETTO DELLA LEGALITÀ”: GENESI, NORMATIVA E PROTOCOLLI APPLICATIVI 01/03/2023 I Modelli organizzativi 231/01 sono caratterizzati dalla esistenza di una particolare procedura di comunicazione con [...]
Il Modello 231/01 e il protocollo Whistleblowing ai sensi del D. https://www.progesa.com/it-it/il-modello-23101-e-il-protocollo-whistleblowing-ai-sensi-del-d-lgs-2423.aspx Formazione > Archivio webinar > Il Modello 231/01 e il protocollo Whistleblowing ai sensi del D. Lgs. 24/23 Il Modello 231/01 e il protocollo Whistleblowing ai sensi del D. Lgs. 24/23 RELATORE MARCO PRANDI 18/01/2024 Programma Il modello 231/01: governancee prevenzione dei rischi di impresa Il D.Lgs.231/01: rischi per la impresa e per gli amministratori I [...]
Pronti con il fischietto?https://www.progesa.com/it-it/pronti-con-il-fischietto.aspx31/08/2023 Il D.Lgs. 24/2023 ha istituito l’obbligo di una procedura di “Whistleblowing” (letteralmente soffiare il fischietto) per tutte le aziende che abbiano superato nel 2022 il numero medio di 50 dipendenti a tempo indeterminato e determinato, o che comunque abbiano già adottato un Modello Organizzativo 231/01. ... Per facilitare e [...]
Parità di Genere: la certificazione e i suoi beneficihttps://www.progesa.com/it-it/parità-di-genere-la-certificazione-e-i-suoi-benefici.aspx“Whistleblowing”; Garanzia della opportunità di crescita in azienda in forma neutrale rispetto al genere; Equità remunerativa per genere; Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro Questa progettualità potrà bene integrarsi con i sistemi di gestione già presenti in azienda (per es.: ISO 9001, ISO 45001, [...]
PMI ITALIANE E PARITÀ DI GENERE: PANGUANETA TRA LE PRIME AZIENDE ITALIANE A RICEVERE LA CERTIFICAZIONEhttps://www.progesa.com/it-it/panguaneta-spa-e-una-delle-prime-aziende-a-certificarsi-per-la-parità-di-genere.aspx“Whistleblowing”; Garanzia di pari opportunità di crescita professionale in azienda rispetto al genere; Equità remunerativa; Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.