SOSTENIBILITÀ, SFIDA E OPPORTUNITÀhttps://www.progesa.com/it-it/sostenibilità-sfida-e-opportunità.aspx Formazione > Archivio webinar > SOSTENIBILITÀ, SFIDA E OPPORTUNITÀ SOSTENIBILITÀ, SFIDA E OPPORTUNITÀ RELATORE ANDREA MATTIOLI 15/02/2024 Programma Contesto normativo e di mercato Il metodo Econup per il report di sostenibilità CSDDD - Corporate Sustainability Due Diligence Directive La doppia materialità La tassonomia europea
Transizione 5.0https://www.progesa.com/it-it/transizione-50.aspx Servizi > Finanza Agevolata e Formazione > Transizione 5.0 Transizione 5.0 Credito d’imposta fino al 60% per investimenti in beni strumentali 4.0 per la transizione dei processi di produzione verso un modello efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e per investimenti sulle energie rinnovabili. Incentivo valido per investimenti dal 01/01/24 al 31/12/25. Approfondisci [...]
Greenwashing - UE: stop alle dichiarazioni generichehttps://www.progesa.com/it-it/greenwashing-ue-stop-alle-dichiarazioni-generiche.aspxLa direttiva mira a tutelare i consumatori, contrastando le pratiche commerciali sleali mediante dichiarazioni ambientali ingannevoli o false (" greenwashing "), i marchi di sostenibilità o gli strumenti di informazione sulla sostenibilità non trasparenti, non credibili e non certificati. Per rendere possibile la [...]
I modelli di Sostenibilità ESG e i GRI Indexhttps://www.progesa.com/it-it/i-modelli-di-sostenibilità-esg-e-i-gri-index.aspx Formazione > Archivio webinar > I modelli di Sostenibilità ESG e i GRI Index I modelli di Sostenibilità ESG e i GRI Index Relatori Marco Prandi e Andrea Mattioli 23/09/2021 PROGRAMMA Sostenibilità ESG: modelli e strumenti applicativi Come intraprender un progetto ESG Il Rapporto di Sostenibilità secondo i [...]
I modelli di sostenibilità ESG e GRI indexhttps://www.progesa.com/it-it/i-modelli-di-sostenibilita-esg-e-i-gri-index.aspx Formazione > Archivio webinar > I modelli di sostenibilità ESG e GRI index I modelli di sostenibilità ESG e GRI index Relatori Marco Prandi e Andrea Mattioli 23/02/2022 Programma Sostenibilità ESG: modelli e strumenti applicativi Come intraprendere un progetto ESG Il Rapporto di Sostenibilità secondo i [...]
Modelli di sostenibilità ESG e GRI INDEXhttps://www.progesa.com/it-it/modelli-di-sostenibilità-esg-e-gri-index.aspx Formazione > Archivio webinar > Modelli di sostenibilità ESG e GRI INDEX Modelli di sostenibilità ESG e GRI INDEX Relatori Marco Prandi e Andrea Mattioli 03/11/2021 PROGRAMMA • Sostenibilità ESG: modelli e strumenti applicativi • Come intraprender un progetto ESG • [...]
ECONUP il metodo Progesa per il rapporto di sostenibilitàhttps://www.progesa.com/it-it/il-rapporto-di-sostenibilità-dellazienda-vitivinicola-tinazzi.aspx Success Story > ECONUP il metodo Progesa per il rapporto di sostenibilità ECONUP il metodo Progesa per il rapporto di sostenibilità Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing La Casa Vitivinicola Tinazzi con la collaborazione di Progesa ha potuto affrontare il percorso di [...]
Pubblicati gli standard ISSBhttps://www.progesa.com/it-it/pubblicati-gli-standard-issb.aspx News > Pubblicati gli standard ISSB Pubblicati gli standard ISSB 06/07/2023 Il 26 Giugno 2023, l' International Sustainability Standards Board ( ISSB ) ha pubblicato i suoi standard inaugurali - IFRS S1 Requisiti generali per la divulgazione di informazioni finanziarie relative alla sostenibilità e IFRS S2 Informazioni relative al clima - inaugurando una nuova [...]
Rapporto di Sostenibilità ESGhttps://www.progesa.com/it-it/rapporto-di-sostenibilità-esg.aspx Servizi > Sostenibilità, Innovazione e Compliance > Rapporto di Sostenibilità ESG Rapporto di Sostenibilità ESG Progesa S.p.A. vi può aiutare nell’implementazione e gestione di processi e/o sistemi di gestione atti ad un miglioramento continuo della Sostenibilità, che di conseguenza porterà [...]
Bandi PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/bandi-pnrr.aspxI bandi prevedono anche una particolare attenzione ai temi della sostenibilità e della parità di genere, ponendo al centro della strategia di rilancio un modello di crescita inclusivo e attento all’ambiente.