BANDO BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence PNRR
https://www.progesa.com/it-it/bando-bi-rex-big-data-innovation-research-excellence-pnrr.aspx

Agevolazioni > Bandi > BANDO BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence PNRR BANDO BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence PNRR 17/01/2025 BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese e le aggregazioni di imprese che abbiano una stabile organizzazione in Italia, anche non appartenenti al partenariato di BI-REX, regolarmente costituite in forma societaria ed iscritte nel [...]

Fondirigenti Avviso 1/2024 - TRANSIZIONE DIGITALE: MINDSET E COMPETENZE MANAGERIALI PER LA COMPETITIVITÀ D’IMPRESA
https://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-avviso-12024-transizioni-digitale-mindset-e-competenze-manageriali-per-la-competitività-dimpresa.aspx

Possibili ambiti formativi (a titolo di esempio): Digital Lean; Digital supply chain; Ridefinizione della catena di fornitura tramite Internet of Things; Business intelligence; Big Data; Business Analytics; Digital marketing; Marketing analytics; CRM; Social media analysis; Strategie e tattiche di Marketing 5.0; Cyber Security e Blockchain technology; Manifattura additiva, [...]

Piano Transizione 4.0: crediti d’imposta in scadenza al 31 dicembre 2020
https://www.progesa.com/it-it/piano-transizione-40-crediti-dimposta-in-scadenza-al-31-dicembre-2020.aspx

Entro i limiti massimi annuali consentiti, la misura del credito d'imposta è aumentata al 60% per tutte le tipologie di impresa, nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione ammissibili rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o ultra svantaggiati come definite nel decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali [...]

Brescia: Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per promuovere l'utilizzo dello smart working e delle tecnologie digitali
https://www.progesa.com/it-it/brescia-finanziamento-a-fondo-perduto-fino-al-50-per-promuovere-lutilizzo-dello-smart-working-e-delle-tecnologie-digitali.aspx

Progettazione, restyling e/o nuova realizzazione di siti web aziendali, anche di e-commerce, per lo sviluppo di azioni di web marketing dei propri prodotti, anche attraverso social media marketing, direct email marketing e mailing list.

Bando "Sostegno all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMI"
https://www.progesa.com/it-it/bando-sostegno-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-da-parte-delle-pmi.aspx

A.2 Percorsi certificativi → Servizi di consulenza/assistenza tecnico e normativa finalizzati: allo sviluppo di prodotti, processi o servizi più efficienti mediante l'ottenimento di certificazioni, l’implementazione di sistemi di gestione aziendale e/o l’adeguamento di sistemi certificativi già in essere (es. secondo standard relativi a certificazioni [...]

SIMEST: CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI PER L'INNOVAZIONE DIGITALE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
https://www.progesa.com/it-it/simest-contributi-per-investimenti-per-linnovazione-digitale-e-la-transizione-ecologica.aspx

E. operare in conformità alle pertinenti disposizioni legislative e regolamentari nazionali in materia ambientale; F. soddisfare uno dei due seguenti requisiti alla data di presentazione della Domanda: (i) avere un Fatturato export pari ad almeno il 10% dell’ultimo Bilancio; oppure, in alternativa (ii) essere una PMI produttiva ,con un Fatturato export pari ad almeno il 3% [...]

Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

Queste Garanzie minime mirano a prevenire che attività e investimenti che violano i principi fondamentali (di giustizia sociale, diritti umani e diritti del lavoro, o che non rispettano le norme minime per una condotta aziendale responsabile) siano considerati "sostenibili" .

“Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Style
https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-in-italian-style.aspx

La spiegazione più comoda fu, perlomeno all’inizio, di attribuire il gap esistente al sistema paese, ma successivamente una più attenta analisi ha permesso di distinguere i vantaggi competitivi effettivamente derivanti dalla “Japanese Culture” ovvero: Bassa conflittualità sindacale (sindacalismo su base aziendale); Forte interazione tra sistema [...]

Lean production: pensare in giapponese e lavorare “italian style”
https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-italian-style.aspx

La spiegazione più comoda fu, perlomeno all’inizio, di attribuire il gap esistente al sistema paese, ma successivamente una più attenta analisi ha permesso di distinguere i vantaggi competitivi effettivamente derivanti dalla “Japan Culture” ovvero: Bassa conflittualità sindacale (sindacalismo su base aziendale) Forte interazione tra sistema industriale [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner