Nuove FAQ sulla UNI/PdR 125:2022https://www.progesa.com/it-it/nuove-faq-sulla-unipdr-1252022.aspxCertificarsi sulla UNI/PdR 125:2022 costituisce un passo fondamentale verso una sostenibilità aziendale virtuosa attraverso la valorizzazione di strumenti come il report di sostenibilità e lo score Ecovadis.
Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziendehttps://www.progesa.com/it-it/bilancio-di-sostenibilità-sviluppi-normativi-e-nuovi-obblighi-per-le-aziende.aspx News > Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziende Bilancio di sostenibilità - Sviluppi normativi e nuovi obblighi per le aziende 10/11/2022 Il 31 luglio 2023, la Commissione europea ha adottato la nuova proposta di Direttiva CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive - relativa all’obbligo [...]
Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals]https://www.progesa.com/it-it/settore-tessile-moda-e-calzature-roadmap-zdhc-zero-discharge-of-hazardous-chemicals.aspxIl programma ZDHC promuove la sostenibilità e l'adozione di pratiche sicure in tutta la catena di approvvigionamento, dalla produzione alla gestione dei rifiuti. ... Il nostro servizio di consulenza è pensato per aiutare le aziende a predisporre un sistema di gestione dei chimici conforme allo standard ZDHC, nel più vasto set di servizi per la [...]
Il Report di sostenibilità aziendale secondo la direttiva UE CSRD e la rendicontazione dei dati della supply chain con la piattaforma EcoVadis®https://www.progesa.com/it-it/il-report-di-sostenibilità-aziendale-secondo-la-direttiva-ue-csrd-e-la-rendicontazione-dei-dati-della-supply-chain-con-la-piattaforma-ecovadis.aspx Formazione > Archivio webinar > Il Report di sostenibilità aziendale secondo la direttiva UE CSRD e la rendicontazione dei dati della supply chain con la piattaforma EcoVadis® Il Report di sostenibilità aziendale secondo la direttiva UE CSRD e la rendicontazione dei dati della supply chain con la piattaforma EcoVadis® [...]
INFORMATIVA DIRETTIVA CSRDhttps://www.progesa.com/it-it/informativa-direttiva-csrd.aspxLa Direttiva in questione prevede l’ estensione del perimetro dell’obbligo di rendicontazione e l’adozione , da parte della Commissione europea, sulla base della consulenza tecnica offerta dall’EFRAG, dei nuovi principi base per la rendicontazione di sostenibilità. ... Gli scaglioni saranno così suddivisi: 1° gennaio 2024 : [...]
Schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva UE 2022/2464https://www.progesa.com/it-it/schema-di-decreto-legislativo-per-il-recepimento-della-direttiva-ue-20222464.aspx News > Schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva UE 2022/2464 Schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva UE 2022/2464 02/07/2024 Trasmesso al parere delle Commissioni parlamentari Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva (UE) 2022/2464 “CSRD” per [...]
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx05/11/2024 Quando si parla di sostenibilità ambientale è chiaro che si affronta un argomento che è sempre più comune e sempre più sensibile. ... La CSRD è una normativa dell’Unione Europea che estende l'obbligo di rendicontazione della sostenibilità a un numero maggiore di organizzazioni e [...]
SOSTENIBILITÀ, SFIDA E OPPORTUNITÀhttps://www.progesa.com/it-it/sostenibilità-sfida-e-opportunità.aspx Formazione > Archivio webinar > SOSTENIBILITÀ, SFIDA E OPPORTUNITÀ SOSTENIBILITÀ, SFIDA E OPPORTUNITÀ RELATORE ANDREA MATTIOLI 15/02/2024 Programma Contesto normativo e di mercato Il metodo Econup per il report di sostenibilità CSDDD - Corporate Sustainability Due Diligence Directive La doppia materialità La [...]
Parametri ESG e competitivitàhttps://www.progesa.com/it-it/parametri-esg-e-competitività.aspx Formazione > Archivio webinar > Parametri ESG e competitività Parametri ESG e competitività RELATORE ANDREA MATTIOLI 26/10/2023 Programma Contesto normativo e di mercato Piano strategico ESG Report di sostenibilità
ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunitàhttps://www.progesa.com/it-it/esg-direttiva-csrd-e-tassonomia-europea-tra-obblighi-e-opportunità.aspx Formazione > Archivio webinar > ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunità ESG: Direttiva CSRD e tassonomia europea tra obblighi e opportunità RELATORI ANDREA MATTIOLI E TOMMASO GANDOLFI 17/10/2024 Programma Contesto normativo e di mercato Il metodo Econup per il report di sostenibilità (CSRD - Direttiva 2022/2464/UE e D.lgs. [...]