SIMEST: INCENTIVI PER L'E-COMMERCE
https://www.progesa.com/it-it/simest-incentivi-per-l-e-commerce.aspx

Le suddette spese devono essere sostenute, fatturate e pagate successivamente alla data di ricezione del CUP e comunque riferite ad attività svolte nel Periodo di Realizzazione del Programma, e devono riguardare la distribuzione di propri beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.

Lombardia: contributi a fondo perduto per lo sviluppo di soluzioni innovative Piano Nazionale Impresa 4.0
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-contributi-a-fondo-perduto-per-lo-sviluppo-di-soluzioni-innovative-piano-nazionale-impresa-40.aspx

I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nel successivo elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’ elenco 1 o 2 : Elenco 1 : utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi: robotica avanzata e collaborativa manifattura additiva e [...]

EMILIA ROMAGNA: Bando per il sostegno all’innovazione delle imprese
https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-bando-per-il-sostegno-allinnovazione-delle-imprese.aspx

Agevolazioni > Bandi > EMILIA ROMAGNA: Bando per il sostegno all’innovazione delle imprese EMILIA ROMAGNA: Bando per il sostegno all’innovazione delle imprese 18/12/2022 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese di qualunque forma giuridica: operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione e aventi unità locale o sede operativa nel territorio della Regione [...]

Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2
https://www.progesa.com/it-it/bando-pnrr-investimento-52-idrogeno-missione-2-componente-2.aspx

Detti costi riguardano: a) suolo aziendale e sue sistemazioni, nei limiti del 10% del complessivo progetto di investimento ammissibile; b) fabbricati e altre opere murarie e assimilate, nei limiti del 40% del complessivo progetto di investimento ammissibile; c) macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica; d) programmi informatici, brevetti, licenze, know-how [...]

Rendiconto finanziario: struttura e importanza
https://www.progesa.com/it-it/rendiconto-finanziario-struttura-e-importanza.aspx

Si sottolinea la rilevanza del rendiconto finanziario per la “corporate finance” in quanto permette di analizzare e misurare il fabbisogno di liquidità derivante dal programma annuale delle attività dell’impresa e determinare quali siano state le aree gestionali che abbiano assorbito o rilasciato “cassa”.

“Lean Production” Pensare in Giapponese e lavorare in Italian Style
https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-in-italian-style.aspx

  L’approccio all’introduzione di tali tecniche sull' Italian style Ogni programma di miglioramento, e quindi anche quelli orientati alla produzione snella, deve partire dalla comprensione della storia e del “vissuto” aziendale, con un approccio olistico che non parli solo di strumenti e tecniche, ma che sappia inquadrare tutta l’azienda ( e le [...]

LOMBARDIA: PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-psnpac-2023-2027-investimenti-produttivi-agricoli-per-la-competitività-delle-aziende-agricole-sviluppo-ruralebando-2024.aspx

Tra gli interventi ammissibili sono compresi quelli indicati al paragrafo 7.1 del Programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole ai sensi della direttiva nitrati 91/676/CEE, approvato con le citate Deliberazioni della Giunta Regionale della Lombardia n.

SIMEST: CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI PER L'INNOVAZIONE DIGITALE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
https://www.progesa.com/it-it/simest-contributi-per-investimenti-per-linnovazione-digitale-e-la-transizione-ecologica.aspx

E. operare in conformità alle pertinenti disposizioni legislative e regolamentari nazionali in materia ambientale; F. soddisfare uno dei due seguenti requisiti alla data di presentazione della Domanda: (i) avere un Fatturato export pari ad almeno il 10% dell’ultimo Bilancio; oppure, in alternativa (ii) essere una PMI produttiva ,con un Fatturato export pari ad almeno il 3% [...]

Lean production: pensare in giapponese e lavorare “italian style”
https://www.progesa.com/it-it/lean-production-pensare-in-giapponese-e-lavorare-italian-style.aspx

  L’approccio all’introduzione di tali tecniche sull’ Italian style Ogni programma di miglioramento, e quindi anche quelli orientati alla produzione snella, deve partire dalla comprensione della storia e del “vissuto” aziendale, con un approccio olistico che non parli solo di strumenti e tecniche, ma che sappia inquadrare tutta [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner