Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Bando Readiness+ per Startup e PMI innovative
Bando Readiness+ per Startup e PMI innovative
16/10/2023
BENEFICIARI
Start up innovative e PMI innovative, non identificabili come “imprese in difficoltà” che, al momento della presentazione della
domanda, siano tutte in possesso dei seguenti requisiti:
a) Essere regolarmente iscritte all’apposito registro della Camera di Commercio e alla sezione speciale del Registro Imprese;
b) Rispettare i requisiti economico-finanziari così come richiesti dal bando;
c) Assicurare il rispetto e la promozione della parità di genere e generazionale, anche mediante attestazioni documentali richieste dal CIM4.0. Sul punto, si rimanda all’Art. 47 D.L. 77/2021 che contiene disposizioni volte a favorire le pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in relazione alle procedure afferenti alla stipulazione di contratti pubblici, finanziati, in tutto in parte, con le risorse PNRR e PNC (Piano Nazionale Complementare). Il non rispetto del principio o dell’invio della documentazione richiesta sarà motivo di esclusione dal Bando;
d) Aver assolto, al momento della presentazione della domanda, agli obblighi in materia di persone con disabilità, di cui alla legge 68/1999.
PROGETTI AMMISSIBILI
Il bando si rivolge ad aziende che vogliono realizzare:
Proof of Concept (PoC), Prototipi, Minimum Viable Product (MVP) o Testing della propria soluzione su specifiche applicazioni
.
CIM4.0 agevola le imprese mettendo a disposizione le
linee pilota,
le
tecnologie,
il
network
e le
competenze
del consorzio.
Grazie agli incentivi del PNRR le aziende possono beneficiare di agevolazioni sull’utilizzo dei servizi di CIM4.0, a partire da
un percorso tecnologico di accelerazione e di affinamento del modello di business
con occasioni di
networking
e
visibilità
verso investitori e imprenditori. E’ obbligatorio prevedere il coinvolgimento del CIM4.0 in qualità di fornitore di servizi volti all’utilizzo di una delle linee pilota per validare la soluzione innovativa o volti alla realizzazione di un Proof of Concept (PoC) /Prototipo/Minimum Viable Product (MVP) per un importo pari almeno al 25% dei costi totali di progetto-
AMBITI PROGETTUALI
Industry 5.0
Artificial Intelligence for industry
Soluzioni per Processi manifatturieri sostenibili
Il programma prevede
6 mesi di attività
svolte dall’azienda per portare la soluzione da un TRL 5 verso il mercato e per combinare tali attività con i seguenti servizi di CIM4.0:
Accesso a tecnologie e competenze CIM4.0
per lo sviluppo di un PoC o di un’ applicazione;
Affinamento e validazione dell’innovazione
;
Bootcamp
per preparare e presentare i propri risultati.
SPESE AMMISSIBILI
• Personale dell’impresa, incluse missioni e trasferte, e secondo una delle due modalità di determinazione costo espresse in Appendice III – Manuale di rendicontazione;
• Spese generali (15% del costo totale del personale);
• Strumentazione, attrezzature, impianti, macchinari e componenti hardware e software;
• Servizi di consulenza specialistica e tecnologica;
• Costi per materiali;
• Costi per licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà intellettuale;
• Locazione degli immobili.
AGEVOLAZIONE
Contributo del
70%
di fondo perduto su attività di ricerca industriale e sullo studio di fattibilità.
Contributo del
45%
di fondo perduto su attività di sviluppo sperimentale.
SCADENZA
Presentazione domanda da lunedì 9 Ottobre e
fino al 10 NOVEMBRE 2023 ORE 17:00
precedente:
Voucher Innovation Manager 2023
successivo:
MASAF: bando per progetti di ricerca sul settore vitivinicolo
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]