BRESCIA: CONTRIBUTI PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI E CONSULENZE SPECIALISTICHE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – 2023https://www.progesa.com/it-it/brescia-contributi-per-lacquisizione-di-servizi-e-consulenze-specialistiche-in-tema-di-sostenibilità-ambientale-2023.aspx(UE) 2019/316 (Regime de minimis nel settore agricolo) e rientrino nei criteri comunitari di definizione di micro PMI di cui all'Allegato I del Regolamento (UE) n.
Regione Lombardia - INNODRIVER S3: ” Sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-innodriver-s3-sostegno-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-tecnologica-strategica-organizzativa-e-commerciale-delle-imprese.aspx PROGETTI AMMISSIBILI Stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, supportando la collaborazione tra PMI e i centri di ricerca; sostiene progetti di innovazione di processo o prodotto realizzati in collaborazione con uno o più centri di ricerca e trasferimento tecnologico (CRTT) che erogano servizi di ricerca di base e/o laboratorio.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessorihttps://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspxSCADENZA Le PMI interessate potranno presentare domanda dall’11 dicembre 2024 e fino al 31 gennaio 2025.
Sostenibilità e Comunicazione Aziendale: tra Rischi e Opportunitàhttps://www.progesa.com/it-it/sostenibilità-e-comunicazione-aziendale-tra-rischi-e-opportunità.aspxQuesto silenzio è particolarmente diffuso tra le PMI , spinte dalla paura di incorrere in critiche e accuse di Greenwashing.
Contributi per nuovi centri di competenza e impresehttps://www.progesa.com/it-it/contributi-per-nuovi-centri-di-competenza-e-imprese.aspx PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI I progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, presentati dalle imprese, ammissibili ai benefici, hanno ad oggetto: l’attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, [...]
Modelli 231/01 per la piccola e media impresa: gestione del rischio di reato ed efficienzahttps://www.progesa.com/it-it/modelli-23101-per-la-piccola-e-media-impresa-gestione-del-rischio-di-reato-ed-efficienza.aspxLe domande che oggi si pongono però gli imprenditori, esposti ad una sempre più feroce competizione sono: » è effettivamente utile per le PMI dotarsi di un Modello Organizzativo, o si rischia l’ennesimo “castello di carta” burocratico ?
Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2https://www.progesa.com/it-it/bando-pnrr-investimento-52-idrogeno-missione-2-componente-2.aspxSole le PMI per progetti di investimento nelle zone diverse dalle a) e c) individuate in base alla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale per l’Italia approvata in applicazione dell’articolo 107, paragrafo 3, lettere a) e c), del TFUE, applicabile.
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx News > Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione? Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione? 05/11/2024 Quando si parla di sostenibilità ambientale è chiaro che si affronta un argomento che è sempre più comune e sempre più sensibile. A questo proposito la letteratura a riguardo [...]