IL NUOVO PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPOhttps://www.progesa.com/it-it/il-nuovo-patent-box-la-superdeduzione-del-110-dei-costi-di-ricerca-e-sviluppo.aspx News > IL NUOVO PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO IL NUOVO PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO 07/07/2022 Dal “vecchio” Patent Box alla nuova superdeduzione 110% dei costi di ricerca e sviluppo Il Patent Box, regime opzionale di tassazione agevolata, introdotto nel nostro ordinamento nel 2015 con la [...]
Rendiconto finanziario: struttura e importanzahttps://www.progesa.com/it-it/rendiconto-finanziario-struttura-e-importanza.aspx News > Rendiconto finanziario: struttura e importanza Rendiconto finanziario: struttura e importanza 04/07/2023 Contesto normativo Il rendiconto finanziario è diventato documento obbligatorio del bilancio d’esercizio, insieme allo stato patrimoniale, al conto economico e alla nota integrativa, dal 1° gennaio 2016 in recepimento nell’ordinamento [...]
Transizione 5.0: attesa finalehttps://www.progesa.com/it-it/transizione-50-attesa-finale.aspx News > Transizione 5.0: attesa finale Transizione 5.0: attesa finale 19/06/2024 Il Decreto attuativo del MIMIT e del MEF, con alcuni dettagli sul Piano Nazionale Transizione 5.0, è stato reso pubblico in bozza in data 11/06/24.
QLIK SENSE e l'integrazione dei Big Data: dai dati grezzi ad analyticshttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-e-lintegrazione-dei-big-data-dai-dati-grezzi-ad-analytics.aspx News > QLIK SENSE e l'integrazione dei Big Data: dai dati grezzi ad analytics QLIK SENSE e l'integrazione dei Big Data: dai dati grezzi ad analytics 10/05/2022 L’impresa deve sfruttare al meglio gli investimenti nei Big Data attuali e aumentare il ROI con una soluzione che utilizza dati efficienti e automatizzati in processi che forniscano in tempo reale dei dati [...]
Il catalogo corsi si amplia grazie al Fondo Sociale Europeohttps://www.progesa.com/it-it/il-portafoglio-corsi-si-amplia-grazie-al-fondo-sociale-europeo.aspx News > Il catalogo corsi si amplia grazie al Fondo Sociale Europeo Il catalogo corsi si amplia grazie al Fondo Sociale Europeo 23/02/2022 Grazie ad una nuova collaborazione, abbiamo ampliato la nostra proposta formativa .
Made in Italy: i bandi pubblicatihttps://www.progesa.com/it-it/made-in-italy-i-bandi-pubblicati.aspx News > Made in Italy: i bandi pubblicati Made in Italy: i bandi pubblicati 29/08/2023 Il 4 Agosto il Ministero del Made in Italy ha pubblicato i nuovi Bandi 2023: Bando 2023 Brevetti + Bando 2023 Disegni + Bando 2023 Marchi + per la richiesta di contributi agevolativi alle piccole e medie imprese per favorire: la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche la [...]
Convegno "Operazione di M&A e aggregazioni"https://www.progesa.com/it-it/convegno-operazione-di-ma-e-aggregazioni.aspx News > Convegno "Operazione di M&A e aggregazioni" Convegno "Operazione di M&A e aggregazioni" 29/03/2019 Banca Mediolanum, in collaborazione con Reviprof e Studio Mantovani, ha tenuto il seminario "Operazione di M&A e aggregazioni" al quale hanno partecipato molte aziende di Mantova e provincia in cui è stato affrontato, con taglio pratico, il [...]
Le ultime novità dal mondo QLIK!https://www.progesa.com/it-it/le-ultime-novità-dal-mondo-qlik.aspx News > Le ultime novità dal mondo QLIK!
Innovation Readinesshttps://www.progesa.com/it-it/innovation-readiness-v1.aspx News > Innovation Readiness Innovation Readiness 25/06/2020 La tua azienda è pronta alla innovazione ed alla trasformazione digitale?
Firmato il decreto attuativo per il Credito d'imposta Formazione 4.0https://www.progesa.com/it-it/firmato-il-decreto-attuativo-per-il-credito-dimposta-formazione-40.aspx News > Firmato il decreto attuativo per il Credito d'imposta Formazione 4.0 Firmato il decreto attuativo per il Credito d'imposta Formazione 4.0 09/05/2018 I ministri Calenda, Padoan e Poletti hanno firmato il decreto interministeriale relativo al credito di imposta per la formazione 4.0 previsto dalla legge di Bilancio 2018.Come previsto in Legge di Bilancio 2018 [...]