Nazionale: Fondo grandi imprese in difficoltàhttps://www.progesa.com/it-it/nazionale-fondo-grandi-imprese-in-difficoltà.aspx non essere sottoposte a procedure di tipo liquidatorio SPESE AMMISSIBILI Il fondo finanzia investimenti, costo del lavoro e del capitale d’esercizio.
Greenwashing - UE: stop alle dichiarazioni generichehttps://www.progesa.com/it-it/greenwashing-ue-stop-alle-dichiarazioni-generiche.aspxPer rendere possibile la veridicità delle informazioni ai consumatori sulla "sostenibilità sociale" dei prodotti (condizioni di lavoro, i contributi di beneficenza, il benessere degli animali), è stato introdotto il divieto di "dichiarazione ambientale generica" non comprovata da evidenze di veridicità .
FONDIRIGENTI Avviso 1/2023 RAFFORZARE IL LEARNING MINDSET MANAGERIALE PER GUIDARE L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILENZA DELLE IMPRESEhttps://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-avviso-12023-rafforzare-il-learning-mindset-manageriale-per-guidare-linnovazione-la-sostenibilità-e-la-resilenza-delle-imprese.aspxFondirigenti Giuseppe Taliercio è il Fondo Interprofessionale promosso da Confindustria e Federmanager autorizzato con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 marzo 2003, pubblicato su G.U. del 3 aprile 2003.
FONDIRIGENTI - Avviso 2/2023https://www.progesa.com/it-it/fondirigenti-avviso-22023.aspxTutti i Piani presentati entro il termine unico verranno sottoposti ad una valutazione formale da parte della struttura del Fondo, e ad una valutazione di merito da parte di una Commissione esterna che, a chiusura dei lavori, redigerà una graduatoria.
Veneto: Contributi all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMIhttps://www.progesa.com/it-it/veneto-contributi-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-da-parte-delle-pmi.aspxProgesa SpA è fornitore qualificato per erogare servizi di innovazione organizzativa e strategica: progetti di Lean Production; progetti di riassetto organizzativo e procedurale; progetti per conseguire le certificazioni ambientali, le certificazione di responsabilità sociale e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; progetti di riposizionamento [...]
Credito d’imposta per bonifiche dell’amiantohttps://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-per-bonifiche-dellamianto.aspxProgetti e spese ammissibili Sono ammissibili al credito d'imposta gli interventi di rimozione e smaltimento, anche previo trattamento in impianti autorizzati, dell'amianto presente in coperture e manufatti di beni e strutture produttive ubicati nel territorio nazionale effettuati nel rispetto della normativa ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Regione Lombardia: Contributi alle imprese agroindustrialihttps://www.progesa.com/it-it/contributi-alle-imprese-agroindustriali-lombardia.aspx Sono inoltre ammissibili: le spese generali per la progettazione, la direzione dei lavori e la certificazione degli impianti; le spese inerenti all’obbligo di informare e sensibilizzare il pubblico sugli interventi finanziati dal FEASR; le spese per la costituzione di polizze fideiussorie.
LOMBARDIA: Dote Formazione Continua FSE+ 2021-2027, domande al via dal 12 dicembrehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-dote-formazione-continua-fse-2021-2027-domande-al-via-dal-12-dicembre.aspxSono esclusi da questa misura: lavoratori con contratto di lavoro intermittente, ai sensi del D.Lgs. 81/2015; lavoratori con contratto di somministrazione, ai sensi del D.
Credito d’imposta 2021 per Investimenti e Transizione 4.0https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-2021-per-investimenti-e-transizione-40.aspxSPESE AMMISSIBILI Beni strumentali materiali “ordinari” (es: macchinari, impianti, attrezzature NON Industria 4.0): credito d’imposta del 10% del valore d’acquisto Ben strumentali materiali e tecnologici per il lavoro agile e lo smart working: credito d’imposta del 15% del valore d’acquisto Beni strumentali materiali “Industria [...]
Novità normative sul Whistleblowing: obbligo per tutte le aziende con oltre 50 dipendentihttps://www.progesa.com/it-it/nota-informativa-dlgs-242023-whistleblowing.aspxSono obbligati ad attivare e gestire un canale di segnalazione interna i soggetti del settore privato che abbiano impiegato nell’ultimo anno la media di almeno 50 lavoratori subordinati (con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato); Sono inoltre obbligati i soggetti del settore privato che operino in determinati e specifici settori e siano soggetti [...]