Fondimpresa: Avviso 1/2021- Innovazionehttps://www.progesa.com/it-it/fondimpresa-avviso-12021-innovazione.aspx Agevolazioni > Bandi > Fondimpresa: Avviso 1/2021- Innovazione Fondimpresa: Avviso 1/2021- Innovazione 26/01/2021 I progetti o interventi di innovazione digitale e/o tecnologica dovranno riguardare l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi o un miglioramento importante rispetto a quelli già esistenti che richiedono la formazione del personale interessato.
Industria 4.0: come finanziare gli investimenti - seminario gratuitohttps://www.progesa.com/it-it/industria-40-come-finanziare-gli-investimenti-seminario-gratuito.aspx[/note] Tra le misure previste dal piano nazionale Industria 4.0 - che ha l’obiettivo di stimolare la trasformazione e la crescita della manifattura tramite l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione: estensione al 2017 del super-ammortamento al 140% su beni materiali introduzione dell’iper-ammortamento al 250% su investimenti 4.0 rifinanziamento della Sabatini Ter [...]
EMILIA ROMAGNA : Fondo Starter - Nuova apertura il 15 settembrehttps://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-fondo-energia-e-fondo-starter.aspxPROGETTI AMMISSIBILI La misura finanzia le seguenti tipologie di intervento: Investimenti in innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi da parte di piccole imprese che presentino potenzialità concrete di sviluppo, consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali, prioritariamente negli ambiti della [...]
Regione Lombardia - Voucher Digitali 4.0 2025https://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-voucher-digitali-40-2025.aspx PROGETTI AMMISSIBILI Sono ammissibili progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0 , in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica.
PNRR: oltre 500 milioni per gli accordi per l'innovazionehttps://www.progesa.com/it-it/pnrr-oltre-500-milioni-per-gli-accordi-per-linnovazione.aspxAlcune novità sono state introdotte tra i criteri di approvazione delle domande: l`introduzione del divieto per un soggetto proponente di presentare più istanze in qualità di mono proponente o di soggetto capofila di un partenariato e l`ammissione in istruttoria delle domande non in ordine cronologico bensì in base alla posizione assunta [...]
PARETO e le linee di business o ASAhttps://www.progesa.com/it-it/pareto-e-le-linee-di-business-o-asa.aspx Questo contesto conduce all’introduzione delle aree strategiche di affari (ASA) o linee di business , che sono condizionate dai segmenti di mercato in cui l’impresa si posiziona e dalle scelte aziendali su come rispondere e soddisfare le peculiari richieste dei clienti.
Voucher Digitali Industria 4.0- Modenahttps://www.progesa.com/it-it/voucher-digitali-industria-40-modena.aspxSpese ammissibili Con il presente Bando, si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) domande di contributo relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie presentate da singole imprese.
Avviso 1/2019https://www.progesa.com/it-it/avviso-12019.aspxAree di intervento formativo: Area Innovazione produttiva Interventi formativi focalizzati sul cambiamento del business model o sull’introduzione di nuovi prodotti o processi, o ancora sul miglioramento di quelli esistenti anche, ma non esclusivamente, attraverso la leva digitale.
Bando "Mantova Cresce"https://www.progesa.com/it-it/bando-mantova-cresce.aspxSono finanziabili le spese al netto di IVA relative a: Acquisto di impianti generali e relative spese di installazione, eventuali opere murarie strettamente collegate; ristrutturazione degli impianti dei locali sfitti; miglioramento della facciata, delle insegne e delle vetrine; acquisto di arredi nuovi di fabbrica digital signage e vetrine intelligenti introduzione di [...]
LOMBARDIA: Ricerca e innovazione, 27 milioni per sviluppo tecnologico PMIhttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-ricerca-e-innovazione-27-milioni-per-sviluppo-tecnologico-pmi.aspxNonché l’introduzione di tecnologie avanzate nel territorio lombardo, per contribuire a mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale”.