La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europea
https://www.progesa.com/it-it/la-sostenibilità-lungo-tutta-la-filiera-produttiva-nuove-proposte-da-parte-della-commissione-europea.aspx

Con il termine ‘catena di valore’ il Parlamento europeo chiarisce la volontà di includere all’interno di essa, sia le attività a monte che quelle a valle, coinvolgendo, senza alcuna limitazione, tutte le attività ed entità impegnate nella vendita, nella distribuzione, nel trasporto e nella produzione e sviluppo di prodotti e servizi.

Società Benefit e B-Corp: caratteristiche e differenze
https://www.progesa.com/it-it/società-benefit-e-b-corp-caratteristiche-e-differenze.aspx

All’interno di essa dovranno essere indicate: La descrizione degli obiettivi specifici , delle modalità e delle azioni attuati dagli amministratori per il perseguimento delle finalità di beneficio comune e delle eventuali circostanze che lo hanno impedito o rallentato; La valutazione dell’impatto generato utilizzando lo standard di valutazione [...]

Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?
https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspx

Ricordiamo che all’interno del numeratore e del denominatore, è necessario inserire dati provenienti dalla contabilità aziendale .

Panguaneta e Progesa, una partnership per il miglioramento dei processi e la definizione del Modello 231/01
https://www.progesa.com/it-it/panguaneta.aspx

è una delle aziende leader nel settore dei pannelli in compensato per applicazioni speciali, per esempio per il settore dei camper e della nautica, ed ha conosciuto una crescita importante di volumi e mix produttivo negli ultimi 20 anni, con aumento della complessità delle attività interne e degli investimenti industriali. ... Questo obiettivo generale [...]

Emilia Romagna: finanziamento a fondo perduto per la transizione digitale delle imprese artigiane
https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-finanziamento-a-fondo-perduto-per-la-transizione-digitale-delle-imprese-artigiane.aspx

Agevolazioni > Bandi > Emilia Romagna: finanziamento a fondo perduto per la transizione digitale delle imprese artigiane Emilia Romagna: finanziamento a fondo perduto per la transizione digitale delle imprese artigiane 12/03/2021 BENEFICIARI Possono partecipare: le imprese artigiane appartenenti al settore manifatturiero (Sezione C del Codice Ateco 2007) le imprese artigiane che, pur non [...]

Bando per la digitalizzazione delle imprese- Cremona
https://www.progesa.com/it-it/bando-per-la-digitalizzazione-delle-imprese-cremona.aspx

Agevolazioni > Bandi > Bando per la digitalizzazione delle imprese- Cremona Bando per la digitalizzazione delle imprese- Cremona 06/12/2017 Beneficiari I beneficiari sono le imprese operanti in tutti i settori economici che, al momento della presentazione della domanda e sino alla data di erogazione del contributo, siano in possesso dei seguenti requisiti: rientrare nei criteri comunitari [...]

QLIK SENSE e il tabular reporting
https://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-e-il-tabular-reporting.aspx

Ora i clienti possono soddisfare i requisiti comuni di distribuzione di report tabulari gestiti centralmente dall'interno di un'applicazione Qlik Sense! ...   Alcune caratteristiche salienti: Creazione di modelli di report, utilizzando dati e visualizzazioni da un'app Qlik Sense, il tutto con la familiarità di Microsoft Office 365 utilizzando la [...]

Reengineering delle procedure amministrative
https://www.progesa.com/it-it/reengineering-delle-procedure-amministrative.aspx

Le esigenze di partenza L’obiettivo dell’intervento è consistito nell'individuazione delle criticità procedurali (modalità e strumenti) presenti all'interno della funzione amministrativa, nella definizione delle soluzioni possibili e nell'affiancamento all'attuazione delle nuove procedure condivise.   In aggiunta [...]

Incentivi coperti dal PNRR, sì alla cumulabilità
https://www.progesa.com/it-it/incentivi-coperti-dal-pnrr-si-alla-cumulabilità.aspx

Alle imprese è quindi consentito il cumulo di fonti finanziarie diverse all’interno di un unico progetto, a patto che il sostegno non copra lo stesso costo. ... In quest’ultimo caso, parte dei costi sarebbero infatti finanziati due volte e tale fattispecie sarebbe riconducibile all’interno del cosiddetto “doppio [...]

Sistemi di gestione della sicurezza: lo standard BS OHSAS 18001
https://www.progesa.com/it-it/sistemi-di-gestione-della-sicurezza-lo-standard-bs-ohsas-18001.aspx

Un Sistema di Gestione per la Sicurezza, secondo lo schema BS OHSAS 18001, prevede: l’individuazione e l’analisi dei pericoli e dei rischi rilevati, in accordo con quanto espresso all’interno del DVR (Documento Valutazione Rischi) aziendale, integrando eventualmente il Sistema di Gestione della Sicurezza con altri Sistemi (es. Qualità ed Ambiente) ; la definizione di un [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner