Duelegs Srl si certifica GRS per la produzione sostenibile e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo
https://www.progesa.com/it-it/duelegs-srl-si-certifica-grs-per-la-produzione-sostenibile-e-prodotti-tessili-realizzati-con-materiali-da-riciclo.aspx

News > Duelegs Srl si certifica GRS per la produzione sostenibile e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo Duelegs Srl si certifica GRS per la produzione sostenibile e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo 22/06/2023 Tra gli obiettivi di certificazione raggiunti da Duelegs Srl, si annovera a far data dal 7 giugno 2023 il conseguimento del GRS - [...]

EcoVadis Carbon Action Module | Una soluzione per la gestione integrata del carbonio
https://www.progesa.com/it-it/ecovadis-carbon-action-module-una-soluzione-per-la-gestione-integrata-del-carbonio.aspx

Le piccole e medie imprese rappresentano il 70% delle catene di fornitura globali, ma meno del 15% sta attualmente segnalando emissioni di carbonio.

Un altro traguardo di Sostenibilità per Duelegs con il supporto di Progesa
https://www.progesa.com/it-it/un-altro-traguardo-di-sostenibilità-per-duelegs-con-il-supporto-di-progesa.aspx

News > Un altro traguardo di Sostenibilità per Duelegs con il supporto di Progesa Un altro traguardo di Sostenibilità per Duelegs con il supporto di Progesa 18/06/2024 Guidizzolo – 7 Giugno 2024 – Il calzificio di Guidizzolo Duelegs è orgoglioso di annunciare il rinnovo della certificazione Global Recycled Standard (GRS) Version 4.0, un riconoscimento che [...]

Report di sostenibilità: cos'è e a cosa serve?
https://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-cose-e-a-cosa-serve.aspx

I rapporti di sostenibilità possono essere redatti seguendo diverse linee guida internazionali, come ad esempio il Global Reporting Initiative (GRI) o lo Standard internazionale per la rendicontazione non finanziaria (ISAR), ma dal 2025 dovranno obbligatoriamente rispettare la Direttiva CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive (che modifica la Direttiva UE [...]

Mimit, nuovo sostegno per la transizione green e tech dell'industria della moda, del tessile e degli accessori
https://www.progesa.com/it-it/mimit-nuovo-sostegno-per-la-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspx

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili: a) l’attività di formazione del personale dipendente volta all’acquisizione o al consolidamento di competenze rilevanti ai fini del percorso di sviluppo delineato dall’impresa medesima; b) l’implementazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi [...]

Reggio Emilia: contributi per progetti di innovazione nelle PMI
https://www.progesa.com/it-it/reggio-emilia-contributi-per-progetti-di-innovazione-nelle-pmi.aspx

  PROGETTI e SPESE AMMISSIBILI Gli investimenti ammissibili al contributo sono:  inserimento di metodologie di progettazione automatica collegata col processo produttivo (CAD);  inserimento di tecniche di automazione di fabbrica supportate da elaboratore (CAM);  inserimento di tecniche per il controllo globale della qualità del prodotto; [...]

LOMBARDIA: Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-linea-internazionalizzazione-2021-2027-progetti-per-la-competitività-sui-mercati-esteri.aspx

Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri LOMBARDIA: Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri 15/11/2022 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia, in possesso di DURC regolare, con almeno due bilanci approvati alla [...]

Report di Sostenibilità e rischio Greenwashing: perché affidarsi a esperti del settore
https://www.progesa.com/it-it/report-di-sostenibilità-e-rischio-greenwashing-perche-affidarsi-a-esperti-del-settore.aspx

È stato inoltre divulgato un comunicato di interoperabilità tra suddetti standard e gli standard del Global Reporting Initiative (GRI standards) , il tutto in conformità all’ “Agenda ONU 2030 for Sustainable Development”.

Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals]
https://www.progesa.com/it-it/settore-tessile-moda-e-calzature-roadmap-zdhc-zero-discharge-of-hazardous-chemicals.aspx

News > Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals] Settore tessile, moda e calzature: Roadmap ZDHC [Zero Discharge of Hazardous Chemicals] 29/11/2024 Lo ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) https://www.roadmaptozero.com/ è un'iniziativa globale che coinvolge le principali aziende del settore tessile, della moda [...]

Food Security & Food Safety
https://www.progesa.com/it-it/food-security-food-safety.aspx

A tutela di tale aspetto e argomento il Global Food Safety Initiative ha riconosciuto come ufficiali, lo Standard IFS e lo Standard BRC (certificazioni di prodotto) , tra loro complementari, i cui obiettivi sono la sicurezza alimentare e la qualità dei processi e dei prodotti ad essi correlati sempre in un’ottica di maggior tutela dei Consumatori, e lo standard [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner