Regione Toscana - Contributi per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabilihttps://www.progesa.com/it-it/regione-toscana-contributi-per-la-realizzazione-di-impianti-per-la-produzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-per-le-comunità-energetiche-rinnovabili.aspxIl progetto dovrà prevedere almeno una delle seguenti tipologie di intervento : 1d) impianti solari fotovoltaici ; 2d) impianti eolici ; 3d) impianti micro e mini idroelettrico ; 4d) sistemi di accumulo per impianto solare fotovoltaico. ... AGEVOLAZIONE L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto , così strutturato: Il [...]
Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMIhttps://www.progesa.com/it-it/sostegno-per-lautoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi.aspx PROGETTI AMMISSIBILI l’installazione di impianti solari fotovoltaici , comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti e le spese per l’installazione e la messa in esercizio; l ’installazione di impianti mini-eolici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente [...]
Fondo Veneto Energiahttps://www.progesa.com/it-it/fondo-veneto-energia.aspxInstallazione di impianti di energie rinnovabili per l’autoconsumo e/o la produzione dell’energia necessaria ad alimentare i cicli produttivi: 1. acquisto e installazione di impianti di energie rinnovabili per l’autoconsumo e/o la produzione dell’energia necessaria ad alimentare i cicli produttivi, compresi eventuali sistemi di accumulo/stoccaggio, esclusivamente [...]
Transizione 5.0 potenziata con la Legge di Bilancio 2025https://www.progesa.com/it-it/transizione-50-potenziata-con-la-legge-di-bilancio-2025.aspxIMPIANTI FOTOVOLTAICI Per quanto concerne gli impianti fotovoltaici, la norma ha ridefinito lo schema delle maggiorazioni, prevedendo incentivazioni fino al 150% per impianti con moduli di tipo c) nonché una maggiorazione del 130% anche per i moduli di tipo a) . Per gli impianti fotovoltaici sono ammissibili unicamente: a) moduli [...]
ANTICIPAZIONE - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Missione 7 “REPowerEU” del PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/anticipazione-sostegno-per-lautoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-missione-7-repowereu-del-pnrr.aspx INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI Investimenti, economicamente sostenibili, in beni materiali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa e in correlate tecnologie digitali finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per autoconsumo immediato; gli [...]
DAL PNRR INCENTIVI PER IMPIANTI DI AUTOPRODUZIONE DA FONTI ENERGIA RINNOVABILEhttps://www.progesa.com/it-it/dal-pnrr-incentivi-per-impianti-di-autoproduzione-da-fonti-energia-rinnovabile.aspx News > DAL PNRR INCENTIVI PER IMPIANTI DI AUTOPRODUZIONE DA FONTI ENERGIA RINNOVABILE DAL PNRR INCENTIVI PER IMPIANTI DI AUTOPRODUZIONE DA FONTI ENERGIA RINNOVABILE 28/11/2024 320 milioni di euro nell’ambito della Missione 7 - RepowerEU, l’Investimento 16 quale “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, che prevede [...]
Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 – Regione Piemontehttps://www.progesa.com/it-it/bando-efficienza-energetica-ed-energie-rinnovabili-nelle-imprese-2024-regione-piemonte.aspxAzione II.2.ii.2 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese Questa misura prevede cinque Linee di intervento: a) impianti di cogenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili; b) impianti a fonti rinnovabili di nuova costruzione, per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e [...]
TRANSIZIONE 5.0: ATTESE MODIFICHE IMPORTANTI PER POTENZIARE IL PIANO 5.0 E L’INTERESSE PER L’INCENTIVOhttps://www.progesa.com/it-it/transizione-50-attese-modifiche-importanti-per-potenziare-il-piano-50-e-linteresse-per-lincentivo.aspxForte attesa quindi all’approvazione delle modifiche (anche con effetto retroattivo) al Decreto Fiscale proposte con un emendamento di Matteo Gelmetti per potenziare il Piano Transizione 5.0 che propone aumento del limite di spesa del primo scaglione fino a 10 milioni (si pensava a 5), un aumento delle aliquote dal 50% e fino al 60%, maggiorazioni delle aliquote anche per [...]
PIANO TRANSIZIONE 5.0: CREDITO D’IMPOSTA PER PROGETTI DI INNOVAZIONE CHE DETERMINANO UNA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICIhttps://www.progesa.com/it-it/piano-transizione-50-il-decreto-legge-con-i-dettagli-delle-agevolazioni-previste.aspxPer impianto fotovoltaici sono ammissibili unicamente b) moduli fotovoltaici con celle, prodotti negli Stati membri dell'Unione europea con un'efficienza a livello di cella almeno pari al 23,5 per cento; c) moduli prodotti negli Stati membri dell'Unione europea composti da celle bifacciali ad eterogiunzione di silicio o tandem prodotte [...]
Investimenti in impianti fotovoltaicihttps://www.progesa.com/it-it/provincia-autonoma-di-trento-investimenti-in-impianti-fotovoltaici.aspxInvestimenti in impianti fotovoltaici Provincia autonoma di Trento. Investimenti in impianti fotovoltaici 17/06/2022 La Provincia Autonoma di Trento mette a disposizione delle imprese dei settori Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare contributi per investimenti in Impianti [...]