Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
Highlights
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
Agevolazioni
>
Bandi
>
Veneto: Incentivi per il Fotovoltaico ed efficienza energetica
Veneto: Incentivi per il Fotovoltaico ed efficienza energetica
10/11/2023
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le
micro, piccole e medie imprese, anche costituite in forma cooperativa
. Sono ammissibili alle agevolazioni le PMI operanti nei settori di seguito specificati (rif. classificazione ATECO 2007):
– PMI operanti nei seguenti settori: C, D, E, F, H, J, M72, A01.61.
– PMI artigiane di tutti i settori.
– PMI operanti nei seguenti settori: E38, G, H52.29, H53.20, I56, J59, J60.10, J60.20, J62, K66, L68, M69, M70, M71, M73, M74.20, M74.30, N77, N78, N79, N80, N81, N82, P85, R90.02, R92, R93, S95, S96.
per investimenti realizzati nella sede legale e/o unità locale localizzate nel territorio della regione del Veneto.
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
L’agevolazione è concessa per un
investimento minimo pari a 20.000 euro
di spese ammissibili ed un
investimento massimo pari a 150.000 euro
di spese ammissibili.
– impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
– acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
– acquisto e installazione di macchinari e attrezzature a basso consumo energetico, in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
– acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto di intervento;
– acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in uso nella sede oggetto di intervento;
– acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
– acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
– relazioni tecniche specialistiche di intervento di efficientamento energetico relative agli investimenti sopra elencati, firmate e timbrate da tecnici abilitati all’esercizio della professione.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste nella concessione di un finanziamento agevolato di Veneto Sviluppo Spa, attraverso il Fondo di rotazione e di un contributo a fondo perduto di Unioncamere del Veneto, opzionale ed aggiuntivo, per le spese di investimento da realizzare successivamente alla data di presentazione della domanda: finanziamento agevolato sull’85% dell’investimento, con quota di intervento del fondo al 50%.
L’impresa potrà richiedere un contributo aggiuntivo a fondo perduto concesso da Unioncamere del Veneto, corrispondente al 15% delle spese ammesse, nei limiti dei plafond territoriale (€ 500.000 destinati alle imprese della provincia di Verona, € 500.000, destinati alle imprese della provincia di Vicenza, € 500.000 destinati alle imprese della provincia di Padova, € 500.000 destinati alle imprese delle provincie di Treviso e Belluno, € 500.000 destinati alle imprese delle provincie di Venezia e Rovigo).
SCADENZA
L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di ammissione è prevista a partire dalle ore 12.00 del giorno 30 ottobre 2023, fino ad esaurimento delle risorse disponibili del fondo di rotazione di Veneto Sviluppo Spa, del quale verrà data notizia sul sito internet
www.venetosviluppo.it
e sul sito internet
www.unioncamereveneto.it
precedente:
EMILIA ROMAGNA: Bando amianto 2023
successivo:
Bando PNRR Investimento 5.2 "Idrogeno" MISSIONE 2, COMPONENTE 2
Bandi
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]