EMILIA ROMAGNA: Fondo Energiahttps://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-fondo-energia.aspx PROGETTI AMMISSIBILI Processi di efficientamento energetico nelle imprese e autoproduzione di energia da fonti rinnovabili concernenti le seguenti tipologie di spesa: Interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto; Acquisto ed installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware; Acquisizione [...]
Aiuti alle imprese per transizione 4.0 e transizione ecologicahttps://www.progesa.com/it-it/aiuti-alle-imprese-per-transizione-40-e-transizione-ecologica.aspxSpesa minima euro 1.000.000,00 – spesa massima euro 3.000.000,00 e comunque non superiore all’80 % percento del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato Ê ammessa cumulabilità con il "Credito di imposta per investimenti industria 4.0" .
Patent Boxhttps://www.progesa.com/it-it/patent-box-v1.aspxIl Patent Box ha anche altre caratteristiche interessanti: è una agevolazione valida per cinque esercizi è rinnovabile alla scadenza è cumulabile ad altre agevolazioni (credito di imposta da ricerca e sviluppo; ACE; incentivi alle start up) Cosa trovi nel documento Quadro normativo Tipologia di agevolazione fiscale Beneficiari [...]
Fondo rotativo turismo - Misura M1C3 intervento 4.2.5 PNRRhttps://www.progesa.com/it-it/fondo-rotativo-turismo-misura-m1c3-intervento-425-pnrr.aspxUlteriori requisiti necessari ai fini della partecipazione sono: essere impresa già costituita e iscritta al registro delle imprese; essere in regola con le disposizioni in materia di normativa edilizia, urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni, della salvaguardia dell’ambiente e con gli obblighi contributivi; essere in regime di contabilità [...]
PSR Lombardia: contributo a fondo perduto per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricolihttps://www.progesa.com/it-it/psr-lombardia-contributo-a-fondo-perduto-per-la-trasformazione-commercializzazione-e-sviluppo-dei-prodotti-agricoli.aspxL’aiuto è composto da: una sovvenzione in conto capitale, pari al 20% della spesa ammessa; un finanziamento agevolato, erogato per il 40% a valere su risorse di un Fondo Credito (con un contributo correlato fino al 10% dell’ESL) e per il 60% a valere su risorse di un Intermediario Finanziario Convenzionato.
LOMBARDIA: Linea Sviluppo Aziendale - Anticipazionehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-sviluppo-aziendale-anticipazione.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: Linea Sviluppo Aziendale - Anticipazione LOMBARDIA: Linea Sviluppo Aziendale - Anticipazione 19/01/2023 BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese Midcap (Imprese a media capitalizzazione) con: almeno due bilanci depositati; sede operativa in Lombardia; classificazione da 1 a 10 secondo il credit scoring del fondo di garanzia.
LOMBARDIA: Investimenti - Linea sviluppo aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-investimenti-linea-sviluppo-aziendale.aspx Agevolazioni > Bandi > LOMBARDIA: Investimenti - Linea sviluppo aziendale LOMBARDIA: Investimenti - Linea sviluppo aziendale 23/02/2024 BENEFICIARI Possono presentare domanda le PMI e le Midcap (Imprese a media capitalizzazione) con almeno due bilanci depositati, sede operativa in Lombardia e classificazione da 1 a 10 secondo il credit scoring del fondo di garanzia.
PARETO e il Cash Flowhttps://www.progesa.com/it-it/pareto-e-il-cash-flow.aspxIl free cash flow chiude alternativamente: sulla variazione di cassa di periodo, dopo che sono stati aggiunti/sottratti i flussi di cassa relativi ai debiti/attivi finanziari (accensioni/rimborsi di crediti/debiti finanziari) e al capitale proprio (pagamento di dividendi/apporti di capitale); sulla variazione dell’indebitamento finanziario netto di periodo, dopo che [...]
Monitoraggio e gestione finanziariahttps://www.progesa.com/it-it/monitoraggio-e-gestione-finanziaria.aspxMonitoraggio e gestione finanziaria significa: Ottimizzare il valore del cash flow e del circolante Fornire previsioni economiche-finanziarie Avere linee di credito a breve e M/L termine allineate ai fabbisogni Monitorare lo sviluppo andamentale La tempestività delle analisi permette di intervenire prontamente per affrontare eventuali “criticità” [...]
STARTUP E PMI INNOVATIVE: IN ARRIVO AGEVOLAZIONI FISCALI E INCENTIVIhttps://www.progesa.com/it-it/startup-e-pmi-innovative-in-arrivo-agevolazioni-fiscali-e-incentivi.aspxSe, infatti, la detrazione risulta superiore all’imposta lorda, per l’eccedenza viene riconosciuto un credito d’imposta da utilizzare nella dichiarazione dei redditi in diminuzione delle imposte dovute o in compensazione; ciò si potrà applicare agli investimenti effettuati a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 [...]