TRANSIZIONE 5.0: DAL 7 AGOSTO ORE 12 OPERATIVO IL PORTALE GSEhttps://www.progesa.com/it-it/transizione-50-dal-7-agosto-ore-12-operativo-il-portale-gse.aspxNel Piano Transizione 5.0 rientrano tra i beni di cui all'allegato B alla legge 11 dicembre 2016, n. 232, anche: - i software , i sistemi , le piattaforme o le applicazioni per l' intelligenza degli impianti che garantiscono il monitoraggio continuo e la visualizzazione dei consumi energetici e dell'energia autoprodotta e autoconsumata, o introducono meccanismi [...]
LOMBARDIA: linea efficienza energetica del processo produttivo delle imprese manifatturierehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-efficienza-energetica-del-processo-produttivo-delle-imprese-manifatturiere.aspxVoci di spesa ammesse : collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione (potenza massima di 200 kWe); impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili; macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso; caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione [...]
CCIAA Alessandria Asti Bando Sostenibilità 2025https://www.progesa.com/it-it/cciaa-alessandria-asti-bando-sostenibilità-2025.aspx PROGETTI AMMISSIBILI La misura prevede due linee di finanziamento: LINEA 1 - iniziative in tema ESG (Environmental, Social, Governance); LINEA 2 - iniziative in tema di transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (di seguito FER) e partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (di [...]
FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE 2025https://www.progesa.com/it-it/fondo-transizione-industriale-2025.aspxPer miglioramento dell’efficienza energetica sono concesse agevolazioni: pari al 30% delle spese ammissibili; sono previste maggiorazioni del 20% per le piccole imprese, 10% per le medie, 15% per investimenti nelle zone A e 5% per investimenti nelle zone C; Per l’ installazione di impianti da autoproduzione di energia sono concesse agevolazioni: pari al 45% per [...]
Le misure del Decreto Aiuti in Gazzetta Ufficialehttps://www.progesa.com/it-it/le-misure-del-decreto-aiuti-in-gazzetta-ufficiale.aspxViene confermato il rafforzamento del credito d’imposta riconosciuto alle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. L’incentivo passa, dal 20 al 25%, per il gas consumato nel secondo trimestre 2022 dalle imprese gasivore e non gasivore; dal 12 al 15%, per [...]
Carbon Footprint e Analisi del Ciclo di Vita per la Sostenibilità Aziendalehttps://www.progesa.com/it-it/carbon-footprint-e-analisi-del-ciclo-di-vita-per-la-sostenibilità-aziendale.aspxScope 2: Le emissioni indirette derivano dalla generazione di energia, calore o vapore acquistati e consumati dall'organizzazione. Queste emissioni sono associate all'energia elettrica o termica acquistata da terzi. ... Misurare e gestire la Carbon Footprint consente alle aziende di identificare le fonti principali di emissioni e di adottare [...]
LOMBARDIA: Bando Voucher digitale I4-0 avanzatohttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-bando-voucher-digitale-i4-0-avanzato.aspxPremiati progetti ecosostenibili e a risparmio energetico (soluzioni di economia circolare, utilizzo di fonti di energia rinnovabili, logiche di sharing, diminuzione del consumo di acqua e/o rifiuti…) oppure volti alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Impianti fotovoltaici, fino all'80% di incentivi a fondo perduto per agricoltura, consorzi e industria agroalimentarehttps://www.progesa.com/it-it/impianti-fotovoltaici-fino-all80-di-incentivi-a-fondo-perduto.aspx News > Impianti fotovoltaici, fino all'80% di incentivi a fondo perduto per agricoltura, consorzi e industria agroalimentare Impianti fotovoltaici, fino all'80% di incentivi a fondo perduto per agricoltura, consorzi e industria agroalimentare 03/05/2023 Il nuovo Decreto ministeriale che riguarda il Parco Agrisolare , per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei settori agricolo e [...]
Fondo nazionale per l’efficienza energetica, al vie le domandehttps://www.progesa.com/it-it/fondo-nazionale-per-lefficienza-energetica-al-vie-le-domande.aspxLa dotazione finanziaria del Fondo è pari a 310 milioni di euro ed è finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione per: la riduzione dei consumi di energia nei processi industriali; la realizzazione e l’ampliamento [...]
Nuovo aggiornamento delle FAQ per Transizione 5.0https://www.progesa.com/it-it/nuovo-aggiornamento-delle-faq-per-transizione-50.aspxSono queste le principali novità: Procedura semplificata riguardante il passaggio da STAGE I a STAGE V per i trattori agricoli; Chiariti, attraverso vari esempi, modalità della procedura semplificata e dei relativi calcoli per la certificazione energetica; Per l'accesso alla procedura semplificata per i beni originariamente acquistati in leasing si fa riferimento [...]