Siamo veramente sicuri che gli adeguati assetti non servano a nulla?
https://www.progesa.com/it-it/siamo-veramente-sicuri-che-gli-adeguati-assetti-non-servano-a-nulla.aspx

Si possono delineare due scenari distinti in base al suo valore: DSCR < 1.1 : In questo caso, l’impresa si trova ad affrontare un deficit finanziario. ... DSCR > 1.1 : Quando il DSCR è maggiore di 1.1, l’impresa ha un flusso di cassa positivo e adeguato a coprire gli oneri finanziari. ... In sintesi, un [...]

Come calcolare il DSCR?
https://www.progesa.com/it-it/come-calcolare-il-dscr.aspx

News > Come calcolare il DSCR? Come calcolare il DSCR?

Gli Adeguati Assetti Organizzativi
https://www.progesa.com/it-it/gli-adeguati-assetti-organizzativi.aspx

Formazione > Archivio webinar > Gli Adeguati Assetti Organizzativi Gli Adeguati Assetti Organizzativi RELATORE MARCO PRANDI 23/02/2023 Programma Assetti Organizzativi e Codice della Crisi: il quadro normativo di sintesi Modelli Organizzativi e gestione del rischio: dall’adempimento alla “compliance aziendale” Valutazione del rischio di insolvenza: analisi finanziaria e [...]

ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ECONOMICO E FINANZIARI - Sintesi normativa e roadmap applicativa
https://www.progesa.com/it-it/adeguati-assetti-organizzativi.aspx

Formazione > Archivio webinar > ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ECONOMICO E FINANZIARI - Sintesi normativa e roadmap applicativa ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ECONOMICO E FINANZIARI - Sintesi normativa e roadmap applicativa RELATORE MARCO PRANDI 02/12/2022 Programma Assetti Organizzativi e Codice della Crisi: il quadro normativo di sintesi Modelli Organizzativi e gestione del rischio: [...]

Adeguati assetti | Dalla teoria alla pratica
https://www.progesa.com/it-it/adeguati-assetti-dalla-teoria-alla-pratica.aspx

Lgs. 14/2019 (CCII): squilibri di carattere patrimoniale, economico-finanziario; sostenibilità dei debiti e le prospettive di continuità aziendale: DSCR e ISA 570; segnali di allarme previsti dal Codice della Crisi I soggetti coinvolti e le responsabilità degli amministratori Recenti sentenze in materia di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e [...]

Gli indicatori della Crisi di Impresa
https://www.progesa.com/it-it/gli-indicatori-della-crisi-di-impresa.aspx

   Gli indicatori vengono dunque elaborati a partire dalla contabilità aziendale, dal bilancio, dal budget e dal piano aziendale, seguendo come criteri: aree gestionali: sostenibilità dei debiti, grado di adeguatezza patrimoniale e composizione del passivo, equilibrio finanziario, redditività, sviluppo, ritardi nei pagamenti   2 livelli gerarchici [...]

Rendiconto finanziario: struttura e importanza
https://www.progesa.com/it-it/rendiconto-finanziario-struttura-e-importanza.aspx

Con l’introduzione del nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza , il quale ha imposto l’obbligo alle imprese di dotarsi di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, il rendiconto finanziario assume insieme al budget economico e patrimoniale un ruolo essenziale nel calcolo del segnale d’allarme denominato DSCR [...]

AGGIORNAMENTI AL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
https://www.progesa.com/it-it/aggiornamenti-al-codice-della-crisi-dimpresa-e-dellinsolvenza-v1.aspx

Infatti, al fine di prevedere tempestivamente l’emersione dello stato di crisi, gli imprenditori sono tenuti ad adottare un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato  che consenta di: monitorare gli squilibri di carattere economico, patrimoniale e finanziario; verificare la NON SOSTENIBILITÀ   dei debiti e assenza di prospettive di [...]

AAxcel: gli Adeguati Assetti con excel®
https://www.progesa.com/it-it/assetti.aspx

 Il nostro tool permette di calcolare e rispettare la vigente normativa con dati consuntivi e previsionali relativamente a: adeguati assetti segnali di allarme indicatori aziendali storici e prospettici calcolo del DSCR checklist sugli Adeguati Assetti checklist sulla Continuità aziendale con la redazione di un report finale .

Valutazione adeguati assetti obbligatoria in nota integrativa
https://www.progesa.com/it-it/valutazione-adeguati-assetti-obbligatoria-in-nota-integrativa.aspx

Per sostenerlo infatti l'azienda deve dare evidenza delle sue capacità di sostenere i propri debiti per i successivi 12 mesi e con il D.Lgs. 14/2019 art.3 si presuppone che l'azienda si doti di un o strumento di pianificazione finanziaria per elaborare un budget di tesoreria o un rendiconto finanziario o un conto economico previsionale che siano in grado di calcolare il [...]

      Condividi linkedin share
      Siglacom - Internet Partner