Qlik Sense riconfermato uno dei leader della Business Intelligencehttps://www.progesa.com/it-it/qlik-sense-riconfermato-uno-dei-leader-della-business-intelligence.aspxPrevisioni strategiche Entro il 2027: Il 70% delle aziende adotterà soluzioni moderne di qualità dei dati per supportare l’IA e la trasformazione digitale.
CREDITO D’IMPOSTA INVESTIMENTI PUBBLICITARI 2025https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-investimenti-pubblicitari-2025.aspxSono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2025 sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale, ovvero presso il ROC, e dotati del Direttore responsabile.
CREDITO D’IMPOSTA INVESTIMENTI PUBBLICITARI 2025: DOMANDE ENTRO IL 31 MARZOhttps://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-investimenti-pubblicitari-2025-domande-entro-il-31-marzo.aspxSono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale, ovvero presso il ROC, e dotati del Direttore responsabile.
REGIONE LOMBARDIA – TECNOLOGIE STRATEGICHEhttps://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-tecnologie-strategiche.aspxCiascun Progetto deve essere finalizzato allo sviluppo di: applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e di tecnologie digitali; robotica, robotica collaborativa, meccatronica, tecnologie di controllo e automazione di macchine; sistemi avanzati di diagnostica realizzati anche con l’Intelligenza Artificiale (AI), robotica, cloud computing, EDGE, IoT, Additive [...]
Obblighi NIS2: Cosa Aspettarsi Dopo la Registrazionehttps://www.progesa.com/it-it/obblighi-nis2-cosa-aspettarsi-dopo-la-registrazione.aspx. Settori obbligati : Energia Trasporti Sanità Servizi digitali Manifattura Banche e infrastrutture finanziarie Acqua potabile e acque reflue Pubblica amministrazione I soggetti importanti: la direttiva identifica inoltre soggetti obbligati in funzione della appartenenza a specifici codici NACE/ATECO nel settore manifatturiero, [...]
IL REGOLAMENTO UE 2023/988 (GPSR): La Nuova Era della Sicurezza dei Prodotti in Europa - Progesa S.p.A. al Tuo Fianco per una Conformità Eccellentehttps://www.progesa.com/it-it/psr-2025-la-nuova-era-della-sicurezza-dei-prodotti-in-europa-progesa-spa-al-tuo-fianco-per-una-conformità-eccellente.aspxIl GPSR sostituisce la precedente Direttiva 2001/95/CE, introducendo requisiti più stringenti per migliorare la sicurezza dei prodotti, con un focus sui rischi associati ai prodotti connessi e intelligenti, spesso integrati da tecnologie digitali.
vaucher digitali, Tag directoryhttps://www.progesa.com/it-it/tag-vaucher-digitali.aspx Tag directory > vaucher digitali vaucher digitali
Cremona: rifinanziato il Voucher Digitale 4.0https://www.progesa.com/it-it/cremona-rifinanziato-il-voucher-digitale-40.aspx News > Cremona: rifinanziato il Voucher Digitale 4.0 Cremona: rifinanziato il Voucher Digitale 4.0 01/09/2020 E' stato rifinanziato con uno stanziamento di € 160.000,00 il Bando Voucher Digitali 4.0 2020 della Camera di Commercio di Cremona.
Umbria: “Bridge To Digital” – Contributi per progetti digitalihttps://www.progesa.com/it-it/umbria-bridge-to-digital-contributi-per-progetti-digitali.aspx Agevolazioni > Bandi > Umbria: “Bridge To Digital” – Contributi per progetti digitali Umbria: “Bridge To Digital” – Contributi per progetti digitali 29/05/2020 BENEFICIARI Le Piccole e Micro Imprese dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi la cui attività (Sede Operativa) [...]
REGIONE EMILIA ROMAGNA - Bando Digital Export 2022: contributi per fiere e sviluppo di strumenti digitalihttps://www.progesa.com/it-it/regione-emilia-romagna-bando-digital-export-2022-contributi-per-fiere-e-sviluppo-di-strumenti-digitali-v1.aspx News > REGIONE EMILIA ROMAGNA - Bando Digital Export 2022: contributi per fiere e sviluppo di strumenti digitali REGIONE EMILIA ROMAGNA - Bando Digital Export 2022: contributi per fiere e sviluppo di strumenti digitali 31/01/2022 Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo attraverso il “Bando Digital [...]