Nazionale: Fondo grandi imprese in difficoltàhttps://www.progesa.com/it-it/nazionale-fondo-grandi-imprese-in-difficoltà.aspxLa società è tenuta ad aprire un conto corrente dedicato da utilizzare esclusivamente per gli utilizzi del Fondo.
LOMBARDIA: Linea Efficientamento energetico - Anticipazionehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-efficientamento-energetico-anticipazione.aspxAGEVOLAZIONE L’agevolazione che copre il 100 % dell’investimento, consiste in: un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento, determinato come percentuale delle spese ammissibili e al netto dell'agevolazione della garanzia espressa in ESL; una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine finalizzato ad [...]
Veneto: Contributi all'acquisto di servizi per l'innovazione da parte delle PMIhttps://www.progesa.com/it-it/veneto-contributi-allacquisto-di-servizi-per-linnovazione-da-parte-delle-pmi.aspx AGEVOLAZIONE Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso nelle seguenti intensità, da calcolarsi sulla spesa ammessa.
Emilia Romagna: Bando amianto 2019https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-bando-amianto-2019.aspx AGEVOLAZIONE La Regione Emilia-Romagna intende concedere alle imprese, loro consorzi e società consortili, contributi in conto capitale per incentivare la realizzazione di opere ed interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto in matrice cementizia o resinosa dai luoghi di lavoro.
Agevolazioni con la nuova Sabatini per gli aumenti di capitalehttps://www.progesa.com/it-it/agevolazioni-con-la-nuova-sabatini-per-gli-aumenti-di-capitale.aspxIl contributo del Ministero è in conto impianti, con ammontare calcolato, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, a un tasso d’interesse annuo pari al: 2,75% per investimenti ordinari 3,575% per investimenti 4.0 3,575% per investimenti green 3,575%- 5% per aumenti [...]
LOMBARDIA: Fondo Confidiamo nella ripresa - Energiahttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-fondo-confidiamo-nella-ripresa-energia.aspxSaranno poi i Confidi a formalizzare su Bandi online la richiesta di garanzia e di contributo per conto delle imprese beneficiarie del finanziamento con le tempistiche e le modalità che saranno indicate nell’avviso di prossima pubblicazione.
VENETO: Miglioramento ed efficientamento delle PMI con l'economia circolarehttps://www.progesa.com/it-it/veneto-miglioramento-ed-efficientamento-delle-pmi-con-leconomia-circolare.aspxAGEVOLAZIONE L’impresa richiedente il sostegno può scegliere fra uno dei seguenti regimi di aiuto: regime di aiuto “ de minimis ” dove l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale a fondo perduto , è del 70% della spesa ammissibile, fino ad un contributo massimo ottenibile di euro [...]
Credito d’imposta per aumento del capitale delle imprese di media dimensionehttps://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-per-aumento-del-capitale-delle-imprese-di-media-dimensione.aspx News > Credito d’imposta per aumento del capitale delle imprese di media dimensione Credito d’imposta per aumento del capitale delle imprese di media dimensione 14/09/2020 L’Art. 26 del DL Rilancio ha istituito un credito d’imposta per l’aumento di capitale delle imprese di medie dimensioni (fatturato 2019 da 5 a 50 milioni di euro), che hanno subito, a causa [...]
Bando Disegni +4https://www.progesa.com/it-it/bando-disegni-4.aspx AGEVOLAZIONE Contributo in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 75.000 e pari all’80% dei costi ammissibili (con limiti diversi in funzione delle tipologia di costi).
Lombardia: Linea FRIM Azione I.1.b.1.2. Finanziamento a tasso agevolato per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazionehttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-frim-azione-i1b12-finanziamento-a-tasso-agevolato-per-sostenere-progetti-di-ricerca-sviluppo-e-innovazione.aspxFinanziamento a tasso agevolato per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione 05/11/2020 BENEFICIARI Possono presentare domanda di partecipazione: PMI, aventi Sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituire una Sede operativa attiva in Lombardia entro e non oltre la stipula del contratto di Finanziamento; Liberi Professionisti (sempre in forma singola, anche per [...]