CREDITO ADESSO: Sostegno alla liquidità aziendale
https://www.progesa.com/it-it/credito-adesso-sostegno-alla-liquidita-aziendale.aspx

  AGEVOLAZIONE Contributo in conto interessi: sul tasso di interesse pari al 2% (3% o 4% in alcuni casi specifici) ed erogato in un’unica soluzione, in termini di minore onerosità del Finanziamento concesso (a 24 o 36  mesi) da Banche Convenzionate e massimo sino all’abbattimento totale del tasso.

Bando Disegni +4
https://www.progesa.com/it-it/bando-disegni-4.aspx

  AGEVOLAZIONE Contributo in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 75.000 e pari all’80% dei costi ammissibili (con limiti diversi in funzione delle tipologia di costi).

Credito d’imposta per aumento del capitale delle imprese di media dimensione
https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-per-aumento-del-capitale-delle-imprese-di-media-dimensione.aspx

News > Credito d’imposta per aumento del capitale delle imprese di media dimensione Credito d’imposta per aumento del capitale delle imprese di media dimensione 14/09/2020 L’Art. 26 del DL Rilancio ha istituito un credito d’imposta per l’aumento di capitale delle imprese di medie dimensioni (fatturato 2019 da 5 a 50 milioni di euro), che hanno subito, a causa [...]

Lombardia: Linea FRIM Azione I.1.b.1.2. Finanziamento a tasso agevolato per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-linea-frim-azione-i1b12-finanziamento-a-tasso-agevolato-per-sostenere-progetti-di-ricerca-sviluppo-e-innovazione.aspx

Finanziamento a tasso agevolato per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione 05/11/2020 BENEFICIARI Possono presentare domanda di partecipazione: PMI, aventi Sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituire una Sede operativa attiva in Lombardia entro e non oltre la stipula del contratto di Finanziamento; Liberi Professionisti (sempre in forma singola, anche per [...]

Agevolazioni con la nuova Sabatini per gli aumenti di capitale
https://www.progesa.com/it-it/agevolazioni-con-la-nuova-sabatini-per-gli-aumenti-di-capitale.aspx

Il  contributo  del Ministero è in conto impianti, con ammontare calcolato, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, a un tasso d’interesse annuo pari al: 2,75%  per investimenti ordinari 3,575%  per investimenti 4.0 3,575% per investimenti green 3,575%- 5% per aumenti [...]

Lombardia- Innovazione delle filiere di Economia Circolare
https://www.progesa.com/it-it/lombardia-innovazione-delle-filiere-di-economia-circolare.aspx

PROGETTI AMMISSIBILI La misura finanzia: progetti che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini, riduzione della produzione dei rifiuti; progetti di Eco-design, che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia LCA [...]

Emilia Romagna: Bando amianto 2019
https://www.progesa.com/it-it/emilia-romagna-bando-amianto-2019.aspx

  AGEVOLAZIONE La Regione Emilia-Romagna intende concedere alle imprese, loro consorzi e società consortili, contributi in conto capitale per incentivare la realizzazione di opere ed interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto in matrice cementizia o resinosa dai luoghi di lavoro.

Agrivoltaico: l'innovazione per un'agricoltura sostenibile
https://www.progesa.com/it-it/agrivoltaico-linnovazione-per-un-agricoltura-sostenibile.aspx

La Consultazione Pubblica del Mite, che si è conclusa lo scorso 12 luglio, ha tenuto conto delle indicazioni riportate in quella guida ed ha individuato criteri e modalità per la concessione dei benefici volti a promuovere la realizzazione di impianti agrovoltaici (o agrivoltaici), previsti dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 1.1 del Piano Nazionale di [...]

VENETO: Miglioramento ed efficientamento delle PMI con l'economia circolare
https://www.progesa.com/it-it/veneto-miglioramento-ed-efficientamento-delle-pmi-con-leconomia-circolare.aspx

AGEVOLAZIONE L’impresa richiedente il sostegno può scegliere fra uno dei seguenti regimi di aiuto: regime di aiuto “ de minimis ” dove l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale a fondo perduto , è del 70% della spesa ammissibile, fino ad un contributo massimo ottenibile di euro [...]

Nazionale: Fondo grandi imprese in difficoltà
https://www.progesa.com/it-it/nazionale-fondo-grandi-imprese-in-difficoltà.aspx

La società è tenuta ad aprire un conto corrente dedicato da utilizzare esclusivamente per gli utilizzi del Fondo.

Ricerche correlate a: conto

Condividi linkedin share
Siglacom - Internet Partner