Modelli 231/01 per la piccola e media impresa: gestione del rischio di reato ed efficienzahttps://www.progesa.com/it-it/modelli-23101-per-la-piccola-e-media-impresa-gestione-del-rischio-di-reato-ed-efficienza.aspx Tabella 1 Tabella 1 Modello Organizzativo: un frame work di riferimento per la governance aziendale Il decreto legislativo 231/01 di fatto impone un sistema di governance , cioè di indirizzo e controllo dei comportamenti: di fatto in azienda esistono spesso già dei supporti operativi in tale senso a livello “micro” (per es: Manuali Iso 9001, [...]
Le certificazioni di sostenibilità nel settore tessilehttps://www.progesa.com/it-it/le-certificazioni-di-sostenibilità-nel-settore-tessile.aspx Il fashion sostenibile è garantito dalle certificazioni tessili che sono la base di una moda ecosostenibile, circolare, etica e cruelty free.
SIMEST: CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI PER L'INNOVAZIONE DIGITALE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICAhttps://www.progesa.com/it-it/simest-contributi-per-investimenti-per-linnovazione-digitale-e-la-transizione-ecologica.aspx.); b. spese per ottenimento e mantenimento delle certificazioni ambientali connesse gli investimenti oggetto del finanziamento; spese per investimenti volti a rafforzare la propria solidità patrimoniale , anche in Italia, ammissibili nei limiti percentuali di cui al paragrafo 2.1 della circolare.
PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO per BREVETTI, DISEGNI, MODELLI E SOFTWAREhttps://www.progesa.com/it-it/patent-box-la-superdeduzione-del-110-dei-costi-di-ricerca-e-sviluppo-per-brevetti-disegni-modelli-e-software.aspx Agevolazioni > Bandi > PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO per BREVETTI, DISEGNI, MODELLI E SOFTWARE PATENT BOX: LA SUPERDEDUZIONE DEL 110% DEI COSTI DI RICERCA E SVILUPPO per BREVETTI, DISEGNI, MODELLI E SOFTWARE 09/03/2023 BENEFICIARI Possono optare per l’ applicazione del regime del Nuovo Patent Box i soggetti titolari di reddito [...]
Tassonomia UE: fino a quando un'azienda potrà non usare il controllo di gestione?https://www.progesa.com/it-it/tassonomia-ue-fino-a-quando-unazienda-potrà-non-usare-il-controllo-di-gestione.aspxLa Tassonomia definisce i criteri per identificare le attività sostenibili in base ai sei obiettivi ambientali, tra cui: La mitigazione dei cambiamenti climatici L’ adattamento ai cambiamenti climatici La protezione delle risorse idriche La transizione verso un'economia circolare La prevenzione e il controllo dell'inquinamento La tutela della [...]