S.I.EL, un sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezzahttps://www.progesa.com/it-it/siel-un-sistema-di-gestione-integrato-qualità-ambiente-e-sicurezza.aspx Con questo importante risultato, l'azienda, grazie alla collaborazione con Progesa Spa, ha concretizzato il proprio progetto di sostenibilità ESG, grazie anche alla certificazione integrata UNI EN ISO 9001- 45001- 14001.
OIC E IL BILANCIO SOSTENIBILEhttps://www.progesa.com/it-it/oic-e-il-bilancio-sostenibile.aspxTi ricordiamo che PROGESA propone un percorso strategico-operativo per valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti e servizi anche ricorrendo agli standard di certificazione, ECONUP e il nostro modo di impostare la sostenibilità aziendale.
Gare del PNRR: obbligo per tutte le aziende del rapporto sulla parità di genere!https://www.progesa.com/it-it/gare-del-pnrr-obbligo-per-tutte-le-aziende-del-rapporto-sulla-parità-di-genere.aspxProgesa è a disposizione per un assessment gratuito e calcolo dello score preliminare, sulla base della norma PdR Uni 125/2022, che regola la certificazione della parità di genere.
Veneto: Contributi all'innovazione organizzativa e produttivahttps://www.progesa.com/it-it/veneto-contributi-allinnovazione-organizzativa-e-produttiva.aspx PROGETTI AMMISSIBILI Sono ammissibili i progetti che prevedono l’acquisizione di servizi specialistici per l’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA intesa come cambiamento organizzativo con impatto sulle strutture organizzative, procedure e ruoli aziendali, efficientamento produttivo e logistico, sistemi di gestione aziendali con l'obiettivo di ottenerne la [...]
SIMEST: INCENTIVI PER TEMPORARY EXPORT MANAGERhttps://www.progesa.com/it-it/simes-incentivi-per-temporary-export-manager.aspxSpese per le certificazioni internazionali e le licenze di prodotti e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del Made in Italy; 2.6. ... Le garanzie richieste sono determinate in funzione del MOL o della classe di Scoring dell’Impresa (nessuna garanzia per imprese con scoring 1 e 2) Il cofinanziamento o contributo a fondo perduto [...]
Lombardia: contributi a fondo perduto per progetti innovativi in ambito turisticohttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-contributi-a-fondo-perduto-per-progetti-innovativi-in-ambito-turistico.aspx rispettino le seguenti regole di comunicazione: rispettino valori e eccellenze della destinazioni lombarde; strutturino l’offerta secondo una logica esperienziale; riportino in tutti gli strumenti comunicativi l’indicazione della loro realizzazione nell’ambito del bando finanziato dal sistema camerale lombardo. e che prevedano: creazione di un’azione/strumento [...]
La sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva: nuove proposte da parte della Commissione Europeahttps://www.progesa.com/it-it/la-sostenibilità-lungo-tutta-la-filiera-produttiva-nuove-proposte-da-parte-della-commissione-europea.aspxHa l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dell’Impresa anche ricorrendo a servizi quali: Supporto alla transizione in Società Benefit ai sensi della L. n. 208 del 28 Dicembre 2015 ed eventuale certificazione B-Corp ® , standard di certificazione EPD , rating ESG con [...]
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessorihttps://www.progesa.com/it-it/ministero-delle-imprese-e-del-made-in-italy-transizione-green-e-tech-dellindustria-della-moda-del-tessile-e-degli-accessori.aspxSono concesse a fronte dell’acquisizione di prestazioni specialistiche aventi ad oggetto: a) l’attività di formazione del personale dipendente dell’impresa richiedente volta all’acquisizione o al consolidamento di competenze rilevanti ai fini del percorso di sviluppo delineato dall’impresa medesima; b) l’implementazione di una o più delle [...]
Nuova ISO 9001:2015 - un nuovo management nei sistemi qualitàhttps://www.progesa.com/it-it/nuova-iso-90012015-un-nuovo-management-nei-sistemi-qualita.aspxIl concetto di fondo è che gli standard che regolano la certificazione dovrebbero fondersi e lavorare in forma armonica , favorendone l'adozione progressiva attraverso l'eliminazione degli aspetti ridondanti ed in sovrapposizione: la visione del nuovo quadro normativo focalizza una governance di impresa sostenuta in forma più completa ed integrata dalla struttura delle norme [...]
REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILIhttps://www.progesa.com/it-it/regione-lombardia-sostegno-alla-transizione-delle-mpmi-lombarde-verso-modelli-di-produzione-circolari-e-sostenibili.aspxLCA, studi per la sostituzione dei materiali attualmente utilizzati nei prodotti con materiali circolari, definizione di strategie commerciali, marketing e comunicazione, assistenza per acquisizione di certificazioni, etc. etc.) in misura comunque non superiore al 25% della somma delle spese ammesse a contributo, non computando a tal fine le spese di consulenza medesime; b) [...]