Chi siamo
La nostra storia
Team
I Nostri Partner
hanno scelto progesa
Brochure
Servizi
Tutti i servizi
Sostenibilità, Innovazione e Compliance
Pianificazione e controllo
Financial advisory
Finanza Agevolata e Formazione
Topics
Centrale Rischi
AAxcel
Pareto Software
QLIK SENSE
Il Report ESG 2023
Econup
ESG Network
Ecovadis
Green Future Project
UpSIGHT
News
e-learning
Formazione online
Archivio Webinar
Agevolazioni
Trova Contributi
Novità Bandi
Success Story
Contatti
Form contatti
Lavora con noi
Newsletter
Linkedin
Youtube
Webinar expired
News
>
Semplificato il modello "Autodichiarazione sugli aiuti Covid"
Semplificato il modello "Autodichiarazione sugli aiuti Covid"
26/10/2022
Sarà più facile compilare il modello di Autodichiarazione sugli aiuti Covid. L’agenzia delle Entrate ha accolto le richieste di semplificazione pervenute dai professionisti e dalle associazioni di categoria. Con il provvedimento di ieri ha infatti disposto la modifica del modello sulla dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesta il rispetto dei requisiti del Temporary framework (sezioni 3.1 e 3.12) per gli aiuti a sostegno dell'economia nell'emergenza epidemiologica da Covid-19, inserendo nel frontespizio la casella “ES” che, se barrata, evita di indicare la lista dettagliata degli aiuti percepiti di cui al quadro A. La casella può essere barrata unicamente dai soggetti che dichiarano di rispettare tutte le seguenti condizioni:
dal 1° marzo 2020 al 30 giugno 2022 hanno ricevuto uno o più aiuti tra quelli elencati nel quadro A;
per nessuno degli aiuti ricevuti intendono fruire dei limiti di cui alla Sezione 3.12 del Temporary Framework;
l’ammontare complessivo degli aiuti ricevuti non supera i limiti massimi consentiti di cui alla Sezione 3.1, pro tempore vigenti, del medesimo quadro temporaneo Temporary Framework.
Sono esclusi dall’esonero gli aiuti IMU elencati nel citato quadro A e, pertanto, i corrispondenti righi vanno comunque compilati qualora i dichiaranti abbiano beneficiato di detti aiuti.
La nuova versione del modello può essere presentata a partire dal 27 ottobre 2022, mentre il termine ultimo per l’invio è il 30 novembre 2022, come stabilito dal provvedimento del 22 giugno 2022.
precedente:
Agrivoltaico: l'innovazione per un'agricoltura sostenibile
successivo:
LOMBARDIA: pacchetto “energia-credito”
News
Contatti
Vuoi metterti in contatto con un nostro consulente? Scrivici, saremo lieti di dare tutto il nostro supporto alle tue esigenze.
Tag
Top ricerche
Sitemap
Area Riservata
WHISTLEBLOWING
Condividi
Copyright © 2017-2025 Progesa Spa
Sede di Mantova:
Viale Italia, 21 46100 Mantova Tel +39 0376 384898
Sede di Milano:
Via Giotto, 3 20145 Milano
PEC:
progesasrl@pcert.it
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]