Marchi +, Disegni + e Brevetti + 2022 : ecco le date di aperturahttps://www.progesa.com/it-it/nuove-risorse-per-marchi-disegni-e-brevetti-2022.aspxI beneficiari dell’agevolazione sono le micro, piccole, medie imprese, comprese le start up innovative.
Patent Boxhttps://www.progesa.com/it-it/patent-box-v1.aspxIl Patent Box ha anche altre caratteristiche interessanti: è una agevolazione valida per cinque esercizi è rinnovabile alla scadenza è cumulabile ad altre agevolazioni (credito di imposta da ricerca e sviluppo; ACE; incentivi alle start up) Cosa trovi nel documento Quadro normativo Tipologia di agevolazione fiscale [...]
INVITALIA. Bando IFIM - Imprese femminili innovative montane - Contributo a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane.https://www.progesa.com/it-it/invitalia-bando-ifim-imprese-femminili-innovative-montane-contributo-a-fondo-perduto-per-le-imprese-femminili-innovative-montane.aspxBando IFIM - Imprese femminili innovative montane - Contributo a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane. 11/05/2023 BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le start up innovative in possesso dei seguenti requisiti: essere costituite da non più di 5 anni; essere di piccola dimensione; avere sede operativa/filiale in uno [...]
LOMBARDIA: Ricerca e innovazione, 27 milioni per sviluppo tecnologico PMIhttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-ricerca-e-innovazione-27-milioni-per-sviluppo-tecnologico-pmi.aspxMaggiore attenzione è rivolta ai progetti green e alle start up e pmi innovative, che potranno ricevere un’agevolazione combinata con una quota di contributo maggiorata rispetto alla quota di finanziamento rispettivamente fino al 40 % e al 35 %.
Ferrara: Bando Voucher Digitalihttps://www.progesa.com/it-it/ferrara-bando-voucher-digitali.aspxL’impresa dovrà avvalersi esclusivamente per i servizi di consulenza e formazione di uno o più fornitori, tra i seguenti: Competence center di cui al Piano nazionale Impresa 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento [...]
Competitività Lombardia, pacchetto da 325 mln di eurohttps://www.progesa.com/it-it/competitività-lombardia-pacchetto-da-325-mln-di-euro.aspxIn autunno si attende lo sblocco di oltre 140 milioni su 4 differenti misure: 80 milioni per strumento finanziario per sviluppo aziendale e transizione digitale, 15 milioni per progetti di internazionalizzazione complessi, 40 milioni per il sostegno alle start-up innovative e ad alto potenziale, 7 milioni per l’acquisto di servizi di consulenza e [...]
Credito d’imposta R&S 2015-2020, novità in arrivo?https://www.progesa.com/it-it/credito-dimposta-rs-2015-2020-novita-in-arrivo.aspxDiscorso simile per le spese di R&S affidate a terzi: Università, enti e organismi equiparati, start-up e PMI innovative, con aliquota del 50%, e quella affidata ad altri soggetti-imprese al 25%.
Bando Startup per Milano 2020https://www.progesa.com/it-it/bando-startup-per-milano-2020.aspx Le start up possono avere sede operativa in condivisione con altre imprese/organizzazioni già attive, in spazi di lavoro condiviso (incubatori, coworking etc.) o presso uffici offerti in locazione temporanea in strutture collettive.
LOMBARDIA: Ricerca & Innovahttps://www.progesa.com/it-it/lombardia-ricerca-innova.aspxAGEVOLAZIONE L’agevolazione consiste in una quota a titolo di Finanziamento a tasso zero e in una quota a titolo di Contributo, fino al 100% delle spese ammissibili, per un massimo di 1 milione di euro, così ripartiti: 70% Finanziamento + 30% Contributo . 65% Finanziamento + 35% Contributo per: Start Up Innovative (di cui al D.L. [...]
Matteo Rizzi, Chief Operations Officer Progesa, dopo un’esperienza in uno studio fiscale-tributario, si occupa della gestione e sviluppo dell’area finanza agevolata per le impresehttps://www.progesa.com/it-it/matteo-rizzi.aspx Chi siamo > Team > Matteo Rizzi Matteo Rizzi Chief Operations Officer In Progesa dal 1997, dopo un’esperienza in uno studio fiscale-tributario, si occupa della gestione e sviluppo dell’area finanza agevolata per le imprese, dedicandosi alla progettazione, gestione e rendicontazione di progetti finanziati con fondi comunitari o nazionali in tema di sviluppo aziendale, [...]